paghy Io ho riscontrato addirittura un taglio di prezzi da noi. Lo Skipper costava 55 e ora sta a 45 su amazon, il Titan da 125 a 100.

  • paghy ha risposto a questo messaggio

    fl4co secondo me i prezzi sono diminuiti perché sono in arrivo i nuovi modelli DSL. Il Titan io l'avrei lasciato a quel prezzo, probabilmente avranno i loro buoni motivi

    un mese dopo

    Io ne vorrei prendere due (pensavo di fare due nodi con due Titan) da usare come WAP. Quindi è inclusa la "rete unificata" trai vari access point? Per me è una feature essenziale, e preferirei tantissimo un titan al posto di un Omada.

      tzagor e preferirei tantissimo un titan al posto di un Omada.

      🧐

      • tzagor ha risposto a questo messaggio
        • Autore
        • Modificato

        tzagor Non è plug-and-play se è questo che ti aspetti. Funziona un po' alla Ubiquiti, devi adottare i vari nodi client nella sezione Sistema WiFi. Il primo lo configuri come router mentre il secondo durante la configurazione iniziale lo imposti in modalità extender mesh, lo colleghi via lan-lan al primo e lo adotti nella sezione Sistema WiFi del router master. Poi appena ti spunta nella lista lo stacchi dal cavo e lo posizioni dove vuoi.

        • tzagor ha risposto a questo messaggio

          mark129 Beh, non mi occorre coprire 300 metri quadri di ufficio, ne userei due per un uso domestico in una casa di 2 piani.
          Anche se costassero uguale, l'omada ha al massimo un'altra porta ethernet, mentre averne due o tre per access point mi farebbero comodo, nulla più

          • paghy ha risposto a questo messaggio

            paghy Quindi uno dei due farebbe per forza da router? Quindi aggiungerebbe un'altro strato di NAT, capisco.

            • paghy ha risposto a questo messaggio

              Ma il top gamma attuale tra i modem Keenetic in ambito xDSL sarebbe il "Keenetic Hero DSL" ?
              Interessante che specifichino il SoC primario di ogni modem direttamente in chiaro sul sito.

              • paghy ha risposto a questo messaggio
              • GdiunG ha messo mi piace.

                tzagor che io sappia si, non so se puoi settare il primo solo come access point e associare il secondo mia mesh

                tzagor

                tzagor coprire 300 metri

                Io con 4 speedster copro 2 piani da 150 mq e ho segnale pieno con la banda a 5GHz ovunque

                tzagor l'omada

                Ho provato con gli omada, e nel mio caso ne sarebbero serviti 4 comunque, dato che con 1 non coprivo del tutto nemmeno 1 piano a 2.4 GHz

                MiloZ Ma il top gamma attuale tra i modem Keenetic in ambito xDSL sarebbe il "KEENETIC Titan (KN-1810) " ?

                Il Titan ha slot sfp quindi è più indicato per FTTH.
                Il modello con modem DSL con supporto al 35b è il Keenetic Hero DSL KN-2410 (Link) che verrà rilasciato a breve (hanno avuto problemi con la logistica qualche settimana fa)

                • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                  paghy Il Titan ha slot sfp quindi è più indicato per FTTH.
                  Il modello con modem DSL con supporto al 35b è il Keenetic Hero DSL KN-2410 (Link) che verrà rilasciato a breve (hanno avuto problemi con la logistica qualche settimana fa)

                  Avevo editato prima del tuo post: il TITAN mi pare non abbia proprio un modem xdsl integrato in realtà, quindi il modello Xdsl di punta deve essere proprio l'Hero tra quelli presenti sul sito.

                    MiloZ Esattamente

                    macro AC2600 con 9 porte lan

                    Tanta roba se mai arriverà in Italia

                    Disponibile da oggi il Keenetic Hero DSL (quello con il supporto al 35b) su Amazon.it LINK

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      paghy Disponibile da oggi il Keenetic Hero DSL (quello con il supporto al 35b)

                      Domanda un po ' estemporanea (non ho cercato nulla in rete): si può mettere in bridge ed utilizzarlo come modem EVDSL?

                        mark129 Non so, proverò appena mi arriva (e Fastweb mi sblocca il modem libero) e ti farò sapere

                        16 giorni dopo

                        Mi hanno offerto di fare il btester per il loro modem in questo caso HERO che ha lo stesso chipset del draytek 167 e del TPlink VR420, è ho accettato con gran piacere!

                        é un marchio relativamente nuovo in europa, ma è molto affermato e forte in Russia e Turchia. vediamo, ne parlano davvero bene

                        Vediamo se riescie a fare meglio del mio draytek (ma sicuramente si)! 😁

                        • paghy ha risposto a questo messaggio
                        • fl4co ha messo mi piace.

                          chris190 Mi hanno offerto di fare il btester per il loro modem in questo caso HERO

                          A me è stato mandato un Carrier DSL gratuitamente nell'attesa dell'Hero, a causa dei ritardi con le importazioni.

                          Da due settimane sto usando il Keenetic Hero DSL a posto del FastGate (ZTE H388Q) dopo aver lottato per vari giorni con il supporto Fastweb per il modem libero (nonostante il mio contratto sia antecedente al 14/12/2020 non volevano sbloccarmelo, ho risolto contattandoli su WhatsApp).

                          Mi ci è voluto del tempo per migrare tutti i nodi mesh dal vecchio Speedster al nuovo Hero + rifare tutte le configurazioni (importando le impostazioni non ha funzionato, ma non mi sono messo ad indagare, in un giorno ho riconfigurato tutto)

                          Attualmente la mia rete è composta da tutti questi nodi (8 nodi + l'Hero principale) con cui riesco a coprire quasi 900 mq2 di abitazioni su 5 piani (3 SSID a 2.4GHz e 5GHz, 1 solo a 2.4GHz e 1 solo a 5GHz, su 5 VLAN differenti)

                          Posto qualche immagine della schermata delle statistiche DSL (purtroppo non ho i dati di linea del FastGate essendo bloccato)

                          Con UPBO attivo

                          Con UPBO disattivato

                          Avendo Fastweb ho a disposizione l'IPv6 ma anche se l'indirizzo viene assegnato ai dispositivi, facendo un test con ipv6-test.com mi dice come se non lo avessi. @fl4co , se non sbaglio tu eri riuscito a configurare IPv6 con Aruba sullo Speedster, potresti darmi una mano se non ti dispiace?

                            paghy e come ti stai trovando?

                            • paghy ha risposto a questo messaggio
                            • paghy ha messo mi piace.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile