cesare70lucegas mea culpa confermo.

Il motivo non era l'iva ma le componenti tau ed ug2c che nel mese di gennaio erano nella fascia 0-120smc (0€) mentre nel mese di febbraio nella fascia 121-480 per cui solo di queste sono 15-17€

puffin23 ahhh io non lo so' proprio, infatti ho messo la mia bolletta in modo che potesse essere valutata dai bravissimi e preparati utenti del forum 👏

Scusate la mia beata ignoranza in campo bancario 😃

, ma nella documentazione da mandare via email al SEN reperibile online, c'è anche il modulo per richiedere la domiciliazione bancaria; non capisco come e SE devo compilare anche i campi "CODICE MANDATO" e "CODICE IDENTIFICATIVO CID".

Grazie mille per l'aiuto!

    puffin23 Chi mi spiega perché? Vedi screen: https://imgur.com/a/Mrc3Izn

    Secondo me perchè a @marcoesse si sono dimenticati di fatturargli un pezzo della componente trasporto.
    Manca tutta la componente QT circa 0.135 euro ad smc che fa circa 91€.
    Non è la prima bolletta di Engie che vedo con mancanze nel trasporto.......

    Fedexx90 No quei due campi devono essere compilati dall'azienda creditrice quindi dal SEN.

      domizio idem, 10gg e non mi è arrivato nulla. martedì chiamo.

        Telstar infatti non ti arriverà nulla. Chiama e ti diranno se la pratica è in lavorazione.

        • domizio ha risposto a questo messaggio

          zaizaman Se il rientro al SEN viene accettato ti arriva una loro email che ti informa da quando sarà attivo il rientro, almeno questo è quanto mi risulta.

            domizio no, non ti arriva niente. Ti arriverà una mail di benvenuto, dopo circa una settimana che sarai già attivo.

              domizio Se il rientro al SEN viene accettato ti arriva una loro email che ti informa da quando sarà attivo il rientro, almeno questo è quanto mi risulta.

              Su 3 rientri, non mi è mai arrivato niente.

              zaizaman no, non ti arriva niente. Ti arriverà una mail di benvenuto, dopo circa una settimana che sarai già attivo.

              Non mi è arrivato neanche la mail di benvenuto. Direttamente dopo 8gg dalla attivazione il bollettino con la cauzione 😅

              zaizaman ecco, come sospettavo. Domani li chiamo.

              Ragazzi sto pensando di cambiare fornitore, mi domandavo se era ancora possibile rientrare nel mercato tutelato per quanto riguarda il GAS. Perchè vedo che le offerte attualmente in vigore sono da ladrocinio, non tanto per i costi della materia prima ma perchè hanno inserito ogni strana gabella... ma forse oramai non si torna indietro.

              Per l'elettrico è invece ancora fattibile vero?

                per il tutelato gas ho appena fatto il cambio contratto(poste energia) da prezzo fisso verso tutelato, data attivazione 1.05

                le liberalizzazioni della vendita tanto del GAS quanto dell'energia elettrica sono avvenute in maniera tale da mungere il più possibile gli utonti sommando 18 componenti diverse per comporre il prezzo finale.
                dipende da com'è stata scritta la legge, i regolamenti attuativi, tutto.
                quando acquisti un litro di benzina, di gasolio, di GPL alla pompa di benzina tu paghi X Euro/litro e lì dentro c'è tutto! c'è il costo materia prima, quello per il trasporto, lo stoccaggio, la vendita, i controlli delle pompe e delle cisterne, accise, iva, il costo di commercializzazione, le corna della moglie del gestore del distributore, TUTTO.
                qualche anno fa hanno addirittura fatto la porcata cosmica di eliminare dalla bolletta il prezzo medio complessivo lordo per unità di misura! Totale Euro diviso Totale quantità fatturata
                tutta la situazione è appositamente voluta e pianificata così dall'alto. altrimenti liberalizzavano come i carburanti dove paghi un importo unitario moltiplicato una quantità che dentro deve inglobare TUTTO.
                Euro/kWh per la corrente e Euro/Smc per il GAS, forniti e consumati. FINE.
                ufficio complicazioni affari semplici al solito serve per rubare...

                Navigator Ragazzi sto pensando di cambiare fornitore, mi domandavo se era ancora possibile rientrare nel mercato tutelato per quanto riguarda il GAS. Perchè vedo che le offerte attualmente in vigore sono da ladrocinio, non tanto per i costi della materia prima ma perchè hanno inserito ogni strana gabella... ma forse oramai non si torna indietro.

                Il tutelato per il gas esiste solo per i clienti vulnerabili, e tra l'altro non e' nemmeno facile da attivare per chi arriva dal mercato libero.

                • lebrone ha risposto a questo messaggio

                  flavione In verità i miei suoceri erano con segnoverde e hanno chiesto il passaggio al vulnerabile con gesam (stessa cosa praticamente) e sono passati dal 1 del mese successivo

                    buonasera a tutti,

                    un consiglio per una seconda casa con consumi bassi solo luce no gas .

                    grazie a tutti

                      lebrone In verità i miei suoceri erano con segnoverde e hanno chiesto il passaggio al vulnerabile con gesam (stessa cosa praticamente) e sono passati dal 1 del mese successivo

                      Buono a sapersi.
                      Fin'ora sapevo che solo Eni acquisisse clienti vulnerabili senza fare storie.
                      Engie, Iren e Sorgenia invece sono da scartare.

                      buona sera , ho bisogno di un consiglio "spassionato" , ho un FV da 7kw e ho un contratto luce con pulsee.
                      Nel mese di febbraio ho pagato 42 euro , di materia prima 27 euro per circa 77kwh ( qui da me ci son stati un po di giorni di pioggia ) + 7 euro del canone , dunque 11 euro per il resto (spese per oneri di sistema e trasporto/gestione ).
                      La mia domanda e ......esiste di meglio ?
                      Lo so che non dovrei lamentarmi , gia che consumo energia elettrica come non ci " fosse un domani" da quando ho il FV ,ma mi stavo chiedendo se esiste qualcosa di piu economico come spese di trasporto e gestione e gli oneri di sistema.
                      grazie

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile