simonebortolin ehm mi riferivo più alle utenze A&B. Comunque in aree C&D ci sono veramente pochissimi abbonati, pure lì il problema non si pone IMHO.
PVC video multicast (TIM Calcio)
Supreme69 Attualmente
Il multicast sarà comunque utile per il futuro (ma attualmente non è che serva così tanto neanche in tim se non in alcuni ONU), ma almeno a livello di OpenStream deve essere fatto da OpenStream e non dai vari operatori.
Comunque l'hardware che usa OF è tutto relativamente nuovo e non dovrebbe avere problemi a supportare il multicast in caso ce ne fosse bisogno.
edofullo Poi ti trovi gli ONU SELTA
Non so se è un caso, ma da quando ho collegato per la prima volta il tim box via wifi direttamente al tim hub invece che al wifi extender, ora nel log vedo dei messaggi di nanocdn-rr che prima non c'erano (prima vedevo solo messaggi di igmpproxy e nanocdn-core). Ripeto non so se è un caso, ma magari per far riconoscere il tim box in multicast bisogna collegarlo almeno una volta in modo diretto al router se si usano extenders? Ora è collegato all'extender e continuo a vedere anche messaggi di nanocdn-rr
simonebortolin ho capito grazie, avrei un'altra domanda: il 7590 invece come si comporta coi nanoCDM?
- Modificato
no il NanoCDN non è implementabile su fritz.
Semplicemente il NanoCDN è implementato sui timbox/daznbox
Il lato negativo è che non puoi usarlo via Wi-Fi
simonebortolin ho capito, se col 7590 non potrò sfruttare la modalità "multicast fino al router" mi tengo il 7530 ed imparerò ad usare fbeditor.
- Modificato
Ci sono novità:
https://www.punto-informatico.it/dazn-tv-box-serie-a-dtt-aree-bianche/
DAZN permetterà l'utilizzo del digitale terrestre nelle aree bianche.
- Modificato
Melos Grazie, ma c'è qualche guida passo passo per procedere con FBEditor?
Allora se vuoi ti spiego come fare, io non uso Fbeditor , anche perchè se non sbaglio per il fritzOs 7.28 non c'è ancora.
Nel pannello di controllo del Fritz vai su sistema > utenti fritz box > conferma addizionale. Lì togli la spunta da "conferma addizionale dell'esecuzione...ecc. ecc. " e poi clicchi su applica. A questo punto premi un qualsiasi tasto sul fritz per confermare e poi torni al computer e clicchi ok. Questo per togliere la conferma ogni volta che fai qualche modifica. Ora vai su sistema > backup, inserisci una password e ti salvi il tuo backup sul pc.
Per aprire il file di backup consiglio Notepad++. Molto più pratico del notepad classico. A questo punto vai a questo link : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47490544&postcount=28549. Qui ti leggi per bene il post dell'utente e cominci a cercare i parametri che sono da modicare (e ovviamente li modifichi) e ad inserire le nuove righe di codice che vengono indicate. Quando hai completato le modifiche e inserimenti vari, salvi il file e poi vai su [https://www.mengelke.de/Projekte/FritzBox-JSTool](FritzBox JSTool) . Qui clicchi su "scegli file" e selezioni il tuo file di backup e poi clicchi su apri. Ora vedrai il testo del tuo file di backup nella finestra del sito. A questo punto clicchi su calc, e lui in pratica ti corregge il checksum del file e te lo rende corretto per il fritz. Ora clicchi su Download e te lo scarichi con il checksum corretto. Quindi adesso ti ritrovi con due file di backup differenti. Per evitare di prendere quello con checksum errato cancella il file di backup più vecchio. Ora torni nel pannello del fritz e vai su sistema > backup > ripristina. Lì scegli il file di backup scaricato da JSTool , inserisci la password che avevi scelto e poi clicchi su ripristina. Dopo qualche secondo di attesa il fritz si riavvia con le nuove impostazioni. Buon divertimento!
P.S. Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità!
x_term Ah, la Alice Home TV... troppo in anticipo sui tempi per un paese come l'Italia.
In due parole comunque, il concetto di multicast è che invece che aprire un flusso dal server al client, uno ciascuno, il server invia i pacchetti una sola volta per ogni "canale". Invece che uno a uno, è uno a molti (ma non uno a tutti, quello è broadcast).
Lungo la strada, i router abilitati replicano i pacchetti sulle interfacce da dove hanno ricevuto richieste di visualizzare il contenuto, quindi:
Tim non potrebbe rispolverare questo sistema affidabile? Se s'usava allora che era troppo avanti, ora sarebbe la soluzione definitiva...
Progressive è quello che stanno facendo
simonebortolin AH... Dai risultati non sembra...
Se siete in area bianca vi danno la possibilità di vedere il calcio in digitale terrestre.
PippoGi No, attenzione, essere in area bianca non significa non essere coperti da FTTC o FTTH.
DAZN sottolinea che il decoder (e quindi la relativa visione sul DTT) è riservato “in via prioritaria” agli utenti che vivono in una località dove la connessione in fibra FTTC o FTTH non è presente.
FONTE: il tuo stesso articolo che hai postato sopra