Ma secondo me comunque se si vuole veramente sfruttare il multicast bisogna “non so se possibile” renderlo disponibile in maniera molto più semplice un po’ a tutti. Se mi attivano il multicast ai soli clienti Tim solo quelli che hanno il Tim box o il dazn box, solo se vai via cavo e non in wifi hai coperto solo lo 0,1% dell’utenza. E non basta nemmeno attivarlo a tutti i clienti Tim indeterminatamente dal router che utilizzano perché anche qui sale la percentuale ma è comunque molto piccola rispetto al restante di utenza che comunque saturerà le cdn.

simonebortolin modalità b, con l'agente M-abr sul timbox, e che è plausibile che il contatore dell'm-abr sul router sia buggato.

La prima smentisce la seconda e viceversa.
Cioè se m-abr sul modem non funziona, è normale che i contatori non si muovano e quindi non è un bug

Qua è da dove la GUI prende le statistiche: http://192.168.1.1:18081/nanocdnstatus.xml

Se qualcuno si stesse preoccupando del carico sui modem, ci hanno pensato anche quelli di TIM, infatti hanno limitato il numero massimo di sessioni m-abr a 3

    handymenny La prima smentisce la seconda e viceversa.

    E lo so😂

    PippoGi Su OF direi proprio di no, e anche su SLU non vedo come potrebbero fare visto che non controllano nessun apparato attivo.

      edofullo Ma infatti secondo me alla fin fine il multicast sarà fine a se stesso se non lo potrà usare nessuno, la stessa Dazn spero non ci punti molto come unica soluzione per migliorare la situazione attuale perché se la percentuale di utilizzo del multicast rimane come è adesso sarà utile a nemmeno l’1% dei fruitori.

      PippoGi Su questo punto sono scettico, è Dazn colui che offre il pacchetto serie a deve migliorare o trovare un modo di trasmissione che sia la migliore possibile per la fruizione dei contenuti ai suoi utenti, che sia in multicast unicast o chi che sia a molti utenti finali poco importa, loro vogliono solo che tutto vada bene e che la partita si “veda”. Tim da parte sua si trova nell’ambigua posizione di poter dire, non sono io che devo sviluppare il multicast sulle altre reti, ma sono i diversi operatori o dazn a doverlo fare, e Tim può decidere di farlo solo per i propri utenti. Essendo però Tim incorporata nell’accordo diritti serie a si trova in qualche modo nella posizione di non solo operatore di rete che riceve il servizio ma anche come brand che il servizio lo eroga.

      PippoGi Questo non ti saprei dire, non conosco le capacità dell’infrastruttura di Amazon e di Dazn, magari Amazon può permettersi l’unicast mentre dazn per la sua infrastruttura no e punta sul multicast.

      edofullo Avevo visto il video di Stefano Bolis, sembra che l'AGCOM voglia far implementare il multicast anche agli altri operatori e non solo a tim.

        PippoGi Secondo me sto Multicast è na strunzata

        Insomma... tecnologicamente innovativo e bel trampolino di lancio per il futuro. Personalmente ritengo sia fondamentale continuare a sperimentare in tale direzione

          • [cancellato]

          • Modificato

          PippoGi Non è detto sia "senza problemi".

          Inutile girarci attorno, fornire flussi (plesio-)sincroni a milioni di spettatori di un evento in diretta non è fattibile con gli attuali algoritmi di streaming unicast, perché ogni player avrà le sue caratteristiche, i suoi buffer e le sue metriche di funzionamento. Un flusso multicast è quanto di più simile al broadcast DVB cui siamo abituati: la sorgente "spara" i pacchetti al suo ritmo, e i client li ricevono. Come? Hai perso un pacchetto per strada? Affari tuoi, squadretti/stai in freeze e spera di recuperare in futuro.

          La complicazione è l'aleatorietà della banda disponibile, che costringe a pensare tutti 'sti barbatrucchi delle finte-CDN e codifiche multibitrate; avessimo connessioni FTTH o DOCSIS il problema di banda non c'è perché anche il mezzo di accesso supporta multicast e quindi non moltiplica il carico per ogni utente che vuol vedere la partita.

          Il "problema" sono le VDSL.

          simonebortolin

          Grazie, ma c'è qualche guida passo passo per procedere con FBEditor? Nel link che ho messo io ci sono solo le righe da modificare

            Penso anche io che il multicast sia il futuro per far sì che anche i contenuti in diretta siano fruibili in streaming con una qualità da satellite. Il problema sta nel modo in cui si sta cercando di implementare il multicast, troppo selezionato quando invece dovrebbe essere implementato in massa e senza distinzione di provider. Ecco su questo punto si potrebbe premere, da quanto ho capito con richieste così elevate è praticamente impossibile fornire un servizio in streaming di qualità in unicast, allora dazn dovrà se vuole continuare a mantenere i diritti offrire ai loro abbonati una soluzione! Che sia il multicast o altro.

              Melos Non possiedo un fritz, forse @Filippo94 o @tomax80 se hanno tempo da pedere possono fare una guida passo passo.

              dany9107 In realtà il problema è che proprio la concezione del multicast che è difficile da implementare, per esempio queste sono le config multicast del D6400, che è assolutamente inconfigurabile se non per la parte di accesso.

              E non ci sono altre vie, il problema è stato che negli ultimi 10 anni si è perso completamente l'idea del multicast, portando una arretratezza elevata in questo tema, con settaggi rimasti fermi agli anni 2000/5.

                simonebortolin In realtà il problema è che proprio la concezione del multicast che è difficile da implementare, per esempio queste sono le config multicast del D6400, che è assolutamente inconfigurabile se non per la parte di accesso.

                E non ci sono altre vie, il problema è stato che negli ultimi 10 anni si è perso completamente l'idea del multicast, portando una arretratezza elevata in questo tema, con settaggi rimasti fermi agli anni 2000/5.

                Assolutamente concordo che ora come ora sia ostico se non addirittura impossibile per un utente normale configurarlo, quello che spero è che ci lavori dazn insieme a gli isp in modo che ogni utente se lo ritrovi attivo senza far nulla, in modo che all’occorrenza sia attivo. Solo così gli eventi in diretta in streaming possono essere fruiti senza problemi da tutti.

                  simonebortolin Ecco poi ovviamente senza entrare nel tecnico non essendo un esperto le soluzioni ci sono. E grandi aziende come dazn dovevano fare di più. Sembra che si sono concentrati solamente lato utente mascherando i problemi della loro infrastruttura incolpando poi gli utenti che non hanno una buona connessione. Hanno innescato il classico utente di mezza età che ora grida il calcio non si può fare in streaming le connessioni italiane fanno schifo ecc ecc. Che poi con questo non voglio dire che le nostre connessione siano le migliori al mondo eh ma non sono assolutamente le peggiori.

                  simonebortolin Ciao grazie per le informazioni, ho il 7530 e vorrei provare ad usare fbeditor per attivare il multicast. Volevo chiederti che tipo di multicast andrei ad attivare, fino al router o fino al timbox? Il nanoCDN è direttamente implementabile nel 7530? Grazie

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile