• FTTCTIM
  • Adeguamento tecnologico TIM

i miei genitori sono in rigida, questa settimana li hanno contattati (Tim) per un adeguamento tecnologico della linea, con intervento di un tecnico lunedì...
Posso dire che dopo che hanno provato a vendergliela almeno 10 volte, con intervento di altrettanti tecnici che hanno dato il KO, non ho molta fiducia nel fatto che li aggancino veramente in fttc, togliendoli dalla rigida
Vedremo lunedì mattina cosa succederà

    FilippoLunardi non ho molta fiducia nel fatto che li aggancino veramente in fttc, togliendoli dalla rigida

    Potrebbe semplicemente darsi che TIM abbia messo un DSLAM in centrale e quindi resterebbero in rigida ma in FTTE (non un grande risultato).

    https://fibra.click/architetture/#ftte-fiber-to-the-exchange

      edofullo ha rimosso i tag FTTCADSL .

      mark129 se sei in area fibercop è molto probabile che facciano qualche de-rigidizzazione per far contenti i provider che non vendono ftth tim...

      FilippoLunardi questa settimana li hanno contattati (Tim) per un adeguamento tecnologico della linea, con intervento di un tecnico lunedì...

      Non è che era un call center per ottenere un contratto?

      Se ci scrivi l'indirizzo comunque diamo un occhio.

        Hadx ha aggiunto il tag FTTC .

        Hadx
        via silvio pellico 4, 35043, Monselice (PD)
        (occhio che sono due interni, uno ha fttc attivabile, quello dei miei no)
        Un tecnico aveva lasciato come informazione da dare per eventuali altri contatti che sono in rigida, cavo C14, box 7, derivata 2

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          FilippoLunardi Ok sì confermo la rigida, ma hanno installato il DSLAM in centrale.
          Sei comunque distante, quindi non cambierebbe sostanzialmente nulla rispetto all'ADSL.

            FilippoLunardi questa settimana li hanno contattati (Tim) per un adeguamento tecnologico della linea

            Buongiorno, sono XXX, piacere di conoscerla. La contatto da TIM in quanto nella sua zona abbiamo effettuato di recente dei potenziamenti per l’ultra-fibra.

            TIM non chiama i suoi clienti per miglioramenti tecnologici: o lo fa all'insaputa dell'utente, o spetta all'utente contattare TIM (187 o canali social) per una verifica ed eventualmente una richiesta di passaggio a tecnologia superiore.

            FilippoLunardi hanno provato a vendergliela almeno 10 volte, con intervento di altrettanti tecnici che hanno dato il KO

            Questo già dovrebbe farti capire che non è TIM che chiama, ma venditori che annunciano lavori che in realtà non esistono senza sapere che tipo di cliente hanno dall'altra parte del telefono.

              Hadx Grazie mille per l'informazione
              rispetto ad un 4,4 Mb/s che hanno adesso anche una 10 Mb/s sarebbe accettabile, arrivassero a 20 gli faccio organizzare un party
              Poi c'è un "problemino" accessorio che Tim finge di non capire: il cavo esterno deve essere fallato, quando piove si sentono scariche sulla linea telefonica e la connessione cade in continuazione
              Qualche mese fa hanno cambiato il palo davanti a casa, spero abbiano sistemato, vedremo con le prossime piogge

                FilippoLunardi Grazie mille per l'informazione
                rispetto ad un 4,4 Mb/s che hanno adesso anche una 10 Mb/s sarebbe accettabile, arrivassero a 20 gli faccio organizzare un party
                Poi c'è un "problemino" accessorio che Tim finge di non capire: il cavo esterno deve essere fallato, quando piove si sentono scariche sulla linea telefonica e la connessione cade in continuazione
                Qualche mese fa hanno cambiato il palo davanti a casa, spero abbiano sistemato, vedremo con le prossime piogge

                Servirebbe vedere l'hlog, ma se hai 4.4 Mbps difficilmente agganci frequenze oltre i 2.2 Mhz e quindi difficilmente andrai meglio.

                Risulti a 1535 metri dalla centrale, e sinceramente la velocità in ADSL è un po' bassa ma se è quella dubito tanti miglioramenti...

                  simonebortolin Può essere che lo schifo dipenda dal cavo come scrivevo, vediamo cosa dirà il tecnico lunedì mattina, dirò a mio padre che mi chiami per farmi parlare con il tecnico, magari trovo una persona competente che sa dirmi se si può fare qualcosa

                  FilippoLunardi Grazie mille per l'informazione
                  rispetto ad un 4,4 Mb/s che hanno adesso anche una 10 Mb/s sarebbe accettabile, arrivassero a 20 gli faccio organizzare un party

                  Se adesso vanno a 4.4, tendenzialmente non cambierà nulla (qualche Mega in più per la diminuzione del margine, al più).

                  FilippoLunardi il cavo esterno deve essere fallato, quando piove si sentono scariche sulla linea telefonica e la connessione cade in continuazione

                  Va capito dov'è il problema. Se è sulla primaria si può provare a cambiare di coppia, se è sul drop bisognerebbe cambiarlo.

                    • [cancellato]

                    Hadx Be dai secondo me una 30/5 la agganciano

                      [cancellato] Mi sa che sei un po' troppo ottimista, attualmente con la stessa tratta in ADSL vanno a 4,4 mbps.

                      [cancellato] Sono in rigida, quindi rimane la stessa identica lunghezza di linea e anche la potenza di trasmissione rimane uguale.
                      Poi c'è il fatto che se fossero realmente a 1.5 km andrebbero sui 13Mbps in ADSL2+, se vanno a 4.4...

                      Poi magari ci sono coppia e/o drop danneggiati e cambiandoli si scopre essere una linea molto più corta, ma quello va verificato sul campo.

                      Questa mattina è andato il tecnico a casa dei miei ed ha dato (come al solito) il KO tecnico per il fatto che sono in rigida e se non li staccano non riusciranno mai ad avere una linea decente.
                      Nel fine settimana (bel tempo ecc) ho verificato e la linea va a 5,8 Mbps...
                      L'unica alternativa a questo punto è una vodafone station con connessione mobile o un servizio wifi tipo eolo immagino
                      Consigli per il tipo di servizio alternativo sono ben accetti, Grazie

                        FilippoLunardi servizio wifi tipo eolo

                        Se tu fossi coperto da Eolo 100, non ci sarebbe neanche da farsi la domanda, generalmente andresti ai livelli di una signora FTTC
                        Evita il 4G a meno che sia l'unica opzione

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile