fabio1999ita non so quale samba usi di default windows sulle cartelle condivise
"Samba" è l'implementazione open source di SMB, che è il nome del protocollo (a volte indicato anche con il vecchio nome di CIFS) . Ovviamente Windows non usa "Samba" ma la sua implementazione proprietaria. Usando Linux/BSD invece si usa Samba. macOS usa una sua implementazione di SMB da quando Samba è diventata GPLv3 - con cambiamenti con diretti impatti sul business di Apple (es. è anti-DRM).
Che versione usa Windows di default di SMB dipende dalla versione. Windows Vista/7/2008 usano la 2 (e non supportano la 3), da 8/2012 in poi usano la 3. Le versioni precedenti la 1. Poi c'è da vedere se il downgrade alla 1 è ammesso oppure no sulle versioni più recenti, per retrocompatibilità.
Usando Samba su Linux/BSD dipende da che versione si usa e come è configurata. Immagino che sulle versioni recenti la 1 sia disabilitata di default e sia da abilitare a mano.
fabio1999ita se apre solo la porta che serve per il trasferimento, è praticamente impossibile che succeda una di queste cose
Io temo che se tiene le porte SMB aperte per un periodo sufficiente di tempo (che può essere veramente pochi giorni) e ha una versione con una vulnerabilità wormabile nota è quasi sicuro invece che succeda una di queste cose - a meno che l'ISP non blocchi le porte, e alcuni lo fanno, e quindi non funzionerebbe comunque.