Matt-01234-
Non so dirti ma ad un mio amico che era con me ha fatto tutto in automatico. Ti dicevo del fatto dell'apn così in caso accada anche a te sai già cosa fare 😄

    rain90 Ora sulle impostazioni del cellulare la spunta del roaming ce l'ho disattivata, la devo attivare e tenerla attivata? Anche se in roaming ora non ci devo andare, la posso comunque tenere attivata?

    • rain90 ha risposto a questo messaggio

      Matt-01234- E' indifferente. Puoi anche attivarla non appena ti colleghi all'operatore estero.

      Matt-01234- va su Orange 4G, ottima rete. Però segnati i parametri dell'apn, che per un qualche bug appena agganci una rete estera viene sovrascritto l'APN con quello Swisscom, non va più niente e si sistema reinserendo quello Fastweb a mano

        itreb Ecco perchè!! Successo anche a me che ha settato l'apn di Swisscom e ho dovuto sistemare a mano.

        itreb va su Orange 4G, ottima rete.

        Ma la scelta dell'operatore su cui fare roaming è sempre libera?

        Perché con una sim Vodafone IT non sono mai riuscito a registrarmi su rete Orange FR, automaticamente mi seleziona SFR e se provo a forzare qualsiasi altra selezione mi da "solo chiamate d'emergenza". (In zona con buona ricezione da tutti).

          lore20 Ma la scelta dell'operatore su cui fare roaming è sempre libera?

          No, l'operatore sceglie con chi fare accordi di roaming, con chi avere 4G e se fare steering più o meno pesante.

          lore20 Perché con una sim Vodafone IT non sono mai riuscito a registrarmi su rete Orange FR, automaticamente mi seleziona SFR e se provo a forzare qualsiasi altra selezione mi da "solo chiamate d'emergenza". (In zona con buona ricezione da tutti).

          Vodafone in particolare è piuttosto esclusiva sulle reti dove andare in roaming e compie steering molto aggressivo, specialmente dove ci sono altre reti Vodafone. In Francia non è così, ma SFR era parzialmente di loro proprietà, e probabilmente avranno ancora accordi vantaggiosi. Mi sembra strano che però non vada proprio su nessun altro, sarebbe da capire come funziona forzando ripetutamente oppure dove SFR “non prende”.
          Se non sbaglio e non è cambiato niente dall'ultima volta in cui sono andato in Francia invece Tim e wind3 sono molto più “rilassate” e si può cambiare tra Bouygues e Orange abbastanza liberamente (direi ottima combo tra l'altro).

            cristopher99 Fai conto che si becca pure dai traghetti per la sardegna.

            Anche dalla terraferma. E non solo la rete cellulare, un tempo si ricevevano anche i canali del digitale

            Ma qualche operatore dell' UE (che non sia illiad stessa in Francia) avrà fatto qualche accordo per il roaming in Italia con illiad?
            Se si, nelle zone in cui illiad è in ran sharing su Wind (e roaming in 2g) funziona lo stesso? @handymenny

              Camel90 Ho visto delle SIM in roaming sul 3G iliad. Su 2G è impossibile. Sul 4G non ricordo di averne viste.
              Comunque non c'è differenza tra rete proprietaria è ran-sharing, la differenza la vediamo solo noi, i terminali e le SIM no

              un mese dopo

              Riesumo il post per dirvi che credo di aver riscontrato il problema dell'apn di cui parlavate itreb rain90, solo che non ho ben capito cosa fare per risolvere...

              • itreb ha risposto a questo messaggio

                itreb Ok, sono riuscito. Grazie mille!

                lore20 Perché con una sim Vodafone IT non sono mai riuscito a registrarmi su rete Orange FR, automaticamente mi seleziona SFR e se provo a forzare qualsiasi altra selezione mi da "solo chiamate d'emergenza". (In zona con buona ricezione da tutti).

                Operatori che si possono agganciare in Francia avendo Vodafone:

                Quindi dal sito di Vodafone, in teoria, puoi agganciare anche Orange.

                Racconto questa cosa: la mia amica parigina ha Red by SFR e quando veniva in Italia poteva scegliere tra W3, Tim e Vodafone. Da quest’anno funzionava solo W3 e Vodafone, se provava su TIM andava su nessun servizio.

                Quindi potrebbero aver cambiato degli accordi, per certo so invece che se hai TIM e vai in Francia, Orange funziona benissimo.

                itreb Vodafone in particolare è piuttosto esclusiva sulle reti dove andare in roaming e compie steering molto aggressivo, specialmente dove ci sono altre reti Vodafone

                Dipende da paese a paese:
                Vodafone Italia in Grecia permetteva di agganciare Vodafone Grecia, ma anche la famosa Cosmote e la copia ellenica di Wind (Wind Hellas).

