failax Ne abbiamo già parlato tempo fa. Non conviene rispetto a stare fermi e farsi applicare la Placet

casty64 Saranno mentecatti ma per mollarti al servizio ultima istanza ci saranno dei motivi, non mollano un cliente così perchè gli sta antipatico, e neppure Hera mi sembra sia fallita.....

AntoB Non ti saranno arrivate, comunque la placet 100/23 di Enel prevede 105 di costo fisso all'anno e come la tutela attuale PSV+ 0.05254 di CCR e QVD.
Per cui se non fai nulla nel 2024 pagherai circa 41 euro in più rispetto al tutelato.
Ora che sai cosa pagherai non facendo nulla, guarda se ci sono offerte migliori nel mercato libero se vuoi passare al libero.

  • AntoB ha risposto a questo messaggio
  • AntoB ha messo mi piace.

    casty64 HeraComm dal 1 ottobre è diventato il fornitore di ultima istanza per molte regioni in Italia.
    L'ultima istanza è applicato solo in casi particolari, che ricordo sono essenzialmente 2:

    • cliente moroso
    • clienti che risultano senza fornitore per motivazioni vari (cessazione amministrativa o risoluzione del contratto di distribuzione)

    Quindi, se sei restato sempre in Hera o sei nel primo caso o c'è stato un altro problema che non capisco. In caso di errore di Hera dovresti aprire subito un reclamo e segnalarlo alle autorità se non rispondono e risolvono nei termini legali.

    In caso di morosità avresti altro problema.
    I fornitori fanno il check della fornitura/cliente, quindi possono rifiutare il passaggio.

    • casty64 ha risposto a questo messaggio

      pietro-c Grazie per la sollecita risposta. In pratica capisco che le 41 euro in più sono dovute alla differenza di costo fisso tra la placet e l'attuale costo del tutelato. Il prezzo della materia gas rimane collegato al PSV. Giusto?
      Mantenendo il consumo di 915 MC proverò a vedere sul portale Arera e, credo ancora meglio, sul foglio di fra62 (grandissimo lavoro) se mi può convenire passare al libero.
      Per quanto riguarda il libero dovrei fare la richiesta entro il 10 di novembre per essere attivato il 1/1/24, corretto?
      Grazie di nuovo a tutti.

        AntoB Il prezzo della materia gas rimane collegato al PSV. Giusto?

        Esatto

        AntoB Per quanto riguarda il libero dovrei fare la richiesta entro il 10 di novembre per essere attivato il 1/1/24, corretto?

        Esatto, le placet 100/23 hanno durata contrattuale indeterminata con condizioni economiche valide 12 mesi, quelle del mercato libero durata contrattuale 12 mesi.
        Quello che vedo io che se uno attiva un'offerta del mercato libero al termine dei 12 mesi le condizioni che propongono normalmente sono peggiorative e ti costringono al cambio fornitore.
        Quello che nessuno dice, almeno fino ad oggi, visto che le Placet 100/23 hanno legato le mani ai fornitori per quanto riguarda lo spread, alla fine dei 12 mesi possono variare solo il costo fisso anno?
        Io che sono nella tua situazione, ad oggi penso di non fare nulla e passare alla Placet 100/23 anche se l'offerta ricevuta di Iren per il libero (Iren Sef Gas) è leggermente meglio.

        • AntoB ha risposto a questo messaggio
        • AntoB ha messo mi piace.

          pietro-c bene. Certo è che Enel nasconde molto bene le informazioni... È da un' ora che cerco di trovare nero su bianco le condizioni placet fine tutela di Enel ma, o mi sono rinc...ito io, o proprio non le trovo!

          Per chi ha Plenitude gas, riuscite a comunicare l'autolettura? Io ci provo da giorni ma continua a darmi errore. Sito e app devo dire imbarazzanti

          • graz ha risposto a questo messaggio

            Scusatemi ragazzi, volevo chiedere a chi ne sa più di me. Ricevo tutti i giorni chiamate sia da call center che da persone di uffici, che la tariffa che ho attivato con estra è variabile e non comprende sconti (cosa che secondo loro invece di dovrebbe essere) e che quindi andrei a pagare il prezzo pieno, invece loro hanno la possibilità di applicare gli sconti. Devo fidarmi o mi vogliono fregare? Grazie

              graz gentilissimo grazie! così è andata senza problemi

              • graz ha messo mi piace.

              graz
              Quindi un altro reclamo, e altri 40 giorni ad aspettare (perchè poi aspettano l'ultimo giorno a rispondere, sti barboni). E' già la terza volta che cambiano il contratto come cavolo vogliono loro.
              State lontani da questa società di mentecatti.

