• Mobile
  • IP dello smartphone in Black list: niente mail

chris190 nel link che mi hai mandato tim dice che verifica gli indirizzi IP per il suo servizio di posta elettronica da questo database con tanto di link. Beh il mio risulta ancora in Black list nonostante ne abbia refreshati almeno 15 da stamattina! Ma che succede? Comincio a pensare di avere un problema con la linea a questo punto.

Mentre quello tim del WiFi va tutto bene...

### Wind mi sta rifilando una lista di indirizzi IP in Blacklist?

🤬 Sono in*ato.

    Niente sembrerebbe proprio che tim non permetta l'invio di mail ma solo la ricezione se non sei cliente. L'anomalia evidentemente è stato il fatto che ha funzionato finora. Di sicuro gli indirizzi IP in Black list non hanno aiutato.

    SE qualcuno ha idea di come ritornare alla situazione di prima me lo dica. Aggiornerò i prossimi giorni.

    • [cancellato]

    • Modificato

    LoryLory Calma.
    Dentro a Spamhaus ci sono per default tutti i blocchi di indirizzi noti per essere DSL, non è una anomalia e non rappresenta un problema.

    Tecnicamente tu non stai inviando mail da un MTA nella tua rete domestica (o cellulare), ma stai sottoponendo una mail al tuo relay di posta del provider. La differenza è neanche tanto sottile e difatti quest'ultima operazione richiede autenticazione, oltre a lavorare su una porta TCP diversa (587 e non 25), se il provider non è proprio un cane.
    Tanto che alcuni ISP segano via la porta 25 nelle connessioni residenziali.

    https://datatracker.ietf.org/doc/html/rfc2476

    Va da sé che il submission non prevede il controllo IP nelle blacklist perché tanto c'è l'autenticazione utente.

    E nella pagina delle FAQ Tim scrive che il destinatario possa essere finito in blacklist.

      [cancellato] infatti porta 587 in uscita. Vabbè se dovrò rispondere lo farò via browser da web, l'importante è che riesca a ricevere. Non mi spiego ancora il fatto che funzionava perfettamente fino a ieri. Sono mesi che non sono più tim

      LoryLory l'errore 5.5.4 esce per qualsiasi destinatario o solo per alcuni?

      mi è capitata una cosa simile tempo fa, verso un singolo destinatario, ma era dovuto all'antispam del destinatario un po' troppo zelante.
      in pratica l'antispam leggeva nell'header del messaggio l'ip di mittenza del client (ip pubblico dinamico ftth tim), lo trovava in qualche black list e bloccava la consegna del messaggio con l'errore 5.5.4.
      come hanno già scritto, quasi tutte le classi ip dinamiche residenziali sono in black list, ma dovrebbero esserlo solo per evitare l'uso di server di posta casalinghi e non anche per i client di posta. anche l'ip che ho attualmente è nella blacklist di spamhaus.
      nota che uso email @me.com, quindi indipendente dalla connessione, di un provider (Apple) che non ha i server bucati (o almeno lo spero 🤣) e non è proprio un novellino..
      quindi non era il "mio" server smtp a cui mandavo il messaggio a rifiutare la connessione, ma il server destinatario che bloccava la consegna con errore 5.5.4.

        MircoT ciao grazie per la risposta, ho provato a inviare un messaggio a 3 mie mail secondarie (una Gmail e una Libero). Sempre errore 554. Se mi connetto al WiFi Tim invia perfettamente. Non mi spiego come mai per mesi abbia funzionato senza perdere un colpo.

        Mmm interessante

        Comunque la soluzione è una ed una soltanto: migra il più velocemente possibile da quel provider email

        Da linea TIM il sito si apre correttamente.

          da sim very il link apimail.tim.it non mi si apre
          mentre mi si apre m.mail.tim.it

          edofullo non posso ormai è la mia mail principale da anni. Sai altrimenti da quant'è che l'avrei abbandonata...

          Stamane ho acceso il telefono e sono riuscito ad inviare due mail dall'app. Poi ho messo in modalità aereo, disattivata ed è ricomparso errore 554.

            LoryLory Comincia a migrare il migrabile e non rischiare di trovarti all'ultimo minuto secondo a disperarti perchè il servizio è stato chiuso/sono state cambiate le policy.

            Successo a me con la mail di vodafone.

              edofullo Comincia a migrare il migrabile e non rischiare di trovarti all'ultimo minuto secondo a disperarti perchè il servizio è stato chiuso/sono state cambiate le policy.

              O addirittura ISP che ti chiudono la casella perchè non sei più un loro cliente (Fastweb maledetta....ho penato per recuperare Paypal)

              edofullo è la mail che ho in tutti i servizi sanitari e bancari. Un macello cambiarla, preferirei risolvere il problema dell'errore 554.

              Vorrei capire se c'entra il fatto che mi connetto da rete Wind o se è il problema degli indirizzi IP in Blacklist riportato sopra.

                LoryLory prova a vedere se sotto VPN cambia qualcosa. Puoi provare quella di ookla o quella di cloudflare (warp) che sono gratuite

                  handymenny ok ci provo, intanto ti confermo che da WiFi Tim va. Con l'indirizzo IP di Tim. Con quello di w3 no.

                  handymenny ciao Handymenny ti aggiorno che non sono riuscito a fare la prova con le 2 vpn perché non funzionano con HMS.

                  Domani sera provo a connettermi ad un WiFi Wind tre. Secondo te comunque è un problema di IP in Blacklist dei server posta di tim o altro?

                  handymenny ciao Handymenny ti confermo che:

                  • su WiFi Wind riesco ad inviare tranquillamente tutto, così come su Tim anche refreshando l'indirizzo IP.

                  • Su rete mobile wind in 10 volte che ho refreshato l'indirizzo IP 3 volte è andato e 8 errore 554.

                  Non so che pensare

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile