Lo zyxel funziona abbastanza bene, il suo problema è un po' la stabilità che a volte traballa e la copertura è poca roba.
Come dicevo, ad esempio, ogni tanto la rete 5ghz non è disponibile, lo smartphone si disconnette (succede con tutti i telefoni che abbiamo in casa, nonostante siano tutti modelli diverse e di fascia diverse, infatti se devo fare una videochiamata con il telefono mi collego in 4g, altrimenti in wifi ogni tanto si disconnette e salta la videochiamata), poi appunto tempo fa ha creato un sacco di problemi perché continuava a disconnettersi, era un disastro perché era il periodo in cui si lavorava tanto da casa, quindi passavo le giornate ad imprecare 😅
Detto questo, pensandoci bene, a questo se cambio modem forse mi conviene farlo passando al wifi 6, altrimenti tanto vale prendermi un extender e basta.
Penso convenga aspettare l'uscita del 7590 con wifi 6, a quel punto fare un ulteriore sforzo economico prendendo il repeater 6000(sempre wifi 6) e non ci penso più.
Cambiare per restare sul wifi 5 mi sa che non ha senso, nella mia situazione.
Oltretutto in casa ho un paio di dispositivi wifi 6 e ho in programma di prenderne altri(a partire dalla PlayStation 5 che se non erro è wifi 6), quindi mi conviene fare direttamente l'upgrade tecnologico, altrimenti di rischia di fare un acquisto "provvisorio".
Tanto, lo zyxel il suo più o meno lo fa. Quindi se anche devo aspettare qualche mese per l'uscita del 7590 AX aspetto. Una volta presi modem e repeater wifi 6 poi non ci penso più per qualche anno.
A meno che, come successo al Black Friday, il 7590 wifi 5 non lo mettano a 150/160€, allora lì il discorso cambia 😅
Dal basso della mia esperienza in materia, spero sia un ragionamento giusto!