              Non sono in morosità perchè mi devono loro uno storno di circa 800€ e le fatture sono tutte pagate

              • graz ha risposto a questo messaggio

                casty64 Vai subito di reclamo ma chiedi anche un risarcimento. anche solo di qualche decina di euro.

                Ho fatto reclamo scritto, ho messo in copia anche la mail del servizio conciliazione di Arera, se servirà a qualcosa.
                Ma non avendo letto la risposta non ho chiesto risarcimenti.
                Arera mi ha detto che hanno penali se non rispondono entro 40 giorni, e loro scientemente rispondono all'ultimo giorno utile.
                Ho parlato anche telefonicamente, ma come al solito il muro di gomma, mi dicono che "esistono delle motivazioni" perchè mi avrebbero passato da Tutela a Ultima Istanza, ma per privacy lei non era tenuta a vederle (o a dirmele), Per cui ho chiesto anche tali presunte "motivazioni", visto che da loro non ho ricevuto alcun avviso o comunicazione.
                La tizia al telefono mi ha pure detto che loro non farebbero Servizio di Tutela per la Lombardia, invece io avevo il contratto attivo di Tutela da 1/1 scorso. E le ho risposto di non arrampicarsi sugli specchi.

                In ogni caso, anche se talvolta appare tra le aziende convenienti in termini economici dal foglio excel, lungi da me in futuro tornare con costoro, non appena avrò la possibilità di andarmene. E che possa essere di avviso a tutti.

                pietro-c o chiunque possa aiutarmi. Io proprio non riesco a trovarle le CTE della placet fine tutela gas di Enel energia. Sarei contento di trovare nero su bianco la differenza di costo. Ho letto la 100/23 per intero ma vi è solo come dovrà essere composta la placet. Tutto teoricamente abbastanza chiaro, ma il CCV ogniugno è libero....
                Grazie mille.

                • graz ha risposto a questo messaggio

                  AntoB CTE della placet fine tutela gas di Enel energia.

                  Ma Enel Energia fa solo mercato libero. Non è soggetta a un'offerta per Servizio a Tutele Graduali per i clienti domestici vulnerabili e non.
                  Quindi non dovresti trovarle.
                  O non ho capito la domanda..... 😬

                  Controllato ora e offrono anche il tutelato GAS 🤐
                  .....

                  Comunque nella bolletta di settembre dovrebbero aver già comunicato le scelte e l'offerta attivata dal 1 gennaio.
                  .
                  Quelle che ho trovato sono:
                  Eni 63
                  Iren 120
                  Enel 105
                  Hera 94

                  • AntoB ha risposto a questo messaggio
                  • AntoB ha messo mi piace.

                    Salve a tutti,
                    innanzitutto ringrazio chi mi ha fornito i link e le tabelle per ottenere maggiori informazioni sui costi dell'energia. Ieri mio cognato mi ha fatto conoscere un consulente della Consenergy.it (che non conoscevo) che è partner diretto della Duferco che mi ha fatto una simulazione sulla mia bolletta.

                    Ebbene mi dava una riduzione di circa 25 € al mese, perchè con loro la bolletta è mensile. Questo mi porterebbe ad avere un risparmio annuale di circa 300€. Poi per ogni problema avrei lui come referente diretto. Ho visto anche il loro sito per avere maggiori informazioni e credo siano affidabili. Qualcuno li conosce. Io per ora mi fido solo perchè presentato da mio cognato. Si accettano consigli.

                      ma il servizio di tutela gas è confermata la proroga di 6 mesi ?

                      • graz ha risposto a questo messaggio

                        carlainz per ora nessun rinvio. Il Gas a gennaio e il Power ad aprile. Ci sono già le tutele graduali che garantiscono un passaggio meno doloroso 😬

                        Dal 1 novembre dovrei passare a Iren Self Luce Verde Prezzo Fisso e Iren Self Gas Prezzo Fisso, adesso mi è arrivata un'offerta retention di plenitude che corrisponde a Trend Casa FineTutela Luce e Gas (Luce- Prezzo all'ingrosso PUN Contributo al consumo 0,0132€/kWh costi di commercializzazione e vendita 9 euro al mese, Gas - Prezzo all'ingrosso PSV contributo al consumo 0,100 smc Costi di commercializzazione e vendita 5,28 al mese).Sapete dirmi qual è meglio?

                          graz si forse mi sono un po' ingarbugliato 😀.
                          Quello che cercavo alla fine era un collegamento internet dove trovavo scritto 105€. @pietro-c mi aveva già dato informazioni circa la maggior spesa.
                          Come già riportato E.E. non mi ha inviato nulla (controllato ultime bollette, mail e spam), per questo chiedevo a voi.
                          Chiamerò Enel per sentire.
                          Grazie

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile