MarcoVolpi Nel mio caso, provengo da una FTTC 200 Mega andata sempre a banda piena su Fritz! 7590. L'upgrade a FTTH nel mio caso mi ha permesso di godere di un upgrade di banda 5 volte superiore sia in download che in upload (200/20 prima, 1000/1000 ora) ma soprattutto di una linea senz'ombra di dubbio più stabile a tutte le ore, sebbene non avessi problemi neppure in FTTC.
Essendo inoltre utente del ramo Insider Developer di Microsoft, scaricare le iso in pochissimo tempo è un grande vantaggio, idem per i giochi su Steam, Origin, Ubisoft Connect e altre piattaforme analoghe.
Lo streaming video inoltre è impeccabile. Potendo utilizzare ancora il Fritz! Box 7590 in WiFi 5, non vi sono problemi di riproduzione di flussi video in 4K e 8K sia dal televisore che da PC. Notevole anche la qualità globale della connessione potendo scaricare sempre a banda piena a qualsiasi ora, almeno dai servers abituali (Microsoft primo fra tutti).
Ma la cosa più importante, a mio avviso, è sapere di avere una linea a prova di futuro. Anche per i successivi upgrade XGS-PON da 10 Gbit (sia asimmetrici che simmetrici), non sarà richiesto alcun ulteriore intervento se non quello lato ONT / Router.