Non so se è un caso, ma da quando ho collegato per la prima volta il tim box via wifi direttamente al tim hub invece che al wifi extender, ora nel log vedo dei messaggi di nanocdn-rr che prima non c'erano (prima vedevo solo messaggi di igmpproxy e nanocdn-core). Ripeto non so se è un caso, ma magari per far riconoscere il tim box in multicast bisogna collegarlo almeno una volta in modo diretto al router se si usano extenders? Ora è collegato all'extender e continuo a vedere anche messaggi di nanocdn-rr

simonebortolin ho capito grazie, avrei un'altra domanda: il 7590 invece come si comporta coi nanoCDM?

    Ludo21

    no il NanoCDN non è implementabile su fritz.

    Semplicemente il NanoCDN è implementato sui timbox/daznbox

    Il lato negativo è che non puoi usarlo via Wi-Fi

    • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

      simonebortolin ho capito, se col 7590 non potrò sfruttare la modalità "multicast fino al router" mi tengo il 7530 ed imparerò ad usare fbeditor.

      Melos Grazie, ma c'è qualche guida passo passo per procedere con FBEditor?

      Allora se vuoi ti spiego come fare, io non uso Fbeditor , anche perchè se non sbaglio per il fritzOs 7.28 non c'è ancora.
      Nel pannello di controllo del Fritz vai su sistema > utenti fritz box > conferma addizionale. Lì togli la spunta da "conferma addizionale dell'esecuzione...ecc. ecc. " e poi clicchi su applica. A questo punto premi un qualsiasi tasto sul fritz per confermare e poi torni al computer e clicchi ok. Questo per togliere la conferma ogni volta che fai qualche modifica. Ora vai su sistema > backup, inserisci una password e ti salvi il tuo backup sul pc.
      Per aprire il file di backup consiglio Notepad++. Molto più pratico del notepad classico. A questo punto vai a questo link : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47490544&postcount=28549. Qui ti leggi per bene il post dell'utente e cominci a cercare i parametri che sono da modicare (e ovviamente li modifichi) e ad inserire le nuove righe di codice che vengono indicate. Quando hai completato le modifiche e inserimenti vari, salvi il file e poi vai su [https://www.mengelke.de/Projekte/FritzBox-JSTool](FritzBox JSTool) . Qui clicchi su "scegli file" e selezioni il tuo file di backup e poi clicchi su apri. Ora vedrai il testo del tuo file di backup nella finestra del sito. A questo punto clicchi su calc, e lui in pratica ti corregge il checksum del file e te lo rende corretto per il fritz. Ora clicchi su Download e te lo scarichi con il checksum corretto. Quindi adesso ti ritrovi con due file di backup differenti. Per evitare di prendere quello con checksum errato cancella il file di backup più vecchio. Ora torni nel pannello del fritz e vai su sistema > backup > ripristina. Lì scegli il file di backup scaricato da JSTool , inserisci la password che avevi scelto e poi clicchi su ripristina. Dopo qualche secondo di attesa il fritz si riavvia con le nuove impostazioni. Buon divertimento!
      P.S. Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità!

        x_term Ah, la Alice Home TV... troppo in anticipo sui tempi per un paese come l'Italia.

        In due parole comunque, il concetto di multicast è che invece che aprire un flusso dal server al client, uno ciascuno, il server invia i pacchetti una sola volta per ogni "canale". Invece che uno a uno, è uno a molti (ma non uno a tutti, quello è broadcast).
        Lungo la strada, i router abilitati replicano i pacchetti sulle interfacce da dove hanno ricevuto richieste di visualizzare il contenuto, quindi:

        Tim non potrebbe rispolverare questo sistema affidabile? Se s'usava allora che era troppo avanti, ora sarebbe la soluzione definitiva...

          tomax80 Io ho fatto cosi in pratica backup, modifica, ricalcolo checksum, ripristina

            Richardg anche perché fare le modifiche direttamente da jstool è scomodissimo

              tomax80 infatti, ho provato!

              Se siete in area bianca vi danno la possibilità di vedere il calcio in digitale terrestre.

                PippoGi No, attenzione, essere in area bianca non significa non essere coperti da FTTC o FTTH.

                DAZN sottolinea che il decoder (e quindi la relativa visione sul DTT) è riservato “in via prioritaria” agli utenti che vivono in una località dove la connessione in fibra FTTC o FTTH non è presente.

                FONTE: il tuo stesso articolo che hai postato sopra 😉

                PippoGi No, te la danno se non hai né FTTC né FTTH, indipendentemente dal colore. A riprova di ciò, il sito non mi lascia acquistare il decoder verificando un indirizzo coperto solo da FTTH BUL

                • PippoGi ha risposto a questo messaggio

                  Pierre02 si ho letto meglio l'articolo.

                  dany9107

                  PippoGi

                  Attenzione che TIM per gli altri operatori (non Easy IP), si limita a fare trasporto multicast, cioè trasportare il traffico multicast da un punto A ad un punto B.
                  Cosa immettere su questo "link" messo a disposizione da TIM, in pratica la distribuzione vera e propria (dai flussi video "sorgenti" fino alle APP sui dispositivi), è roba che devono vedersi DAZN e l'operatore. Cosa che porta via tempo e denaro. Magari può valerne la pena per TIM che ci guadagna direttamente dal calcio, ma gli altri? Tanto sbattimento per cosa?

                  Progressive Tim non potrebbe rispolverare questo sistema affidabile? Se s'usava allora che era troppo avanti, ora sarebbe la soluzione definitiva...

                  Il problema è che oggi si usano le APP sugli smartphone, quelle sulle smart tv e il wifi, poi i bitrate in gioco sono diversi e oserei direi anche che c'è DAZN di mezzo (sinceramente DAZN non mi ispira molta fiducia lato tecnico)

                    handymenny che poi non avrebbe senso un multicast del calcio diviso con duplicazioni per ogni operatore, a sto punto meglio unicast.

                    Se tim abilita il suo multicast con la sua config sarebbe ottimo, magari può rendere il servizio appetibile anche per altri operatori.

                      • [cancellato]

                      simonebortolin non avrebbe senso un multicast del calcio diviso con duplicazioni per ogni operatore

                      Bah nì, alla fine stiamo parlando di una manciata di operatori, per garantire l'isolamento delle reti non è poi un dramma, senza contare che magari operatori diversi pur in rivendita bitstream TIM accedono a cache server/CDN diverse.

                        [cancellato] dipende... Oltre che secondo me si può garantire l'isolamento delle reti pure con il multicast mono operatore.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile