Mi è arrivata la prima bolletta della luce con estra, premetto che ho stipulato il contratto per il black friday quando c'era l'offerta che le spese fisse erano zero per un anno, ora per un consumo di 4,529 Kwh (non ci sono praticamente mai stato febbraio ho speso ben 22.15€ (comprensivo di 14€ di canone tv), ma quello che non capisco sono i 7,5€ di spese di trasporto e gestione contatore.......
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Modificato
ilboy95 per il gas l'iva è del 22% non del 10%.
Solo sui primi 480 metricubi/anno si paga 10%,
sulle quote fisse e sul consumo eccedente i 480 metricubi si paga il 22% di aliquota iva.
lebrone perchè non capisci ? ti hanno azzerato solo il costo fisso della PCV, mica gli altri costi fissi e comunque, anche ipotizzando che non conosci le voci della bolletta, pensavi di spendere meno di 8,15 euro/mese ?
cesare70lucegas Non è per la cifra, era per capire....
- Modificato
TGuido56 "Se non sottoscrivi una delle proposte che ti fanno (ossia non fai nulla) passerai in automatico alla Engie Placet 100/23 che ho detto"
Ciao a Tutti , oggi mi è arrivata la prima bolletta da Engie della mia "era mercato libero"
avevo chiesto consiglio qua sul forum e mi era stato consigliato di NON fare nulla!!
(sì, purtroppo consumo molto, casa datata, costruita da mio padre)
cosa ne pensate dei prezzi gas dell'offerta?
PLACET variab. gas domestici delibera 100/23
Codice offerta: 001714GPVMP00VXSIMD0000100000000
Grasssieeee
PS per la Luce, ero sempre stato, e sono rimasto in SEN
- Modificato
marcoesse Io con praticamente lo stesso consumo ho pagato 100 euro in più. Non capisco perché nel tuo caso hai solo una 50ina di euro di spesa per trasporto e gestione del contatore mentre io ho 150 euro (e i consumi, come detto, sono praticamente gli stessi).
Chi mi spiega perché? Vedi screen: https://imgur.com/a/Mrc3Izn
- Modificato
cesare70lucegas mea culpa confermo.
Il motivo non era l'iva ma le componenti tau ed ug2c che nel mese di gennaio erano nella fascia 0-120smc (0€) mentre nel mese di febbraio nella fascia 121-480 per cui solo di queste sono 15-17€
Scusate la mia beata ignoranza in campo bancario
, ma nella documentazione da mandare via email al SEN reperibile online, c'è anche il modulo per richiedere la domiciliazione bancaria; non capisco come e SE devo compilare anche i campi "CODICE MANDATO" e "CODICE IDENTIFICATIVO CID".
Grazie mille per l'aiuto!
- Modificato
puffin23 Chi mi spiega perché? Vedi screen: https://imgur.com/a/Mrc3Izn
Secondo me perchè a @marcoesse si sono dimenticati di fatturargli un pezzo della componente trasporto.
Manca tutta la componente QT circa 0.135 euro ad smc che fa circa 91€.
Non è la prima bolletta di Engie che vedo con mancanze nel trasporto.......
domizio Se il rientro al SEN viene accettato ti arriva una loro email che ti informa da quando sarà attivo il rientro, almeno questo è quanto mi risulta.
Su 3 rientri, non mi è mai arrivato niente.
zaizaman no, non ti arriva niente. Ti arriverà una mail di benvenuto, dopo circa una settimana che sarai già attivo.
Non mi è arrivato neanche la mail di benvenuto. Direttamente dopo 8gg dalla attivazione il bollettino con la cauzione
- Modificato
Ragazzi sto pensando di cambiare fornitore, mi domandavo se era ancora possibile rientrare nel mercato tutelato per quanto riguarda il GAS. Perchè vedo che le offerte attualmente in vigore sono da ladrocinio, non tanto per i costi della materia prima ma perchè hanno inserito ogni strana gabella... ma forse oramai non si torna indietro.
Per l'elettrico è invece ancora fattibile vero?
per il tutelato gas ho appena fatto il cambio contratto(poste energia) da prezzo fisso verso tutelato, data attivazione 1.05