• [cancellato]

gandalf2016 Se però il 'tik gli rimane in ricerca di un lease, o vogliono fare anche IPTV su PPPoE (aaaaaaaaa!!) oppure devono ancora completare i provisioning lato OLT per erogare la nuova C-VLAN.

    [cancellato] Stavo pensando la stessa cosa, io direi che in PPPoE non ha tanto senso.
    Anche perché i DSLAM/OLT supportano IGMP.. che sembra essere usato IGMPv2 tra l’altro da quella configurazione.

    [cancellato] *frame multicast, sì esatto...

    Ho visto switch reagire a pacchetti IGMP in quel modo prima ancora che passasse effettivamente traffico multicast - e parlo di hardware da datacenter, eh. Figuriamoci cosa possa succedere su quelli domestici 🙂

    [cancellato] oppure devono ancora completare i provisioning lato OLT per erogare la nuova C-VLAN

    probabilmente sì, non hanno ancora dato accesso alla VLAN da quel lato...

      x_term Ma hanno già iniziato a dare i box nuovi... Quando è che invierebbero le partite?

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        eutampieri Al momento non ce l'ho sotto mano, ma sono sicuro che agendo opportunamente su /etc/config/network e /etc/config/igmpproxy si possa fare tutto.
        In rete ricordo di aver visto degli esempi relativi a MagentaTV (Deutsche Telekom).

          edofullo io non mi intendo molto di calcio ma da una ricerchina veloce la prima partita è venerdì 13 agosto... non vorrei che la abilitassero solo a chi ha l'offerta calcio, bisognerebbe provare.
          Magari anche avendo un backup di un Fritz piallato si può vedere più dettagli, DDay ha preso quello che interessava per dimostrare l'arrivo della funzione.

          [cancellato] Zero. Ricevi e basta, se il canale è saturo scarta i pacchetti.

          Quindi chi ha connessioni non troppo performanti s'arrangia...

          • e9355 ha risposto a questo messaggio

            x_term la Alice Home TV... troppo in anticipo sui tempi per un paese come l'Italia.

            forse troppo in anticipo per le linee del tempo (e che molti si ritrovano tutt'ora...)

              Secondo voi in futuro sarà possibile che TIM allarghi la compatibilità del Multicast anche con altri client (oltre ai suoi box)?

                • [cancellato]

                [cancellato] oppure devono ancora completare i provisioning lato OLT per erogare la nuova C-VLAN

                Le VLAN retail non sono configurate in modalità QinQ, comunque non ancora tutti i circuiti e tutti gli apparati ONU/OLT sono stati adeguati...per altro alcune ONU (tutte le SELTA ed alcuni modelli HUA) non supportano la configurazione mc.

                  [cancellato] ed alcuni modelli HUA

                  Questa non me la aspettavo, dato che Huawei bombarda in continuazione sulla compatibilità si IGMP sui suoi apparati di accesso.
                  Ipotizzo ti riferisca a DSLAM ADSL datati, no?

                  Su SELTA invece ho sentito le peggio cose

                    • [cancellato]

                    gandalf2016 Ipotizzo ti riferisca a DSLAM ADSL datati, no?

                    Come scritto si tratta di un dato modello di ONU HUA di cui non ho sottomano il codice.

                    In ogni caso il vincolo dovrebbe essere temporaneo...cioè da quanto ho capito Ingegneria di Rete sta valutando l'implementazione di concerto con i vendor.

                    gandalf2016 Su SELTA invece ho sentito le peggio cose

                    E hai sentito bene...a partire dal tristissimo software gestionale 🤣

                      • [cancellato]

                      AndreaCicca sarà possibile che TIM allarghi la compatibilità del Multicast anche con altri client

                      Mi sa che dipende dall'AGCOM.... 😁

                      • [cancellato]

                      [cancellato] Domanda ma se io non mi guardo partite ne ho il tim box, il mio router riceve comunque i pacchetti dello stream video delle partite?

                        [cancellato] no, deve “alzare la mano” il decoder per farglieli ricevere.

                        [cancellato]
                        Contenuti per i quali hai pagato quasi un miliardo di euro e P2P di solito non vanno d'accordo. Anche peggio quando hai a che fare con i router consumer e la banda è fortemente asimmetrica.

                        Secondo te quei signori che hanno scritto il paper e gli studi successivi non hanno preso in considerazione asimmetri delle bande e tante altre cose ancor più complicate. Ritieni che chi scrive quei paper sia un benemerito incompetente.

                          • [cancellato]

                          juststupid

                          No, ma tra una RFC e e una implementazione funzionante nel mondo reale il passo non è così breve... di RFC rimaste sulla carta ce ne sono a bizzeffe e nessuna è stata scritta da "incompetenti". E rimane il fattore "economico".

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile