FTTH Vodafone 1Gbit > 200mb
- Modificato
Mm2003 ho provato con cavo cat 7 e antivirus disattivato
- Modificato
Non so se lo hanno già detto, prova con una immagine live linux, da terminale.
edofullo
neanche ci provo, tanto la velocità è quella dichiarata
ag23900 mi pare di aver fatto tutte le prove consigliate sul forum...credi che fare anche la prova da nerd con iso debian possa fugare dubbi?
- Modificato
palanzana non è una prova da nerd, ma è quella che nella maggior parte dei casi ti permette di capire se il problema è la tua installazione windows (senza reinstallarlo)
Ce ne sono diversi di casi simili su questo forum, pc da 3k€ e velocità di download pessime perché windows update ha fatto casini con i driver ethernet. Capita soprattutto con le schede ethernet da 2.5Gbps
handymenny ho fatto le prove anche da cellulare che supporta 7500/3000mb...però potrebbe anche essere necessario un format
- Modificato
palanzana 7500/3000mb..
7500?
Ci credo poco che hai un telefono con supporto alle mmWave italiane (con supporto out of box mi sa che non esiste nessuno) e non capisco cosa abbia a che vedere col WiFi
handymenny Credo che abbia messo uno zero di troppo: 750/300 ha molto più senso.
Conosco bene quei numeri, sono i dati (fuorvianti) che alcuni blog inseriscono nelle schede tecniche, senza cognizione di causa
handymenny Ah capisco. Sembra HDblog a vedere dallo screenshot. Grazie per la delucidazione!
- Modificato
handymenny anche fossero dati fuorvianti, sembra sia più facile accusare la presunta idiozia di un utente non in grado di effettuare test piuttosto che quella più probabile di disservizio
- Modificato
palanzana Ma forse hai frainteso tu, ti stiamo suggerendo delle prove che possono portarti a risolvere o capire la natura del problema.
Pensi che queste prove siano inutili.. ok, scelta tua, finisce qui, non aiuta nessuno prenderci per pazzi
(è per questo che ti ho spiegato che a diversi sul forum hanno aiutato quei test)
- Modificato
palanzana sembra sia più facile accusare la presunta idiozia di un utente non in grado di effettuare test piuttosto che quella più probabile di disservizio
No, non c'è bisogno di supporre malafede o stupidità altrui: è banalmente utile agnosticismo.
Vedi per es.: https://forum.fibra.click/d/20460-stesso-armadio-velocita-diverse-ftth
Oppure: https://forum.fibra.click/d/25480-wifi-piu-veloce-del-cavo
Comunque, come ti è già stato fatto notare, un certo tuo modo di esprimerti ha dato adito a dubbi di provocazione / ineducazione, e qui nessuno ha inteso o cercato di darti addosso: magari ragionaci in privato se sia il caso di proseguire con l'uso di cotal modus.
- Modificato
sembra sia più facile accusare la presunta idiozia di un utente non in grado di effettuare test
NO. Non si può avere la pappa pronta, dove con il minimo impiego di forze pensate di risolvere.
Vuoi cercare la natura del problema? Allora bisogna perdere tempo, come fanno gli utenti per aiutarti.
Altrimenti la soluzione piu' semplice è quella di prendere un tecnico, pagarlo e risolvere nell'immediato.
La gente qui, ti assiste gratuitamente, dovresti scrivere solamente GRAZIE ed evitare tutta questa arroganza (che io ho percepito ma se ho frainteso, sono il primo a chiedere scusa).
Altrimenti, come detto su, alzi la cornetta , chiami Vodafone e ti fai mandare un tecnico o ti fai sostituire il modem, purtroppo, se dici di non voler fare le prove che aiuterebbero ad isolare il problema e capire se si tratta di problema di modem,driver o qualiasi altra cosa, le soluzioni diventano nulle