Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Io vorrei fare passare i miei genitori dal SEN a STG, nella mia città l'elettricità è gestita da HERA, c'è una vera convenienza a fare questo passaggio, lo chiedo perchè con HERA ho già il gas tutelato ed è alquanto caro se paragonato ad altri fornitori. Grazie Mille.
Energia Elettrica.
c'e' ancora qualche operatore che stia sotto i 70 euro di fisso annuo ed un costo inferiore di 0,14 monoraria?
Dolomiti mi passa da zero a 96 annui di fisso a maggio.
Folletto3000 https://www.gassalesenergia.it/offerte-luce/casa-serena-luce-web/
So per certo che non attivano in Trentino, Campania e Sicilia
zWolf vorrei fare passare i miei genitori dal SEN a STG, nella mia città l'elettricità è gestita da HERA, c'è una vera convenienza a fare questo passaggio, lo chiedo perchè con HERA ho già il gas tutelato ed è alquanto caro se paragonato ad altri fornitori.
Per il gas la Tutela vulnerabilità è agganciata ai costi mensili PSV che risentono della sfavorevole conguntura degli ultimi due mesi. Del resto se col gas passi al libero ora e con un'offerta fissa non fai un buon affare. Se invece scegli una variabile... idem: regali solo una quota in più di commercializzazione al fornitore.
Per la luce e STG la questione è assai diversa. In STG c'è la commercializzazione negativa -72,65 €/anno (+IVA). In SEN è +41,32 €/anno (+IVA). Volendo togliamo i 6 €/anno di sconto bollett@online (se ce l'hai in SEN), perché STG non ce l'ha. Restano quasi 119 €/anno (IVA compresa) di vantaggio in STG.
Seppure, nel confronto tra SEN e STG, i termini di costo energia e dispacciamento non siano mai allineati, lo saranno senz'altro sul lungo periodo, perché il rifornimento energetico degli utenti SEN pesca pur sempre dalla borsa elettrica (costo energia ≈ PUN, anche se col ritardo della fissazione a trimestri). Troppo consumo elettrico ci vuole per mangiarsi il vantaggio economico di STG, anche nei mesi meno favorevoli.
Area sud 4: stg in mano ad HERA COM
Io sono cliente domestico non vulnerabile.
Tramite il foglio excel vedo che stg é la più conveniente, potrei transitare in hera com stg?
Attualmente ho ESTRA sia luce che gas mercato libero
Consumo luce 1700 kwh annuo
Consumo gas 100 smc anno (solo cucina)
Grazie.
Henry81 Certo il bonus continuerai a prenderlo indipendentemente dal tuo fornitore.
Gatsu Non puoi passare a STG se non sei vulnerabile.
Per il gas se hai Estra facile gas è ottima, per la luce vedi anche tu dal foglio, Estra rimane competitiva.
Devi però controllare di avere ancora le stesse condizioni di quelle tariffe indicate nel foglio.
Segnalo che A2a ha pubblicato il modulo per il passaggio alle Tutele Graduali dei clienti vulnerabili. Bisogna compilare il Modulo 1 e allegare una copia del documento.
Raga secondo voi nel nuovo decreto bollette di prossima uscita ci sara' qualche ulteriore agevolazione per i vulnerabili (al di la del passaggio alla STG) o riguardera' solo i fragili con isee basso da come ho letto in questi giorni?
kravar Raga secondo voi nel nuovo decreto bollette di prossima uscita ci sara' qualche ulteriore agevolazione per i vulnerabili (al di la del passaggio alla STG) o riguardera' solo i fragili con isee basso
Da quel che si sente dire dovrebbero allargare la platea dei vulnerabili per ISEE. Ossia alzano la soglia ISEE. Chi stava un po' sopra la soglia (e perciò non vulnerabile) potrebbe riguadagnare la vulnerabilità.
Per il resto credo che si tratterà di misure per ridurre (o non far salire ulteriormente) il costo del gas e della corrente elettrica.
Ma - sperabilmente - domani si dovrebbero sapere le novità, e con sufficiente dettaglio.
Quel che conta, e che mi auguro, è anche che si incastrino come tempi tecnici il (nuovo) riconoscimento di vulnerabilità con la scadenza per questi neo-vulnerabili a richiedere STG. Se no, dopo il 30/06/2025, niente STG per loro.
qualcuno è un vulnerabile e sta cercando di entrare in STG in una zona coperta da SEV IREN?
- Modificato
dom1 sembra tu abbia una tariffa variabile con spread e costi di commercializzazione di 10 euro al mese, c'è molto di meglio. Con i tuoi consumi abbastanza alti ti consiglio una tariffa a prezzo fisso (il gas contina a salire) magari per 24 mesi cosi sei coperto, nel caso dovesse un domani abbassarsi puoi sempre cambiare e scegliere la migliore al momento
pietro-c be insomma, prezzo variabile, spread e 10euro dicosti di commercializzazione non mi sembra affatto conveniente
qualcuno riesce a pagare la bolletta di segno verde con la carta di credito, tipo AMEX? io trovo solo la funzione con SDD bancario, m pare una cosa assurda.