• FTTH
  • Indecisione tra rete mesh o semplicemente repeater

Grazie, però non ho la possibilità di tirare il cavo e comunque non avrei nemmeno la necessità. La connessione arriva bene dappertutto tranne, appunto, in tre locali.

La mia idea iniziale era quella di prendere semplicemente un avm 2400 e provare a vedere se basta, al limite lo si può restituire (lo prenderei su Amazon), o comunque lo terrei affiancandolo ad un 7590, però un tentativo potrebbe valerne la pena.

Diciamo che attualmente comunque la copertura WiFi in tutta la casa è buona, al secondo piano ho messo un altro Netgear n300 e comunque arriva una connessione che mi permette di vedere in 4k anche lì.

Il modem è al piano terra e i tre locali dove il segnale è scarso o assente sono proprio al piano terra, ci sarebbe un punto a metà tra il modem e questi locali dove il segnale anche in 5ghz è ottimo, e lì potrei provare a posizionare il Fritz 2400, collegandolo appunto alla rete 5ghz e vedere un po' come va

    Senza possibilità di tirare un cavo ethernet la cosa si complica a seconda dei fattori che hai in casa (disturbo sul WiFi e pareti dei muri spessi).
    Io posso solo offrire il mio feedback che ha risolto in modo DEFINITIVO i problemi di rete in casa di mio suocero (anche lui si è dovuto adattare al nuovo modo di usufruire del calcio).
    Detto questo lui e su rete Vodafone con la Power station....gli ho fatto acquistare il zen wifi della Asus (il mini se non sbaglio a 3 elementi) , ho collegato il primario con il cavo e gli altri 2 a distanza ragionevole l'uno dall'altro in un appartamento che misura 200mq circa.
    Non ha cali di prestazione ed il collegamento in streaming con DAZN funziona benissimo.
    Ti consiglio di prendere tutto della stessa marca perché ovviamente funziona molto meglio di un sistema misto (extender).
    Poi ovviamente vedi tu cosa si avvicina di più alle tue tasche.
    La cosa buona è che ilini zen di Asus è anche wifi ax cosa che lo rende anche future proof negli anni a venire.
    Spero di essere stato di aiuto.

    • T0nioz ha risposto a questo messaggio

      Bojack Guarda in una situazione simile mi sono trovato anche io ed ho risolto semplicemente con il 2400 affiancato alla Vodafone wifi 6. La metà casa coperta dal repeater vado a 300MB più o meno che è sufficiente per qualsiasi cosa. L’unica pecca se così la di può definire è che il Fritz 2400 non è wifi 6. Se non hai la possibilità del cavo prendi il Fritz se riesci a far passare un cavo ci colleghi un ap wifi 6 che è la scelta migliore.

      • Bojack ha risposto a questo messaggio
      • Bojack ha messo mi piace.

        dany9107 grazie! Quindi tu hai collegato il 2400 semplicemente come wifi extender? Cioè come io ho collegato il Netgear, ovvero collegandolo al modem principale tramite WPS e creando una seconda rete?

        So che non è wifi 6, così come non lo è il 7590(anche se a breve dovrebbe uscire anche la versione con wifi 6).

          Bojack mia idea iniziale era quella di prendere semplicemente un avm 2400 e provare a vedere se basta

          La cosa migliore è mettere il cavo ai vari repeater, questo è l’unico modo per avere quanto tu richiedi (voglio un sistema che mi risolva definitivamente il problema).

          Se vuoi un sistema mesh in casa AVM il 3000 ha la possibilità di avere la 3 banda dedicata, perciò offre migliori prestazioni se lo si utilizza in Wi-Fi. Io l’ho e lo utilizzo in Wi-Fi e funziona bene, nel mio caso assicurato al 7590.

          Se non sei fan di AVM o non hai un Fritzbox (che ti serve se vuoi la rete mesh) vai sugli orbi ad esempio e funzionano bene

            Filippo94 in realtà non me ne intendo granché, però ho sempre sentito parlare bene dei fritzbox e ne utilizzavo uno nel mio vecchio posto di lavoro (non ricordo il modello, ma si parla di 4-5 anni fa) e mi ricordo che la persona che fece l'installazione mi disse che i Fritz erano i migliori.

            Certo, avere il 7590 e il repeater 3000(che mi piace e avrei il posto giusto dove posizionarlo)immagino che sarebbe il top in assoluto, anche se sicuramente a livello economico sarebbe in bel passo, ma se ne vale la pena..

