vic3000 A me funziona e sono io + me stesso con account privato gratis
Avete un servizio di cloud storage? Quale e quanto spendete?
Io uso OneDrive con l’università con cui ho 5 TB.
Mi trovo molto bene, è anche ben integrato con molte app dell’iPad, tipo quella su cui prendo appunti (Notability) in cui supporta il backup automatico.
Le uniche pecche sono che per qualche motivo il sorting dei file per ordina alfabetico non mi funziona bene coi numeri (es. ordina Lezione 1, Lezione 5, Lezione 2, Lezione 4, Lezione 3), inoltre se i file hanno determinato caratteri (come lo slash) non li puoi caricare.
- Modificato
vic3000 so per certo che non è così. Io ho il vecchio piano Business, che era illimitato, per 5+ utenti, ma non era così. Ora costa solo un po' di più, ma si può fare illimitato, completo senza usare Team Drives all'infinito, che sono un casino.
Gea97 inoltre se i file hanno determinato caratteri (come lo slash) non li puoi caricare.
Questo è un limite anche per Google Drive, se hai il Synology in locale, ma se carichi da browser non hai problemi.
[cancellato] in effetti...
[cancellato] Con il passaggio da G suite a workspace, hanno rimosso lo spazio illimitato.
Ma sinceramente non l'abbiamo mai usato, avendo un server dedicato a cui accediamo tramite FTPS.
[cancellato]
QRDG on il passaggio da G suite a workspace, hanno rimosso lo spazio illimitato
Ah capito...nel nostro caso direi che sia ancora illimitato...
QRDG non l’hanno rimosso. È disponibile nelle versioni “Enterprise”, che costano un po’ di più.
Uso Onedrive sia lo spazio free (ho un paio di vecchi account con 40GB free) sia il 1TB incluso in Office 365 Personal, acquistando le keys in offerta, i mesi gratis ed il grace period mi viene attorno i 30€ l'anno, il motivo oltre che per la perfetta integrazione con Explorer, per l'integrazione con Office (specie con Outlook), ma soprattutto per le funzioni di co-authoring, inoltre la funzione Vault che ti mette a disposizione una cartella protetta da password è estremamente utile (l'unica pecca è che nella versione free è possibile conservare solo 3 file, mentre ne caso dello spazio compreso in Microsoft 365 Family o Personal il numero di file è illimitato).
Per chi chiedeva dove vengono conservati i dati, almeno per quanto riguarda i piani Business di Microsoft 365 i dati dei clienti europei vengono conservati in datacenter in Europa.
Non sono riuscito a trovare informazioni più precise riguardo i piani personali, ma mi verrebbe da dire che anche per questi piani siano utilizzati datacenter in Europa
Da utente Apple molto banalmente uso iCloud Drive, a 9,99€/mese condivisi tra App/foto/backup e appunto il servizio di storage.
io invece avendo un backup di circa 170 gb ci sto ancora dentro con Drive da 200 gb a 3€/ mese..
Ma fra un po dovrò farmi quello da 2 tb
Gdrive 2TB, 99euro/anno
Dopo ramsoware sul mio nas a causa di un bug nel firmware, sono passato al cloud.
La soluzione migliore per me è OneDrive con Office 365 Family, durante il Black Friday/Prime Day costa una cinquantina di euro, per un anno ho office e 6TB totali di spazio
curlymoka Concordo, alla fine tra suite office (per 6 utenti) e 6 TB totali su 6 account secondo me è il più conveniente visto che alla fine con le offerte lo porti a casa a meno di 5€/mese.
Ho anche i 100Gb di Google Drive (1.99€/mese) che alla fine non pago mai avendo continuamente crediti da google rewards
Technetium Direi che backblaze ha un datacenter ad Amsterdam: https://www.backblaze.com/security.html
fabioferrero
Quando lo provai andava lento... penso si connettesse a datacenter in US.
Buono a sapersi che adesso sono anche ad Amsterdam.
Mi collego anche se non specificamente per storage: avete qualche consiglio per servizi che facciano un'immagine di backup su cloud dell'intero contenuto dell'hard disk? Un po' come iDrive, che però odio perché ha una applicazione per Windows pessima e una UI infima.
callfan io ho provato sia Acronis sia AOMEI Backupper. Le versioni che caricano anche sul cloud sono ad abbonamento. Al momento io carico a mano il file su OneDrive.
Sono passato da Acronis a AOMEI per via della licenza perpetua (senza cloud). Entrambi comunque fanno il loro lavoro e puoi provarli in trial
Uso Onedrive abbinato a Microsoft 365 e mi trovo bene, perfettamente integrato in Windows e con spazio a sufficienza per le mie necessità.
Piccolo OT: periodicamente effettuo comunque un backup su HD esterno, non si sa mai...
greatkingrat Grazie ma a dire il vero quello già lo uso anche io. Ho sia M365 per Windows sia iCloud per Mac/iPhone. Pensavo proprio a qualche soluzione che facesse una copia completa del disco e la caricasse automaticamente su cloud...
callfan Nel tuo caso più che servizi di cloud dovresti prendere in considerazione servizi di backup come Backblaze o Carbonite
https://www.backblaze.com/cloud-backup.html
Ovviamente devi avere una connessione in upload bella prestante, altrimenti ci metti settimane per caricare tutto.