le liberalizzazioni della vendita tanto del GAS quanto dell'energia elettrica sono avvenute in maniera tale da mungere il più possibile gli utonti sommando 18 componenti diverse per comporre il prezzo finale.
dipende da com'è stata scritta la legge, i regolamenti attuativi, tutto.
quando acquisti un litro di benzina, di gasolio, di GPL alla pompa di benzina tu paghi X Euro/litro e lì dentro c'è tutto! c'è il costo materia prima, quello per il trasporto, lo stoccaggio, la vendita, i controlli delle pompe e delle cisterne, accise, iva, il costo di commercializzazione, le corna della moglie del gestore del distributore, TUTTO.
qualche anno fa hanno addirittura fatto la porcata cosmica di eliminare dalla bolletta il prezzo medio complessivo lordo per unità di misura! Totale Euro diviso Totale quantità fatturata
tutta la situazione è appositamente voluta e pianificata così dall'alto. altrimenti liberalizzavano come i carburanti dove paghi un importo unitario moltiplicato una quantità che dentro deve inglobare TUTTO.
Euro/kWh per la corrente e Euro/Smc per il GAS, forniti e consumati. FINE.
ufficio complicazioni affari semplici al solito serve per rubare...