Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
curlymoka Succedeva anche a ma all'inizio, diciamo per i primi 2 mesi, adesso non più. Io non sono iscritto al registro delle opposizioni però mi ha aiutato molto il filtro anti spam dell'app Google telefono, quantomeno mi segnalava lo spam ed evitavo di rispondere. Io non credo sia un singolo dipendente, può essere che si appoggiano a qualche società terze per la gestione del database ed il problema sta qui, la mia è solo un'ipotesi.
Non penso sia questione di Octopus, io sono passato da Engie a Segnoverde e sono stato tartassato, un passaggio da Sorgenia ad Engie per un mio amico e lo hanno tartassato. E' comunque sempre capitato poco prima dell'attivazione vera, una volta attivata l'utenza sono finite quelle, le altre continuano come sempre purtroppo.
Magari non è il nuovo fornitore, che da quello che si legge non ha nessun interesse a perdere il cliente.
Magari è il vecchio che sgancia l'utente dalla lista dei clienti e la infila in una che è zona di caccia.
Cosa più probabile...
gianco122 Certo, ovviamente qui si parla dei singoli dipendenti, non certo dai fornitori stessi.
Non credo che Octopus divulghi questi dati ma non mi stupirei che un dipendente per guadagnare un extra lo faccia, tanto lo stipendio fisso ce l'ha. Questo vale per Octopus ma per qualsiasi altra azienda.
La cosa che mi pare strana è che io sono passato da Engie e comunque nelle telefonate mi propongono sempre di passare ad Enel Energia, quindi ci sarà qualche cooperativa/call center che ha dei margini alti con questi e cercano di propinarti questa fornitura, non credo manco che Enel sia complice.
Tra l'altro il livello di truffa è davvero basso, a me dissero che siccome c'era stato un problema di sottoscrizione con Octopus bisognava rifare la richiesta ma ad Enel, spero che qualcuno non sia così stupido da cadere in un tranello così palese.
Mi sa che sarebbe il caso di usare, per questi contratti, dei numeri di telefono come quelli di quackr.io, ma purtroppo non ho trovato ancora un servizio con numeri italiani.
Almeno fatto il contratto non possono usare il tuo n. di telefono per scassarti...
Se nessuno tutela il consumatore, forse è il caso di usare le stesse tecniche (parlo del cli spoofing) che usano gli spammatori telefonici.
Ciao a tutti.
Io sono per il gas con HeraComm sotto servizio di Tutela. Anche se ora mi hanno cambiato il contratto (senza dirlo) in Ultima Istanza.
Avendo diritto al bonus sociale dovrei poter mantenere la tutela anche nel 2024, se ho capito bene.
Però mi sono rotto le scatole di Hera che cambia le cose di continuo (avevano già cambiato un'altra volta contratto senza avvisare di nulla mettendomi nel Libero e ci ho messo 2 mesi di telefonate e mail a ripristinare e stornare tutto).
Il problema sono i tempi, perchè cambiando adesso e chiedendo sempre la Tutela non vorrei succedesse qualche macello visto i 60 giorni di tempo per i passaggi (e si va proprio al 1/1 circa)
Che consigliate?
Rimango a soffrire con questi che dire mentecatti è un favore o cosa?
Grazie in anticipo
- Modificato
Buon giorno a tutti,
attualmente sono in servizio tutela gas con Enel Energia. Non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione per quanto riguarda la cessazione del servizio (ho controllato bollette e mail). Visto che siamo vicini al "traguardo" ho cercato sul sito Enel e nelle FAQ sulla cessazione del tutelato ho trovato:
Se sei cliente di Enel Energia con offerta di tutela gas, entro il 31 dicembre 2023, puoi decidere di:
- restare con l’attuale fornitore, scegliendo una delle nostre offerte sul mercato libero, venendoci a trovare in uno dei negozi Spazio Enel presenti in tutta Italia oppure chiamandoci al Numero Verde gratuito 800.900.860;
- passare ad un altro fornitore sul mercato libero con una delle offerte da questo proposte.
E poi:
Se non rientri nelle condizioni di vulnerabilità ed entro il 31 dicembre 2023 non avrai esercitato alcuna scelta tra le offerte del mercato libero, dal 1° gennaio 2024 ti saranno automaticamente applicate le condizioni contrattuali ed economiche, relative all’offerta Placet per i clienti non vulnerabili (di cui all’art. 2 comma 3 della delibera Arera 100/2023).
