[cancellato]
Technetium Dropbox è notoriamente su amazon (S3 etc.).
Agli inizi era così, ora non più... hanno i loro datacenter (e vorrei ben vedere, con le tariffe di S3 li ammazzerebbero).
Technetium Dropbox è notoriamente su amazon (S3 etc.).
Agli inizi era così, ora non più... hanno i loro datacenter (e vorrei ben vedere, con le tariffe di S3 li ammazzerebbero).
[cancellato]
Ahh.. non lo sapevo.. sapevo che ne avevano uno. Sono rimasto un po' indietro sulle notizie
Utente di Windows Live SkyDrive, diventato il Microsoft OneDrive che tutti conoscono.
40,5 GB accumulati negli anni, completamente gratuiti, con dentro archivi .7z protetti da password.
In pratica li uso come cartelle, e avvio l'applicazione di OneDrive ogni qual volta modifico un file all'interno di un archivio.
Lo utilizzo prettamente per backup di documenti o file che mi interessa mantenere ed eventualmente sincronizzare su più dispositivi; per il backup di file multimediali utilizzo un HDD esterno.
H2o Tempo fa presi uno di quegli account scam Onedrive da 5TB per fare qualche test ed effettivamente non sembra male, anche se duplicati e OneDrive non vanno molto d'accordo
Anche io ne presi uno tempo fa, alla fine lo uso per metterci film e serie per non prendere posto nel mio onedrive personale, tutte cose di cui non mi interessa o di cui ho backup da altre parti.
Cosa intendi con la frase sui duplicati?
vic3000 si trovano ancora?
Io lo presi da un sito che adesso non esiste più, ma su ebay sicuramente li trovi ancora. Il problema è l'affidabilità (non sai mai se e quando verrà disabilitato) e il fatto che i dati possano essere letti dai fantomatici organizzatori.
Secondo me ha senso solo per certi usi, dipende un po' dalle tue esigenze. Parziale soluzione sarebbe cifrare i documenti ma non mi sono mai informato bene su come sia sicuro farlo
[cancellato] grazie, mai avrei immaginato fosse il nome di un software
CosimoP Io lo presi da un sito che adesso non esiste più, ma su ebay sicuramente li trovi ancora.
mi avete incuriosito e ho trovato la risposta ufficiale microsoft (piu' altre due piu' chiare): il limite (aziendale) di 1TB e' fittizio (*), si puo' portare in autonomia a 5TB (per utente) e anche a 25 (con un ticket o in autonomia) a patto di averlo riempito per il 90% prima della richiesta...
(*) il contratto E5 dice unlimited ma devi avere un minimo di 5 utenti
https://www.cloudfronts.com/how-to-increase-onedrive-for-business-storage-up-to-5tb/
https://whitepages.unlimitedviz.com/2020/03/increase-your-onedrive-of-business-storage-limit-beyond-5-tb/
https://docs.microsoft.com/en-us/onedrive/set-default-storage-space
CosimoP Parziale soluzione sarebbe cifrare i documenti
restic e' tuo amico
Io ho:
Personale:
One Drive 1 TB incluso in office 365 family.
Google one 100 gb 19,90 annui.
Business
G suite (o workspace o uno dei 4564654 nomi) con spazio, sfortunatamente non più illimitato.
365 business per 4 utenti. circa 10 euro al mese, e ci dovrebbe essere 1 TB di spazio, se non sbaglio condiviso, sinceramente mai usato.
QRDG sfortunatamente non più illimitato
Uhm...ti riferisci agli specifici account Gsuite della tua azienda?
Tutti questi servizi conservano i dati fuori dall'unione europea e dallo scudo gdpr o servizi come Microsoft, AWS, Google ecc... hanno server in Europa?
LoryLory Opinione mia personale, che non ha se vuoi fondamenti o prove oggettive ma... essenzialmente, tutti questi servizi, anche chi ti dice di no, si fanno un po' i fatti tuoi, soprattutto nei piani free. Alcuni lo dicono in modo esplicito (es. Google con la mail), altri meno ma io resto scettico.
Uniche eccezioni potrebbero essere quei servizi di object storage puro (es. AWS S3 tanto per fare un nome noto), dove hai il controllo delle chiavi di cifratura at rest degli oggetti, e dove puoi soprattutto selezionare tu le region o comunque le posizioni geografiche dove vuoi siano conservati i dati.
Tutti i "drive" più o meno user-friendly invece... mah, chissà.
E anche fossero in EU, sono comunque controllate di società americane, quindi si applica a memoria il CLOUD Act, per il quale su richiesta delle autorità US queste devono consegnare agli enti federali tutti i dati e informazioni in loro possesso (@[cancellato] è particolarmente sensibile sull'argomento).
