Buongiorno, nelle offerte con prezzo fisso quale conviene scegliere a livello di prezzo/e assistenza? Ho già visto Pulsee e Iren, sono validi gestori? Offerte solo Luce
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
MarioSalieri Non so bisognerebbe chiedere all'autore, ma sicuramente c'è di meglio per cui aggiungere per aggiungere non lo trovo sensato, per quello c'è anche il portale di Arera dove ci sono tutte.
ATTENZIONE A TUTTI QUELLI CHE GLI E' ARRIVATA QUESTA PROPOSTA DI RINNOVO ENERWEBCOOP.
Vedendo la scheda sintetica e l'offerta sul portale il prezzo vero della materia prima gas è 0.71, agli 0.66 va aggiunta la componente CCR 0.04 euro, per chi consuma poco non è un problema, per consumo superiori a 900smc un po' incide.
A questo punto per simulare scaricate il file, andate nella scheda prezzo fisso, prendete ad esempio la riga 11 Poste energia ( potete scrivere se volete Enerwebcoop), nella colonna E11 scrivete 48, nella colonna G11 scrivete 0.71.
In inserimento dati mettete il vostro consumo annuo, nel valore forecast del PSV io inserirei 0.455 ultimo valore noto, e avete già fatto la simulazione.
Non vuole essere una lezione di Excel che uso per diletto, ma se c'è qualcuno in difficoltà gli diamo una mano.
- Modificato
MarioSalieri certo, ti tengo aggiornato. Pubblicherò gli aggiornamenti direttamente in questo forum
Ciao a tutti, con le nuove tariffe arera per la Luce, conviene sempre restare in tutelato ? Grazie
Buongiorno a tutti, vorrei rimanere con Estra GAS. Con le attuali condizioni conviene non fare nulla o scegliere "Scelta libera gas"?
buonasera,
a marzo mi scade il contratto con engie, che propone come rinnovo 0.1650 mono orario x 12 mesi.
Ho visto e-on che offre 0.1313 al lordo delle perdite di carico.
consumo annuo 2600-2700 kw
pareri , consigli...
grazie
DEXTER1999 Sei con loro nel tutelato? Se si e non hai fatto nulla fino a ieri sera sei passato in automatico alla loro Placet fine tutela che però ha 132euro di PCV, se hai consumi alti può valere la pena rimanere con loro, altrimenti si può valutare il cambio.
Ma io a questo punto aspetterei qualche giorno per capire cosa faranno le aziende, sono in scadenza diverse offerte, vediamo.
robin_1967 Non ho visto l'offerta di E.on a cui fai riferimento, nè portale nè sito.
Se non vuoi valutare una offerta indicizzata per i tuoi consumi rimane Dolomiti o Enerwebcoop.
Con il prezzo dell'energia attuale le fisse stanno perdendo competitività.
Fai un confronto sul file e valuta.
https://docs.google.com/spreadsheets/d/10kpa1Ej522-zNxeI3YgeE1wd2IRxxq2uaFV8qm1Hiy0/edit#gid=128307831
Salve a tutti. Carico le ultime fatture delle mie due forniture di elettricità per chiedere un consiglio. La fornitura A2A è quella dell'appartamento dove risiedo, quella di Octopus invece, di un appartamento che dovrei utilizzare per affitti brevi/B&B. La domanda secca è: oggi mi conviene tentare il passaggio al mercato tutelato e poi attendere l'evolversi dapprima verso le tutele graduali e poi valutare il da farsi (se tornare ad es. nel mercato libero)? Grazie a tutti.
- Modificato
pietro-c Ti ringrazio. Vedo quindi di passare da A2A al mercato tutelato prima di subito. L'unico dubbio che mi rimane riguarda Octopus: considerando che ho attivato la fornitura con loro se non erro a luglio 2023 (quindi neanche un anno), cambiando ora verrei inquadrato come un cliente "nomade" e considerato quindi poco affidabile per gli eventuali futuri cambi?
Inviata intanto richiesta ad Enel Servizio Elettrico per il rientro nel mercato a maggior tutela per casina bella. Vedremo con le bollette dopo il passaggio...
Ora cosa accadrà? Verrò contattato da Enel? Molto probabilmente sarò contattato da A2A dove faranno l'impossibile per cercare di convincermi a restare con loro. Spero di non ricevere telefonate truffa, tanto sul mobile ho l'antispam.
- Modificato
Arnoldt3 cambiando ora verrei inquadrato come un cliente "nomade" e considerato quindi poco affidabile per gli eventuali futuri cambi?
questo solleva un tema interessante grande assente in tutto questo topic, mi pare.
la questione è che da prassi i "salti della quaglia" da operatore ad altro operatore, nel mercato libero, non solo sono mal tollerati ma neppure previsti, tanto che diversi operatori (tra cui Octopus, ma ad esempio anche Sorgenia, ecc. ecc.) non accettano clienti tanto "inaffidabili" (passatemi il termine).
personalmente - e io non sono né autorità concorrenza né un operatore energetico, eh - mi stupisce il continuo cambiare un po' ossessivo-compulsivo, addirittura ho letto di qualcuno che in un anno ha cambiato 5 volte operatore energetico.
tornando alla tua domanda sì, è tema tabù/taciuto qui, ma - come francamente è comprensibile che sia - se si è troppo inaffidabili e saltarellini poi in qualche misura ci si vede mozzate le gambe da diversi operatori, cosa nata a loro tutela contro truffatori che "saltano" lasciando insolute le vecchie bollette, ma che inevitabilmente 'colpisce' tutti.; c'è da dire, d'altra parte, che troppa ossessione/compulsività nel cambiare non sempre fa fare furbissimi, scaltrissimi risparmi, anzi. o al massimo di 3 euro in croce. di sicuro il costo in termini di proprio tempo (che è la cosa più preziosa che abbiamo, più dei soldini) non vale la candela.