Ora, tutta sta pappardella fondamentalmente per dire cosa, visto che le condizioni economiche della placet 100/23 ancora non me le comunichi, almeno io non le ho trovate quelle di Enel? Siamo a fine ottobre, che faccio?
Qualcosa mi è sfuggito? Grazie dei consigli.
failax Ne abbiamo già parlato tempo fa. Non conviene rispetto a stare fermi e farsi applicare la Placet
- Modificato
casty64 Saranno mentecatti ma per mollarti al servizio ultima istanza ci saranno dei motivi, non mollano un cliente così perchè gli sta antipatico, e neppure Hera mi sembra sia fallita.....
AntoB Non ti saranno arrivate, comunque la placet 100/23 di Enel prevede 105 di costo fisso all'anno e come la tutela attuale PSV+ 0.05254 di CCR e QVD.
Per cui se non fai nulla nel 2024 pagherai circa 41 euro in più rispetto al tutelato.
Ora che sai cosa pagherai non facendo nulla, guarda se ci sono offerte migliori nel mercato libero se vuoi passare al libero.
casty64 HeraComm dal 1 ottobre è diventato il fornitore di ultima istanza per molte regioni in Italia.
L'ultima istanza è applicato solo in casi particolari, che ricordo sono essenzialmente 2:
- cliente moroso
- clienti che risultano senza fornitore per motivazioni vari (cessazione amministrativa o risoluzione del contratto di distribuzione)
Quindi, se sei restato sempre in Hera o sei nel primo caso o c'è stato un altro problema che non capisco. In caso di errore di Hera dovresti aprire subito un reclamo e segnalarlo alle autorità se non rispondono e risolvono nei termini legali.
In caso di morosità avresti altro problema.
I fornitori fanno il check della fornitura/cliente, quindi possono rifiutare il passaggio.
pietro-c Grazie per la sollecita risposta. In pratica capisco che le 41 euro in più sono dovute alla differenza di costo fisso tra la placet e l'attuale costo del tutelato. Il prezzo della materia gas rimane collegato al PSV. Giusto?
Mantenendo il consumo di 915 MC proverò a vedere sul portale Arera e, credo ancora meglio, sul foglio di fra62 (grandissimo lavoro) se mi può convenire passare al libero.
Per quanto riguarda il libero dovrei fare la richiesta entro il 10 di novembre per essere attivato il 1/1/24, corretto?
Grazie di nuovo a tutti.
AntoB Il prezzo della materia gas rimane collegato al PSV. Giusto?
Esatto
AntoB Per quanto riguarda il libero dovrei fare la richiesta entro il 10 di novembre per essere attivato il 1/1/24, corretto?
Esatto, le placet 100/23 hanno durata contrattuale indeterminata con condizioni economiche valide 12 mesi, quelle del mercato libero durata contrattuale 12 mesi.
Quello che vedo io che se uno attiva un'offerta del mercato libero al termine dei 12 mesi le condizioni che propongono normalmente sono peggiorative e ti costringono al cambio fornitore.
Quello che nessuno dice, almeno fino ad oggi, visto che le Placet 100/23 hanno legato le mani ai fornitori per quanto riguarda lo spread, alla fine dei 12 mesi possono variare solo il costo fisso anno?
Io che sono nella tua situazione, ad oggi penso di non fare nulla e passare alla Placet 100/23 anche se l'offerta ricevuta di Iren per il libero (Iren Sef Gas) è leggermente meglio.
Per chi ha Plenitude gas, riuscite a comunicare l'autolettura? Io ci provo da giorni ma continua a darmi errore. Sito e app devo dire imbarazzanti
Scusatemi ragazzi, volevo chiedere a chi ne sa più di me. Ricevo tutti i giorni chiamate sia da call center che da persone di uffici, che la tariffa che ho attivato con estra è variabile e non comprende sconti (cosa che secondo loro invece di dovrebbe essere) e che quindi andrei a pagare il prezzo pieno, invece loro hanno la possibilità di applicare gli sconti. Devo fidarmi o mi vogliono fregare? Grazie
AngeloR è il back end che va in crisi. Prova da questo indirizzo https://eniplenitude.com/autolettura-bot
- Modificato
graz
Quindi un altro reclamo, e altri 40 giorni ad aspettare (perchè poi aspettano l'ultimo giorno a rispondere, sti barboni). E' già la terza volta che cambiano il contratto come cavolo vogliono loro.
State lontani da questa società di mentecatti.
Non sono in morosità perchè mi devono loro uno storno di circa 800€ e le fatture sono tutte pagate