Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Modificato
TGuido56 Per l'app se (e solo se) hai il contatore di e-distribuzione puoi utilizzare l'app e-distribuzione gratuita, approvata dalla pubblica amministrazione e indipendente da qualsiasi gestore. Probabilmente fa quello che faceva la tua vecchia app di ENGIE.
Purtroppo il distributore da me non è e-distribuzione Ma grazie per la dritta, la scaricherò ai miei genitori!
TGuido56 Il mio suggerimento, soprattutto per consumi medio bassi, è di tornare in tutela (contattare telefonicamente l'operatore di tutela per la propra zona che si ricava da https://www.arera.it/area-operatori/ricerca-operatori ).
Confesso che era la mia idea ma sono confuso su chi sia il fornitore di maggior tutela da me (Bolzano). Con il portale di ricerca risulta Alperia ma, cercando con vari motori anche non Google, non ho trovato alcun riferimento a loro contatti per ciò che non riguardi il mercato libero. Eventualmente domani provo a contattarli per capire a chi rivolgermi. Speravo fosse il SEN ma non sembra essere il mio caso.
Ma ci avevo fatto seriamente un pensiero. Non mi piace la tariffa indicizzata ma le variazioni dell’ultimo anno sono state veramente ridotte rispetto ai risparmi sui costi fissi…
EDIT: forse ho trovato, operano con il marchio commerciale “TU.GG”. Ma, che voi sappiate, possono rifiutarmi un recesso dal mercato libero? O sono obbligati ad accoglierlo?
callfan sono confuso su chi sia il fornitore di maggior tutela da me (Bolzano)
TUGG divisione di Alperia.
Se vai agli sportelli di Alperia ti diranno che non lo fanno loro, devi sentirli al telefono / email.
https://www.tugg.eu/
[cancellato]
Chi ha Engie mi sa dire dove vedo le letture del contatore elettronico del gas che invia il distributore locale? Con Acinque c'era una pagina con tutte le letture che il distributore inviava al gestore l'ultimo giorno del mese. Grazie
ho chiamato il SEN per eseguire il rientro e mi dicono che il recesso dal mercato libero deve essere fatto dalla persona attualmente intestataria del contratto di fornitura. nel mio caso l'intestatario sarebbe diverso. in passato passando da un fornitore all'altro nel mercato libero non era stato un problema la variazione di intestatario. mi confermate che la pratica di rientro al SEN viene bloccata se l'intestatario non è lo stesso? dovrei quindi fare prima la voltura con Sorgenia e 1.non sono quanto tempo ci voglia, 2.temo mi facciano stipulare nuovo contratto con penale per recesso anticipato che farei subito il primo giorno utile per il rientro al SEN
zaizaman è quello che volevo fare. ho ricevuto la modulistica via mail. MA l'intestatario attuale è ultracentenario, e il call center del SEN richiamato per chiedere info dice che dopo il ricevimento dei moduli chiedono il certificato di esistenza in vita perché da codice fiscale il sistema gli segnala anomalia (minorenne o ultracentenario). insomma fanno di tutto per ostacolare il rientro. nel mercato libero come anche nella maggior tutela in tempi più tranquilli l'unica "formalità" è sempre stata pagare le bollette. domani alle 9 appena apre call center di sorgenia farò la voltura incrociando le dita
TGuido56 Ciao e Grazie per questa chicca. Mi sono registrato ed il contatore viene visto, ma non iresco ad ottenere i dati/dettagli giornalieri, ma solo quello mensile, ovvero gli ultimi 6 mesi...e viene rappresenato un grafico (insomma ...) solo con le misurazioni a barre mensili.
Se invece scarico (dal PC) il file che veine indicato come dettaglio giornaliero (dall'app non è possibile) viene scaricato un file denominato sempre con il nome "EnergiaAttiva.cvs" che contiene solo le letture mensili, e niente di giornaliero.....
Tabella che viene scaricata o inviata con email:
L'ultenza è attiva con un provier del mercato libero, che non è E-Distribuzioni o Enel .... ma il contatore è il loro.
Come mai ?
Ciao!
Allo stato attuale, con i seguenti consumi annui:
600 kWh
80 Smc
Quali soluzioni consigliate?
Stando a quel poco che ho letto, le migliori dovrebbero essere tutela luce ed estra per il gas. Confermate?