                CoopVoce e presumo anche Tim: funzionavano con Cosmote e Wind Hellas, ma non vi era nessun modo di far andare in roaming con Vodafone Greece.

                D’altra parte WINDTRE e Iliad permettevano il solo utilizzo di Wind Hellas.
                (mi ha stupito che Iliad andasse in 4g in roaming)

                • itreb ha risposto a questo messaggio

                  itreb steering

                  Scusa, ma cos'è esattamente lo "steering" sono curioso? 🤔

                  Grazie

                  • itreb ha risposto a questo messaggio

                    chris190 Che l'operatore "spinge" il telefono su una rete preferita, anche se ha accordi per più reti. Questo si vede particolarmente con Vodafone. Ai primi di agosto ho fatto qualche giorno in germania quindi ti posso descrivere come andava lì: ovviamente come rete preferita aveva Vodafone DE, anche se si poteva accedere anche a Telekom e O2 (ma quest'utlima solo massimo 3G, che stanno spegnendo, quindi abbastanza inutile). Per accedere a queste due reti, il telefono deve tentare più volte la registrazione, non va al primo colpo, perché appunto è preferita Vodafone. Quindi in pratica ci vai solo se la rete preferita prende pochissimo o non ha nessun servizio, ma comunque alla prima occasione utile ci torna. Anche forzare in manuale non è semplice, servono ripetute prove e non ci rimane tanto comunque sulla rete selezionata.
                    Invece altri operatori da quello che so dovrebbero essere molto più tranquilli: Tim e Wind3 io so che sono abbastanza indifferenti tra o2 e Telekom

                      MobileAddicted Vodafone Italia in Grecia permetteva di agganciare Vodafone Grecia, ma anche la famosa Cosmote e la copia ellenica di Wind (Wind Hellas).

                      Quando ci sono andato io (3 anni fa) era solo Vodafone e Cosmote, con la seconda solo 3G e insistendo un po' manualmente.

                      MobileAddicted Quindi potrebbero aver cambiato degli accordi

                      Certo ci sono accordi e possono variare: ad esempio Wind3 in UK è passata da EE ed O2 a 3 ed O2 (peggiorando).

                      MobileAddicted la mia amica parigina ha Red by SFR e quando veniva in Italia poteva scegliere tra W3, Tim e Vodafone. Da quest’anno funzionava solo W3 e Vodafone, se provava su TIM andava su nessun servizio

                      Generalmente vodafone va su vodafone e gli altri tendono ad evitarla. SFR come avevo detto è un'eccezione perché è stata parzialmente proprietà di Vodafone e avranno ancora qualche legame.

                      MobileAddicted mi ha stupito che Iliad andasse in 4g in roaming

                      Iliad in roaming è un mistero, non si capisce nemmeno se dipenda dal piano/dalla sim (più vecchie senza 4G?) o se pian pianino lo stanno abilitando a tutti e ovunque. Comunque è una necessità ormai, con tante reti che stanno spegnendo il 3G non si possono permettere di lasciare gli utenti in GSM! Abbiamo comunque testimonianze di roaming 4G con iliad anche in Spagna (Yoigo), Germania (O2), Croazia (A1), Austria (A1). D'altro canto su Trustpilot ho visto l'esperienza di uno che si è fatto la vacanza in Norvegia tutta in 2G.

                        itreb Anche forzare in manuale non è semplice, servono ripetute prove e non ci rimane tanto comunque sulla rete selezionata.

                        Esatto in Grecia lo forzato e poi andava in nessun servizio, allora andavo di modalità aereo on e off.
                        5 minuti ed era registrato

                        itreb Quando ci sono andato io (3 anni fa) era solo Vodafone e Cosmote, con la seconda solo 3G e insistendo un po' manualmente.

                        strano, da me tutti quanti in 4G con ho. mobile.

                        però ti credo, c’è una mia amica tedesca che ha O2 DE ed è venuta nella mia città per una settimana assieme ad un’altra nostra coetanea della Repubblica Ceca sempre con O2 versione ceca ovviamente.
                        Stranamente la mia amica tedesca agganciava W3 in 4G e Vodafone solo in 2G, l’altra tipa ceca invece agganciava tutti e 3 ed andavano in 4G.

                        Di default la maggior parte degli operatori in territorio italiano hanno accordi con WindTre.
                        Ogni volta che arriva un mio amico dall’estero hanno sempre W3 e puntualmente glielo cavo in favore di Tim o VF per la scarsa ricezione (penso sia quello che abbia accordi meno costosi)

                        un anno dopo

                        Ciao, accingendomi a organizzare trekking mare-mare nella Corsica del SUD vi chiedo conferma se Fastweb si aggancia facilmente a orange ? Non devo procurarmi un'altra sim? Tim copre di più?
                        Grazie per quanto potrete consigliarmi

                          matteoc ha aggiunto il tag Fastweb .

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile