Hadx Grazie mille per l'informazione
rispetto ad un 4,4 Mb/s che hanno adesso anche una 10 Mb/s sarebbe accettabile, arrivassero a 20 gli faccio organizzare un party
Poi c'è un "problemino" accessorio che Tim finge di non capire: il cavo esterno deve essere fallato, quando piove si sentono scariche sulla linea telefonica e la connessione cade in continuazione
Qualche mese fa hanno cambiato il palo davanti a casa, spero abbiano sistemato, vedremo con le prossime piogge
Adeguamento tecnologico TIM
MentalBreach In realtà ho mandato una protesta via pec...
- Modificato
FilippoLunardi Grazie mille per l'informazione
rispetto ad un 4,4 Mb/s che hanno adesso anche una 10 Mb/s sarebbe accettabile, arrivassero a 20 gli faccio organizzare un party
Poi c'è un "problemino" accessorio che Tim finge di non capire: il cavo esterno deve essere fallato, quando piove si sentono scariche sulla linea telefonica e la connessione cade in continuazione
Qualche mese fa hanno cambiato il palo davanti a casa, spero abbiano sistemato, vedremo con le prossime piogge
Servirebbe vedere l'hlog, ma se hai 4.4 Mbps difficilmente agganci frequenze oltre i 2.2 Mhz e quindi difficilmente andrai meglio.
Risulti a 1535 metri dalla centrale, e sinceramente la velocità in ADSL è un po' bassa ma se è quella dubito tanti miglioramenti...
simonebortolin Può essere che lo schifo dipenda dal cavo come scrivevo, vediamo cosa dirà il tecnico lunedì mattina, dirò a mio padre che mi chiami per farmi parlare con il tecnico, magari trovo una persona competente che sa dirmi se si può fare qualcosa
FilippoLunardi Grazie mille per l'informazione
rispetto ad un 4,4 Mb/s che hanno adesso anche una 10 Mb/s sarebbe accettabile, arrivassero a 20 gli faccio organizzare un party
Se adesso vanno a 4.4, tendenzialmente non cambierà nulla (qualche Mega in più per la diminuzione del margine, al più).
FilippoLunardi il cavo esterno deve essere fallato, quando piove si sentono scariche sulla linea telefonica e la connessione cade in continuazione
Va capito dov'è il problema. Se è sulla primaria si può provare a cambiare di coppia, se è sul drop bisognerebbe cambiarlo.
[cancellato]
Hadx Be dai secondo me una 30/5 la agganciano
[cancellato] Mi sa che sei un po' troppo ottimista, attualmente con la stessa tratta in ADSL vanno a 4,4 mbps.
[cancellato] Sono in rigida, quindi rimane la stessa identica lunghezza di linea e anche la potenza di trasmissione rimane uguale.
Poi c'è il fatto che se fossero realmente a 1.5 km andrebbero sui 13Mbps in ADSL2+, se vanno a 4.4...
Poi magari ci sono coppia e/o drop danneggiati e cambiandoli si scopre essere una linea molto più corta, ma quello va verificato sul campo.
- Modificato
Questa mattina è andato il tecnico a casa dei miei ed ha dato (come al solito) il KO tecnico per il fatto che sono in rigida e se non li staccano non riusciranno mai ad avere una linea decente.
Nel fine settimana (bel tempo ecc) ho verificato e la linea va a 5,8 Mbps...
L'unica alternativa a questo punto è una vodafone station con connessione mobile o un servizio wifi tipo eolo immagino
Consigli per il tipo di servizio alternativo sono ben accetti, Grazie
FilippoLunardi servizio wifi tipo eolo
Se tu fossi coperto da Eolo 100, non ci sarebbe neanche da farsi la domanda, generalmente andresti ai livelli di una signora FTTC
Evita il 4G a meno che sia l'unica opzione
- Modificato
stemax97 in realtà mi segna la copertura anche dell'FWA 100 di Dimensione, sarebbe da capire la distanza dall'antenna per sapere se il segnale arriva in maniera ottima o se rischiano di trovarsi senza internet ogni volta che c'è nebbia fitta o forte pioggia
Edit: Eolo mi da copertura a 30 Mbps
FilippoLunardi FWA 100 di Dimensione
FWA di OpenFiber, quindi.
FilippoLunardi c'è nebbia fitta o forte pioggia
Normalmente non ci sono problemi.
FilippoLunardi Edit: Eolo mi da copertura a 30 Mbps
Secondo me sempre meglio dell'ADSL attuale.
- Modificato
FilippoLunardi in realtà mi segna la copertura anche dell'FWA 100 di Dimensione
Che non potrai fare un contratto visto che l'indirizzo non dovrebbe essere area bianca.
FilippoLunardi sarebbe da capire la distanza dall'antenna per sapere se il segnale arriva in maniera ottima o se rischiano di trovarsi senza internet ogni volta che c'è nebbia fitta o forte pioggia
Se l'attivazione va a buon fine non dovresti avere problemi di alcun tipo.
FilippoLunardi Edit: Eolo mi da copertura a 30 Mbps
Eolo 30 potrebbe andare benissimo come malissimo di solito è consigliata perché soprattutto di sera soffre di saturazione pesante.
Nick1997 Che non posso potrai fare un contratto visto che l'indirizzo non dovrebbe essere area bianca.
Monselice non è area bianca? vedo che è pianificato l'intervento per metà del prossimo anno per FTTH...
FilippoLunardi Edit: Eolo mi da copertura a 30 Mbps
Eolo 30 potrebbe andare benissimo come malissimo di solito è consigliata perché soprattutto di sera soffre di saturazione pesante
se soffre di saturazione pesante sarà sconsigliata immagino
FilippoLunardi se soffre di saturazione pesante sarà sconsigliata immagino
Dipende dalle alternative, 5 Mbps di ADSL (non oso sapere l'uplink) sono veramente pochi
FilippoLunardi Monselice non è area bianca?
Non si parla mai del comune per intero ma per il singolo civico. Se controllando la copertura per indirizzo (https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/) escono tutti 0 l'indirizzo è area bianca altrimenti è area grigia/nera.
FilippoLunardi vedo che è pianificato l'intervento per metà del prossimo anno per FTTH...
Ci potrebbero essere indirizzi bianchi nel comune di Monselice, ma l'indirizzo dei tuoi genitore non è sicuramente bianco.
FilippoLunardi se soffre di saturazione pesante sarà sconsigliata immagino
Un tentativo lo farei, mal che vada disdici.
LSan83 sono fortunati: 0,4 Mbps