            Il fatto è che non essendo ferrato in materia ho un po' paura di fare danni cambiando il modem, non vorrei che poi magari non mi arrivasse più il segnale al piano di sopra ecc.. lo so, sono tutte seghe mentali probabilmente, ma il dubbio mi resta 😆

            Non saprei cosa aspettarmi, del tipo che magari mi ritrovo con prestazioni peggiori o magari invece una rete mesh così mi fa fare 3 passi in avanti rispetto ad ora.

            Ripeto, lo zyxel il suo lavoro lo fa in maniera abbastanza dignitosa, ma so(perché me lo disse pure il tecnico) che è il modello più scarso. Tanto è vero che quando mi misero la fibra il tecnico mi consigliò di prendere un fritzbox al posto dello zyxel

              Robo2020

              Detto questo lui e su rete Vodafone con la Power station....gli ho fatto acquistare il zen wifi della Asus

              Li usi solo come access point o come router anche? Perché anche io sono sempre stato convinto che mesh sia la soluzione migliore, qualche giorno fa però in una discussione su questo forum si parlava dello svantaggio di avere doppio NAT e consigliava (non ricordo quale utente fosse) di tenere router dell'operatore + vari repeater che se possibili vanno settati in roaming wifi

                Bojack se lato modem ti trovi bene, n ok. Stare a comprare un Fritz solo per quello (per il mesh devi avere apparati dello stesso marchio); prendi un set tipo deco o orbi e hai risolto

                • Bojack ha risposto a questo messaggio
                • p92s ha messo mi piace.

                  Filippo94 ti dirò, non è che mi trovo benissimo però il suo lo fa. Però a volte perde la connessione con lo smartphone e, circa 3 mesi fa, per una decina di giorni dava i numeri. Tanto è vero che non potevo nemmeno usare i vari Netflix ecc.. perché continuava a perdere la connessione e ogni tanto la rete 5ghz non è disponibile anche se mi metto a 10 centimetri dal modem(questo comunque capita più raramente).

                  Onestamente, da ignorante in materia, fa il suo na probabilmente è un po' scarso per poter sfruttare bene una connessione ftth.

                  Per il resto non so, funzionare funziona, la connessione a internet c'è, ma sono l'ultima persona al mondo che può dare un giudizio tecnico!

                  L'accoppiata 7590+3000 mi intriga non poco, ho letto anche oggi delle recensioni su quest'ultimo e mi pare veramente ottimo.

                  Inoltre magari con la rete mesh riesco ad arrivare un pochino anche in giardino, ad esempio il Netgear n300 riesce a darmi un po' di connessione anche in una parte del giardino, magari il Fritz 3000 riesce a coprire ancora di più anche all'esterno

                    Bojack considera però che sono dispositivi non wifi6 perciò la velocità non sarà mai al massimo di una FTTH. Se vuoi andare proprio al massimo devi avere un router (e dispositivi compatibili) Wi-Fi 6, ad esempio il 7530ax (si trova ad oggi la versione tedesca su Amazon e ebay, ma funziona anche qua). Idem per il repeater: il 3000 ha le stesse caratteristiche dette sopra, anche in questo caso c’è il nuovo 6000.
                    In ogni caso sono una bella spesa, ribadisco che forse oggi non sarebbe la mia prima scelta (nonostante vadano benissimo) per i prezzi alti non essendo Wi-Fi 6.

                    • Bojack ha risposto a questo messaggio
                    • Bojack ha messo mi piace.

                      Filippo94 vediamo.. poi per carità, non è che pretendo di andare in wifi a 800 mega, ci mancherebbe! Mi basta avere stabilità, poi ovviamente una velocità in wifi come quella che ho oggi, quindi anche sui 300/400 o 500mbps. Tanto anche se fosse di più non saprei cosa farne.. più che altro è proprio un discorso di stabilità e, soprattutto, una rete mesh per avere una copertura completa.

                      Sono d'accordo sul discorso del wifi 6, anche se ad oggi io ho solo dispositivi wifi 5. In teoria dovrebbe arrivare il 7590 wifi 6, ma non si sa quando. È in vendita la versione tedesca ad un prezzo totalmente folle secondo me, quindi a oltre 300€ non lo prenderei sicuramente

                        Bojack Sisi perché essendo in un corridoio il repeater non avevo possibilità di cablarlo.

