Progressive Non si vede (?)
Problemi DAZN
giuse56 va una schifezza con la fibra Wind ad 1 giga e app su TV LG di ultima generazione che dite se provo con Chromecast può andare meglio qualcuno ha provato?
1 litro di latte non è uguale all'altro: al supermercato per il prezzo ce ne accorgiamo tutti, ma anche molti se ne accorgono per il gusto, la bontà. Mangiare al FastFood (ora si fanno chiamare ristoranti..) o ad un ristorante vero a conduzione famigliare (anche meno che discreto) non è la stessa cosa. Andare da un medico o da un altro a farsi visitare non è equivalente.
Stessa cosa è la connettività: tanti vogliono solo spendere poco, non si interessano della storia del provider (che deve essere un'azienda, non "un negozio" come si dice a Roma), del fatto che abbia una rete veramente (e non un virtuale che poco o nulla può influire sulla qualità del prodotto), che abbia una ingegneria di rete.. va bene anche il primo ciarlatano che ha creato un'azienda 3 mesi prima con gli IP blacklistati.. e poi ottengono quello che è giusto ottenere a chi non si interessa del prodotto e vuol spendere solo poco. Una fregatura.
DAZN ha buoni partner tecnologici, le CDN che usa sono le 4 maggiori. Non potrà che, tuning dopo tuning, partita dopo partita, andare meglio. Inoltre non farà altro che da un lato spingere la domanda sulla connettività che funziona veramente, dall'altro dimostrare quello che chiunque sia andato all'estero sa bene: la connettività in Italia è - mediamente - la migliore d'Europa. Vedreste voi cosa succederebbe se trasmettessero solo via Internet le partite in Spagna, Francia, Germania o (ex-EU) nel Regno Unito.. un disastro!
Lato provider, adesso si vedono un po' di magagne: quelli spompati (i soliti 2 su 4), stanno facendo ancora di più traffic-shaping (provate a scaricare durante le partite un torrent.. vedrete le velocità) - ovvero quello che fanno da anni sulla loro rete mobile, quelli improvvisati.. che non possono di fatto influire sul loro prodotto in nessun modo.. si affidano al loro fornitore che gli regala (per ora) "bistream" sperando che il loro Mikrotik single-head non esploda al MIX durante la partita.. poi ci sono quelli bravi.
Quelli bravi vedono le cache direttamente, hanno una rete di backhaul propria e scalabile, si sono programmati il delta di aumento di traffico, hanno fatto le simulazioni e non hanno nessun problema (concordo che ovviamente il bello si vede nelle prossime due settimane, con i rientri e l'entrata nel vivo del campionato).
Dal medico, meglio andare da uno bravo. Comprare il latte? Meglio quello buono: lo devi bere e mettere dentro nel tuo corpo. Connettività? Anche qui, meglio affidarsi a dei professionisti. I Giorgio Mastrota della connettività meglio tenerli su Tele Lombardia a vendere i climatizzatori da 75W che rendono come gli Inverter a 1,5KW.
matteobra 92 minuti di applausi per te! Il vero problema di tutto questo sono le persone che si affidano pur di risparmiare una sciocchezza a tecnologie o provider non all'altezza della situazione; senza considerare coloro che si affidano per l'acquisto e la configurazione dei dispositivi casalinghi ai Mastrota di turno che configurano in malo modo il tutto. Naturalmente è sempre colpa di Dazn.
Poi stendiamo un velo pietoso a coloro che si lamentano delle infrastrutture carenti in Italia; si vede che non hanno mai messo piede fuori dal belpaese.
- Modificato
matteobra Mia nonna che ha vissuto in tempo di guerra e con 4 figli da crescere... Diceva "Poco ma buono..."
AntonioSolida Poi stendiamo un velo pietoso a coloro che si lamentano delle infrastrutture carenti in Italia; si vede che non hanno mai messo piede fuori dal belpaese.
Veramente mio cognato ha girato e gira per l'europa mi racconta che le connessioni wifi sono messe meglio all'estero che da noi... Quelle fisse non lo sò...
[cancellato]
Ieri come qualità di immagine di Verona - Inter molto meglio Dazn di Sky e non ho capito come mai
- Modificato
Progressive Dipende naturalmente dove si va; ovvio che se ci si trova nelle grandi città si è serviti dalla ftth o da docsys che sono mezzi più performanti del rame, bisogna vedere fuori come è la situazione. Poi naturalmente devi considerare anche il rapporto servizio offerto/prezzo e su questo, particolarmente sul mobile, siamo messi molto meglio.
Io, parlando per esperienza personale, mi sono trovato diverse volte a pernottare in appartamenti in periferie di grandi città e molto spesso quello che mi potevano offrire era un ADSL abbastanza scarsa (tipo una volta alla periferie di Londra ove l'appartamento era in rigida e la centrale distava qualcosa come 3 km ).
[cancellato] ieri Sky in 4K era tanta roba, meglio di DAZN anche se è migliorato, c’era un problema su una telecamera della regia per tutti
giuse56 si ovvio, ma il bitrate di Sky in 4k dovrebbe essere tra i 25 e i 30 Mbps
giuse56 in genere è sempre bene appoggiarsi ai providers che posseggono nella tua zona le infrastrutture fisiche (ad esempio Tim) ed evitare i virtuali; poi nel caso di ff o of dipende un pò dalle zone.
giuse56 ho capito i provider sconsigliati che dovrebbero essere quello col logo rosso e quello con la w arancione, oltre ai fantastici innominabili che sono i peggiori.
Ma i migliori in questo caso sarebbero? Tim e...?
Mynet, MediaVeneto...
giuse56 Ma i migliori in questo caso sarebbero? Tim e...?
Tim? Quella che ha sofferto più di tutti per DAZN?
Mi pare che altri provider abbiamo retto decisamente meglio DAZN, senza mambo Jambo del multicast
Come vanno le partite di oggi? Io sto vedendo Atalanta Bologna e tutto perfetto! Che Dazn abbia finalmente imparato la lezione? Speriamo non voglio cantare vittoria troppo presto. Mi auguro comunque che abbi risolto definitivamente i problemi di stabilità ed ora si dedichi ad aumentare la qualità!
cristopher99 io non lo so se ha sofferto o meno. Ma dall'affermazione della persona che avevo citato secondo lui alcuni big hanno una buona infrastruttura. E sinceramente Tim secondo me non è messa affatto male. Rispetto a certi altri è messa meglio. Poi ognuno fa le proprie conclusioni.