nxdrd
Ciao, grazie per l'invito a dirozzarmi/a guardare oltre la mia caverna e per il label di "generalizzatore di temi";
mi piace sempre tanto la maniera garbata e rispettosa che il prossimo mi riserva😄
Le mie considerazioni di scelta partono dalla verifica reale (intendo del mondo fisico fatto dalle persone, con nome e cognome e volto, che condividono le esperienze quando si conversa dal vivo). Altri operatori (che non citerò qui per ragioni di correttezza e cortesia) fanno registrare dei down a me sconosciuti con il mio operatore... non hanno maggiore banda, non hanno minore latenza. Quando si presenta un problema tecnico, ho ascoltato di tempi di soluzione che hanno superato anche le 48h (con il mio operatore non è mai accaduto). Diverse persone reali, con nome e cognome e volto, e dal vivo, mi hanno raccontato delle tribolazioni con la parte voip (con il mio operatore ed il mio personale Fritzbox, non ho mai avuto un singolo problema). A fronte dei fatti, reali, segnalatemi da persone solide che vivono intorno a me, nel mio quartiere, ho sviluppato una mia idea che attiene alla realtà misurata e testimoniata (esattamente il contrario di un'opinione basata sulla generalizzazione) e non al mondo delle ipotesi o peggio ancora delle adolescenziali "tifoserie" che pare di rilevare come fenomeno purtroppo diffuso (la base di partenza per generalizzare....), quando la questione, francamente miserrima, è estremamente basica e il nocciolo della stessa resta quello di un impianto pagato da tutti noi contribuenti, che qualcuno (per sciatteria, incapacità o calcolo) finge di non possedere e che non vuole attivare. 😄