                        Che ne dite invece del fritzbox 7530 Ax? Mi pare di capire che non è esattamente l'ideale per la connessione ftth, però vedo che è disponibile anche in Italia praticamente da oggi. L'ho già visto in offerta a 140€

                        Io ho chiesto ad avm quando arriva il 7590AX(sul sito c'è scritto a breve), ma mi hanno detto che non sanno dirmi una data di uscita nemmeno indicativa

                          Bojack Mi pare di capire che non è esattamente l'ideale per la connessione ftth

                          Assolutamente non ha problemi. Come tutti i modem ha anche il chipset dsl che però non sarà utilizzato. Se vuoi stare in casa avm, avendo il wifi 6, è sicuramente più indicato del 7530 o 7590. In ogni caso anche la versione tedesca funziona senza problemi in Italia

                          • Bojack ha risposto a questo messaggio
                          • Bojack ha messo mi piace.

                            Filippo94 la versione tedesca però costa anche di più. In ogni caso la versione per l'Italia è disponibile già nei negozi e su Amazon.

                            Certo, a questo punto preferirei aspettare il 7590AX..

                            Però sul 7530 con wifi 5 leggevo che le prestazioni con una ftth non sono esattamente il massimo, è più indicato il 7590

                            T0nioz
                            Sono collegati in cascata al modem Vodafone ed il principale funziona da router
                            Io sono andato avanti così una vita (modem Operatore e router di proprietà) ed il problema di Nat non ha mai dato fastidio.
                            Poi dipende sempre da esigenze che ognuno ha.

                            • T0nioz ha risposto a questo messaggio
                            • T0nioz ha messo mi piace.

                              Robo2020 si parlava anche del fatto che con i contratti 2,5gbps/500mbps che offre oggi Vodafone (ma anche Fastweb) con ONT non si sfrutterebbero... Ma anche se si facesse settare la station come ONT quindi escludendo anche la parte router non si sfrutterebbero, perché le porte LAN della station wifi 6 sono comunque "solo" gigabit se non erro

                              cito @Filippo94 " se lato modem ti trovi bene, n ok. Stare a comprare un Fritz solo per quello (per il mesh devi avere apparati dello stesso marchio); prendi un set tipo deco o orbi e hai risolto""

                              Il tuo obiettivo e' risolvere la copertura wi fi, un nuovo modem non serve se lo Zyxel funziona bene come modem.
                              Mi associo a @Filippo94 nel suggerire un Orbi che costa un po' ma che potrebbe risolvere i tuoi problemi.
                              Scegli un sistema tri banda e la velocita'di trasferimento arrivera' a 866 Mb/s in banda 5GHz in un sistema wifi5.
                              Il mesh e' perfetto. Esistono soluzioni wifi 6 che costano di piu' ; al momento le soluzioni wifi 5 sono scontate ovviamente perche' non wifi 6. Vedi su AMZN, ci sono buone offerte. Se invece vuoi il wifi 6 i prezzi sono elevati........

                              Lo zyxel funziona abbastanza bene, il suo problema è un po' la stabilità che a volte traballa e la copertura è poca roba.

                              Come dicevo, ad esempio, ogni tanto la rete 5ghz non è disponibile, lo smartphone si disconnette (succede con tutti i telefoni che abbiamo in casa, nonostante siano tutti modelli diverse e di fascia diverse, infatti se devo fare una videochiamata con il telefono mi collego in 4g, altrimenti in wifi ogni tanto si disconnette e salta la videochiamata), poi appunto tempo fa ha creato un sacco di problemi perché continuava a disconnettersi, era un disastro perché era il periodo in cui si lavorava tanto da casa, quindi passavo le giornate ad imprecare 😅

                              Detto questo, pensandoci bene, a questo se cambio modem forse mi conviene farlo passando al wifi 6, altrimenti tanto vale prendermi un extender e basta.

                              Penso convenga aspettare l'uscita del 7590 con wifi 6, a quel punto fare un ulteriore sforzo economico prendendo il repeater 6000(sempre wifi 6) e non ci penso più.

                              Cambiare per restare sul wifi 5 mi sa che non ha senso, nella mia situazione.

                              Oltretutto in casa ho un paio di dispositivi wifi 6 e ho in programma di prenderne altri(a partire dalla PlayStation 5 che se non erro è wifi 6), quindi mi conviene fare direttamente l'upgrade tecnologico, altrimenti di rischia di fare un acquisto "provvisorio".

                              Tanto, lo zyxel il suo più o meno lo fa. Quindi se anche devo aspettare qualche mese per l'uscita del 7590 AX aspetto. Una volta presi modem e repeater wifi 6 poi non ci penso più per qualche anno.

                              A meno che, come successo al Black Friday, il 7590 wifi 5 non lo mettano a 150/160€, allora lì il discorso cambia 😅

                              Dal basso della mia esperienza in materia, spero sia un ragionamento giusto!

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile