DAZN, stop ai 2 dispositivi in contemporanea?
[cancellato]
- Modificato
ma secondo voi lo fanno per la lotta alla pirateria questa cosa per togliere il doppio account di visione contemporanea? io dubito(secondo me è un modo mascherato per farsi pagare hd perchè chi prima si "divideva il costo in 2" adesso deve pagarselo da solo" e l'altro devi farsi un nuovo abbonamento se si vuole vedere le partite) , cmq mi spiegate una cosa ieri ho voluto provare app di dazn senza tim box, mi appaiono i codici antipirateria fastidiosi, invece quando vedo le partite dal tim box non visualizzo mai questi codici come mai? forse perchè tim sà che è collegato al suo tim box e mi riconosce come cliente? cmq per mia esperienza la vedo meglio con il tim box collegato che da app dazn(ho una smart tv) ogni tanto si blocca è noto che è in leggero ritardo (tipo 7-8 secondi rispetto al timbox) per il momento lascio così la configurazione, da quello che ho letto dalle prossime partite HD è supportato anche dal tim box giusto? se fosse solo le smart tv per me sarebbe un problema(per come dicevo prima si vede meglio dal timbox)
Ci sarà di sicuro il timbox nei dispositivi supportati
FrancescoFattorusso le stanno provando tutte per raccimolare qualche abbonamento in più. Vedi Tim che da 0€ per 3 mesi ad alcuni utenti.
- Modificato
Dall’altra parte, andando avanti con la stagione si è capito che è necessario provare a dare una sferzata alla campagna abbonamenti. È probabile che un’accelerazione possa passare attraverso la cancellazione della concurrency, visto che da dati che circolano all’interno di Dazn si sarebbe riscontrato un 20% di media di utilizzi fraudolenti di questa “doppia utenza contemporanea”.
Mi sembra una contraddizione in termini.
L'account da condividere è uno dei motivi per cui lo streaming è superiore ai servizi pay per view tradizionali come sky.
Che trovino un metodo per verificare che vengano rispettati i termini e condizioni di utilizzo.
Io personalmente ho un account per la mia tv e uno per mio padre.
Togliere la condivisione account aumenterà la pirateria. Se cambiano le carte in tavola a metà stagione si prendono in giro i consumatori.
- Modificato
spywork i clienti così facendo li perdono, non li guadagnano.
Il servizio non è assolutamente impeccabile (qualità video troppo bassa, interruzioni, mancanza di un "sky sport 24" in stile dazn che a mio parere sarebbe quantomeno fondamentale etc etc), ma si sapeva che sarebbe stato un trauma date le connessioni medie italiane.
CACIOePEPE Io personalmente ho un account per la mia tv e uno per mio padre.
idem e infatti sono d'accordo che cosi facendo aumenta la pirateria
è pur vero che se uno guarda solo 1 partita ( quella della propria squadra preferita) e l'altro che condivide è di una squadra opposta il contemporaneamente difficilmente avviene.
Loro parlano di un 20% di utilizzo fraudolento. Se sanno calcolare questa percentuale evidentemente sanno chi andare a colpire. Io personalmente divido l’abbonamento con mio padre. Stessa abitazione, stessa connessione e secondo loro dovrei andare a pagare un doppio abbonamento? Invece di avere 2 abbonamenti perderanno quello attualmente attivo. Il multi-account doveva essere un punto di forza di questa nuova tecnologia e adesso si rendono conto che favorisce la pirateria? Basta prendere d’esempio tutti gli altri servizi per capire come funziona nel mondo (Netflix, Disney+, ecc…). La verità è che non sanno come acquisire nuovi utenti
cravatta però ti vai a perdere soprattutto la partita più importante possibilmente come un Milan - Inter, juve-Milan, Roma - Lazio ecc… partite che per qualcuno valgono più di tutta la stagione
Fillmore187 si si 2 partite all'anno. poi capita che io vado al pub e lascio cmq la visione e si risolve per esempio. ma facendolo da dicembre rimane quasi solo il girone di ritorno. Ci sarà un "problema" ma limitato. almeno per me ma penso per altri come me .
Tra l'altro io e mio padre tifiamo la stessa squadra, e non esiste che faccio un abbonamento in più perchè vengono cambiati i termini e le condizioni di servizio dopo mesi di contratto.
Ricordo che DAZN nel 2018 prevedeva 3 visioni in contemporanea, ora 2, da quello che si dice ora solamente 1.
Mi sembra una follia assoluta
Alla peggio spero che permettano di pagare un supplemento per poter avere la visione su almeno 2 dispositivi, comunque è una follia.
CACIOePEPE stessa cosa vale per me. Anziché fare 2 abbonamenti vuol dire che perderanno quello attualmente attivo
- Modificato
Stanno facendo una *** clamorosa, daranno una spinta in più alla pirateria e faranno incazzare anche quei clienti che finora erano soddisfatti dei vantaggi di un servizio streaming.
Non prevedo grosse disdette, tutti si lamentano ma poi pagano perchè il calcio non si tocca, però al più piccolo lag voleranno le proteste
Vedendo le reaction nelle varie testate sicuramente non andrà in porto la cosa. Se provano a fare un'operazione del genere avranno un'emmoragia di disdette che faranno crollare l'azienda, poco ma sicuro. Tocca tutto all'italiano ma non il calcio, purtroppo è così
anche dday ne parla e dice questo : https://www.dday.it/redazione/41052/dazn-dice-basta-agli-abbonamenti-condivisi-la-visione-di-due-partite-con-un-account-sara-permessa-solo-nella-stessa-abitazione
C’è infine anche una questione legata ai costi: se due partite viste dallo stesso IP finiscono sullo stesso nodo cache del provider, un abbonamento condiviso da due persone che magari neppure si conoscono porta ad un consumo di banda doppio sulla CDN.
fonte: dday.it