Di quelle che mettono a disposizione questi servizi, mi pare si salvino OVH e Hetzner tra le più note, che hanno solo sedi EU e quindi dovrebbero essere sottoposte in pieno al GDPR... tutto il resto, è "grigio".
Google Workspace Business Standard con Drive del Team con spazio illimitato. 10€ + IVA al mese.
Il drive normale non lo uso, sarebbe limitato a "soli" 2TB.
Posso in questo modo condividere il Drive del Team con il mio account Google principale privato, visto che chiunque abbia quel drive condiviso ne può sfruttare a pieno l'assenza di limiti e quindi caricare tutto quello che voglio senza limiti senza dover fare ogni volta l'accesso all'altro account, ed è ben integrato in Esplora risorse su Windows.
Supporta anche lo streaming di video su Windows senza dover per forza scaricare l'intero file prima di iniziare, un po' come se fosse SMB.
Ho anche una sincronizzazione predisposta con Rclone, per alcuni progetti che archivio localmente.
Per tutto il resto c'è Backblaze.
andreagdipaolo con Drive del Team con spazio illimitato
definisci illimitato... sicuro non ci sia qualche nota scritta in piccolo con dei limiti noti? mi sembra decisamente poco rispetto agli altri che ho visto in giro (sui 100-120eur/anno per 2TB, 200 per mega con 8TB). c'e' forse qualche clausola che dice che il team deve essere composto di $enne persone (con enne molto grande)? e' accessibile solo ai portatori sani di partita iva?
mi rispondo da solo:
https://support.google.com/a/answer/10071955?hl=it (Versione Business Standard)
Con Business Standard ricevi 2 TB di spazio di archiviazione in pool in più per ciascun utente della tua organizzazione per archiviare un numero illimitato di messaggi di Gmail, immagini di Google Foto e file su Google Drive. Se gli utenti non sono più di 4, ciascuno avrà a disposizione 1 TB di spazio di archiviazione in pool.
https://support.google.com/a/answer/6043385?hl=it (Confronto tra le versioni di Google Workspace)
Spazio di archiviazione per email, documenti e foto per utente 30 GB 2 TB in pool* 5 TB in pool*
Andando un pelino OT..
In effetti per essere "GDPR compliant" alcune aziende hanno dovuto eliminare backblaze. Non ha datacenter in europa. Non so se ora li abbia.
[cancellato] come riescono a guadagnarci con foto o documenti? Sempre profilazione pubblicitaria? Leggevo cmq l'altro giorno su dday un'intervista all'uomo forte del design Microsoft, che ha rivelato come secondo l'azienda il futuro sarà avere semplici schermi con mouse e tastiera che si connettono al cloud. Semplificando (ed estremizzando) molto.
andreagdipaolo Posso in questo modo condividere il Drive del Team con il mio account Google principale privato, visto che chiunque abbia quel drive condiviso ne può sfruttare a pieno l'assenza di limiti
Uhm...
Uhm......
Uhm.........
LoryLory Sempre profilazione pubblicitaria?
Molto probabilmente sì.
LoryLory uomo forte del design Microsoft, che ha rivelato come secondo l'azienda il futuro sarà avere semplici schermi con mouse e tastiera che si connettono al cloud. Semplificando (ed estremizzando) molto.
Sì, ora stanno spingendo Windows 365 che altro non è che il "vecchio" terminal server o VDI su datacenter azure.
MS spinge sul cloud perché così può "stringere un cappio al collo" agli utenti e aziende, avendo tutti i dati nelle sue mani se smetti di pagare l'abbonamento mensile ti elimina dalla faccia della terra (non avessi in cambio i servizi qualcuno potrebbe chiamarlo pizzo).
Alle aziende tipo MS avere clienti che pagano (poco) una sola volta non conviene più, ora i beancounters vogliono vedere il flusso di cassa costante, e quale miglior modo che imporre abbonamenti per la qualunque? Tanto sono pochi euro al mese... Peccato che siano tanti pochi addebiti che alla fine fanno un mucchio di soldi.
vic3000 è illimitato e non ci sono contatori. Unico limite, 750GB al giorno di upload e qualcosa in merito al numero di cartelle e file per drive, ma basta crearne uno nuovo.
Quei limiti che indichi tu sono per Drive normale. I drive del team sono illimitati.
andreagdipaolo Quei limiti che indichi tu sono per Drive normale. I drive del team sono illimitati.
da quello che capisco io per fare un team ci vogliono almeno 5 persone (quindi 5 abbonamenti).
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile