• FTTH
  • FTTH - 1Gbps o più.. sì ma che cosa ci fate?

Camel90 Dipende che tipo di connessione aveva uno prima...

Vero, io con una 8 Mbps la differenza la percepirei assolutamente.


su un server "vicino":

Ovviamente per il karma l'unico server che mi interessa (per lavoro) mi ha ridotto la banda dedicata da 1Gbps a 300mbps

    DrGix Come hai fatto ad avere simili velocità?

    DrGix Ovviamente per il karma l'unico server che mi interessa (per lavoro) mi ha ridotto la banda dedicata da 1Gbps a 300mbps

    Mi sembrano comunque tantissimi.

    Camel90 beh una ffth che va a 600mb fissa e non solo in un periodo di punta vuol dire che c'é un problema sulla linea, quindi mi lamenterei per il fatto che c'è qualcosa lato hardware che è stato fatto male.

    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

      Asriel è ovvio che se per sempre va a600 c e un problema.... Ma.se il problema è il mini pnc, è un problema temporale, quindi c e poco da lamentarsi.
      In ogni caso la mia era più una battuta, con anche un po' di verità😂

        Camel90 Ma.se il problema è il mini pnc, è un problema temporale, quindi c e poco da lamentarsi.

        O forse non temporale e rimarrà così per sempre

        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

          simonebortolin non è detto dai, si spera di no
          E comunque se proprio vogliamo essere pignoli, la fibra è FINO A 1G. Quindi se va a 600 loro sono in regola..poi è ovvio tutto il discorso che ne consegue

            Camel90 Beh raramente i 600 mega potrebbero essere dovuti a qualche curva troppo stretta, in quel caso si va sui 100 mega... comunque basta vedere la potenza in dB ricevuta....

            MarcoVolpi Nel mio caso, provengo da una FTTC 200 Mega andata sempre a banda piena su Fritz! 7590. L'upgrade a FTTH nel mio caso mi ha permesso di godere di un upgrade di banda 5 volte superiore sia in download che in upload (200/20 prima, 1000/1000 ora) ma soprattutto di una linea senz'ombra di dubbio più stabile a tutte le ore, sebbene non avessi problemi neppure in FTTC.

            Essendo inoltre utente del ramo Insider Developer di Microsoft, scaricare le iso in pochissimo tempo è un grande vantaggio, idem per i giochi su Steam, Origin, Ubisoft Connect e altre piattaforme analoghe.
            Lo streaming video inoltre è impeccabile. Potendo utilizzare ancora il Fritz! Box 7590 in WiFi 5, non vi sono problemi di riproduzione di flussi video in 4K e 8K sia dal televisore che da PC. Notevole anche la qualità globale della connessione potendo scaricare sempre a banda piena a qualsiasi ora, almeno dai servers abituali (Microsoft primo fra tutti).

            Ma la cosa più importante, a mio avviso, è sapere di avere una linea a prova di futuro. Anche per i successivi upgrade XGS-PON da 10 Gbit (sia asimmetrici che simmetrici), non sarà richiesto alcun ulteriore intervento se non quello lato ONT / Router.

              TwinParadox L'upgrade a FTTH nel mio caso mi ha permesso di godere di un upgrade di banda 5 volte superiore sia in download che in upload

              Credo si senta più in upload che in download.

              TwinParadox 200/20 prima, 1000/1000 ora

              1000 in up? Quale sarebbe il tuo operatore?

              TwinParadox Essendo inoltre utente del ramo Insider Developer di Microsoft, scaricare le iso in pochissimo tempo è un grande vantaggio, idem per i giochi su Steam, Origin, Ubisoft Connect e altre piattaforme analoghe

              Qui ti capisco un sacco...

              TwinParadox Ma la cosa più importante, a mio avviso, è sapere di avere una linea a prova di futuro. Anche per i successivi upgrade XGS-PON da 10 Gbit (sia asimmetrici che simmetrici),

              Speriamo si sbrighino, così la differenza con le FTTC e FWA sarà innegabile e quindi operatori e governo dovranno fare qualcosa...

                Claudio7890 1000 in up? Quale sarebbe il tuo operatore?

                No scusami ho messo uno zero di troppo. 100 Mbps in upload, in attesa tra qualche settimana (primi di Agosto) dell'upgrade a 300 Mbps.

                  MarcoVolpi
                  Possibilità di vedere video a maggior qualità sempre.
                  Utilizzo simultaneo di più device senza problemi o cali di banda.
                  Aggiornamenti mostruosi fatti in pochi minuti.

                  E scusa se é poco 😉

                  Ma poi in ambito lavorativo poter scaricare/caricare grossi file in poco tempo... È una grandissima cosa.

                  Claudio7890 quindi operatori e governo dovranno fare qualcosa...

                  🤔🤔

                    MarcoVolpi Come hanno detto altri, dipende dalla situazione da cui provieni.
                    Personalmente non sono interessato alla velocità quanto alla stabilità, senza la quale una linea è, secondo me, pressoché inutile.
                    Io ho una misera fttc 35/10 che soffre pure di disconnessioni frequenti, e questo è stato un grave handicap soprattutto in questo periodo di lockdown, in cui per lavorare decentemente dovevo andare a casa di mia suocera o usare il tethering. E abito in una zona moderatamente popolata: il problema è che il rame è marcio e non manutenuto.
                    Quindi ben venga la fibra (abito in un comune Fibercop e spero che anche la mia casa venga raggiunta) anche se, come detto, potrei anche accontentarmi di "tagli" di velocità minori.

                    TwinParadox No scusami ho messo uno zero di troppo. 100 Mbps in upload, in attesa tra qualche settimana (primi di Agosto) dell'upgrade a 300 Mbps.

                    Ora mi torna, hai comunque un upload superiore al download di molti...

                    Capisco i tuoi dubbi, ma se continua così nel giro di qualche anno la differenza FTTH vs non-FTTH sarà eccessiva.

                      MarcoVolpi
                      Guarda io prima avevo Eolo che non andava oltre i 18/25Mbps e non riuscivo o facevo fatica a fare tante cose.

                      Ora una FTTH 1Gbps che è collegata a:
                      34 interruttori WiFi per la domotica
                      1 Antifurto
                      3 TV ( prime e RaiPlay ora riesco a vederli...prima impossibile), se prima si guardava Netflix su una tv era impossibile guardarla anche su un'altra o semplicemnte usare il telefonino per gurdare video.
                      1 PS4Pro (i download di aggiornamenti o giochi duravano ore..... ora in un click)
                      4 Telecamere 4K della Nest sempre collegate in rete (prima se volevo guardare in tempo reale img fuori, era una lentezza assurda e qualità infima, ora 4k fluido e igrandimenti al top)
                      SamrtWorking (prima lentissimo ora anche più veloce che in ufficio)
                      Oltre a vari apparecchi collegati in rete

                      Ciao

                        maxevy Guarda io prima avevo Eolo che non andava oltre i 18/25Mbps e non riuscivo o facevo fatica a fare tante cose.

                        Immagina chi va a 8 Mbps...

                          Claudio7890 Si si, indubbiamente, ma se aspettiamo che si muova il governo o gli operatori (al limite questi ultimi) stiamo freschi (vedi situazione attuale di digital divide)

                          Grazie ragazzi! Avete risposto in moltissimi e son sicuro che in molti altri risponderete!
                          E' sempre bello leggere gli use cases della FTTH, esce sempre fuori qualche considerazione tecnicamente interessante. Buona navigazione, bit sereni!

                          MarcoVolpi Io che ho una linea 4G mi sembrerebbe di vedere il paradiso, la cosa che sicuramente ne trae vantaggio è la stabilità della linea in se, voglio dire non come ora in 4G che posso andare a 100 la mattina e a 5 la sera.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile