Buongiorno a tutti.
Ho attualmente un contratto per la fornitura dell'energia elettrica con Segno Verde sottoscritto l'anno scorso seguendo sempre i vostri consigli. L'offerta mi scade il 30 Aprile.
Vorrei inviare la richiesta per entrare nel tutelato. Se non sono mai stata con SEN,
lo posso fare?
Mi potete dire gentilmente qual'è la procedura e che tempistiche hanno?
Grazie mille! Siete fantastici!
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Riporto dall'altro forum questa tariffa fissa molto interessante:
0.11€/kWh e zero costi di commercializzazione per un anno
https://www.dolomitienergia.it/offerte-casa/luce/mitica-energia.html
Avendo 6kw e consumo di 5000kwh/anno rientreste nel SEN?
Ora sono con Octupus Flex Mono.
morris2003 Avendo 6kw e consumo di 5000kwh/anno rientreste nel SEN?
Quanto viene la simulazione con le tariffe attuali del SEN?
flavione
SEN 1.120,44€ (0,224€/Kwh)
Octopus senza sconti aggiunti 1.337,52€ (0,268€/Kwh)
Octopus con gli sconti aggiunti (70€) 1.267,52€ (0,254€/Kwh)
Più che altro per essere traghettati nel STG. Mal che vada se escono tariffe peggioravi nel STG ritorno al mercato libero.
morris2003 Più che altro per essere traghettati nel STG. Mal che vada se escono tariffe peggioravi nel STG ritorno al mercato libero.
Sì, penso potrebbe valerne la pena.
Da oggi c'è anche Dolomiti fissa, €1227.
- Modificato
il rientro al SEN e quindi poi l'accesso al STG ha il vantaggio che poi per 3 anni in teoria dovresti poter stare relativamente tranquillo.
sul libero praticamente ogni 10 mesi devi guardarti intorno e cambiare. perdonatemi ma è una rottura anche se ci vogliono 15 minuti online è comunque una noia. è così in tutto ormai ogni anno massimo due devi cambiare i telefoni internet luce gas tutte le utenze per non subire rimodulazioni o altro. ma uno ha anche altro da fare magari...
sinceramente sto pensando di portare anche Octopus Flex Mono da poco attivata, richiesta fatta in gennaio, nel SEN. non è solo il risparmio ma essere in pace con questo per 3 anni
aggiungo per gli interessati che usano GAS solo per cottura e acqua calda: Estra Scelta Dinamica GAS attivabile solo online richiede tassativamente almeno una bolletta già emessa all'attuale intestatario della fornitura.
mi tocca quindi aspettare dopo aver dovuto fare voltura a mio nome con l'attuale fornitore. è un salto a ostacoli!
Arrivata nuova bolletta.
L'iva al 10% invece del 5% si sente molto bene, ho speso stesso importo della bolletta precedente per 30 metri cubi in meno di gas consumato
Mi è arrivata la prima bolletta della luce con estra, premetto che ho stipulato il contratto per il black friday quando c'era l'offerta che le spese fisse erano zero per un anno, ora per un consumo di 4,529 Kwh (non ci sono praticamente mai stato febbraio ho speso ben 22.15€ (comprensivo di 14€ di canone tv), ma quello che non capisco sono i 7,5€ di spese di trasporto e gestione contatore.......
- Modificato
ilboy95 per il gas l'iva è del 22% non del 10%.
Solo sui primi 480 metricubi/anno si paga 10%,
sulle quote fisse e sul consumo eccedente i 480 metricubi si paga il 22% di aliquota iva.
lebrone perchè non capisci ? ti hanno azzerato solo il costo fisso della PCV, mica gli altri costi fissi e comunque, anche ipotizzando che non conosci le voci della bolletta, pensavi di spendere meno di 8,15 euro/mese ?
cesare70lucegas Non è per la cifra, era per capire....
- Modificato
TGuido56 "Se non sottoscrivi una delle proposte che ti fanno (ossia non fai nulla) passerai in automatico alla Engie Placet 100/23 che ho detto"
Ciao a Tutti , oggi mi è arrivata la prima bolletta da Engie della mia "era mercato libero"
avevo chiesto consiglio qua sul forum e mi era stato consigliato di NON fare nulla!!
(sì, purtroppo consumo molto, casa datata, costruita da mio padre)
cosa ne pensate dei prezzi gas dell'offerta?
PLACET variab. gas domestici delibera 100/23
Codice offerta: 001714GPVMP00VXSIMD0000100000000
Grasssieeee
PS per la Luce, ero sempre stato, e sono rimasto in SEN
- Modificato
marcoesse Io con praticamente lo stesso consumo ho pagato 100 euro in più. Non capisco perché nel tuo caso hai solo una 50ina di euro di spesa per trasporto e gestione del contatore mentre io ho 150 euro (e i consumi, come detto, sono praticamente gli stessi).
Chi mi spiega perché? Vedi screen: https://imgur.com/a/Mrc3Izn
- Modificato
cesare70lucegas mea culpa confermo.
Il motivo non era l'iva ma le componenti tau ed ug2c che nel mese di gennaio erano nella fascia 0-120smc (0€) mentre nel mese di febbraio nella fascia 121-480 per cui solo di queste sono 15-17€
Scusate la mia beata ignoranza in campo bancario
, ma nella documentazione da mandare via email al SEN reperibile online, c'è anche il modulo per richiedere la domiciliazione bancaria; non capisco come e SE devo compilare anche i campi "CODICE MANDATO" e "CODICE IDENTIFICATIVO CID".
Grazie mille per l'aiuto!
- Modificato
puffin23 Chi mi spiega perché? Vedi screen: https://imgur.com/a/Mrc3Izn
Secondo me perchè a @marcoesse si sono dimenticati di fatturargli un pezzo della componente trasporto.
Manca tutta la componente QT circa 0.135 euro ad smc che fa circa 91€.
Non è la prima bolletta di Engie che vedo con mancanze nel trasporto.......