salve ragazzi,
avete idea di qualche trucco per passare dalla vecchia PosteCasa Ultraveloce identica a questa, ma a 26,90?
Tipo disdire la vecchia, rispedire indietro il modem e subito dopo fare un nuovo contratto, magari con altro nome?
Grazie
PosteCasa Ultraveloce!
francesco4 Devi fare la cessazione e richiedere nel frattempo una nuova offerta con altro nominativo.
curlymoka
infatti, ma ha senso? spendere altri 19,90+16, che recupererei in minori canoni in circa 5 mesi, più lo sbattimento...e la mancanza di line per tot giorni...non c'è modo di fare un subentro secondo voi con il codice di migrazione e nuova offerta? Grazie
- Modificato
MentalBreach Non siamo sulle linee mobili; non c'è differenza di priorità tra i clienti TIM e quelli Easy IP.
Io però quando ero su rete Tim ma con Wind FTTC me lo faceva eccome.
Con FTTH quindi non avrei il problema delle congestioni serali ?
Grazie
francesco4 Attendi, con l'entrata di Iliad non è detto che nei prossimi mesi non escano offerte interessanti, da ho a kena anche
curlymoka grazie, infatti stavo pensando la stessa cosa...poi ul altro mese di scontistica lo si perde per reinvio apparati...e siamo a mezzo anno...
- Modificato
dickfrey Wind FTTC me lo faceva eccome.
Che io sappia WIND fa VULA oppure NGA, utilizza i suoi apparati ed i suoi instradamenti.
PosteMobile invece non ha nulla a livello di infrastruttura di telecomunicazioni, si occupa solo di vendita, fatturazione e assistenza clienti.
dickfrey Con FTTH quindi non avrei il problema delle congestioni serali ?
Non dovresti averne; ma di sicuro non sarò io a darti delle certezze
Se poi dovesse succedere, vista la portata di un operatore come TIM (e vista la quantità dei suoi utenti), il problema dovrebbe essere risolto entro poco tempo.
Nel caso peggiore, paghi 19,90 € e cambi nuovamente operatore.
MentalBreach Nel caso peggiore, paghi 19,90 € e cambi nuovamente operatore.
E mi tengo il Fritz nel caso me lo abbiano mandato
Si sa nulla di un eventuale proroga oltre il 20/02?
- Modificato
dickfrey Potrebbe anche essere il KIT VULA di WINDTRE specifico della tua centrale nella tua città ad essere sottodimensionato per la portata dei clienti; e quindi viene saturato nelle ore di punta.
Dai un'occhiata qua, spiega come i vari operatori utilizzano la rete TIM su rete fibra mista rame (FTTC): https://fibra.click/vula-slu-nga/
Ovviamente sono solo ipotesi, il problema potrebbe anche essere più a monte; ma se hai già questa situazione io direi di cambiare il prima possibile (sia per il "salto" in FTTH, sia per l'assenza di vincoli e/o penali con PosteMobile).
- Modificato
sghizz se hai copertura a 300 sei su OF non su FiberCop. Le zone ex flash fiber coperte da FW non sono coperte da Poste perchè non di TIM forse per questo hai OF.Da a me a Bologna su 4 indirizzi coperti sia OF che FC danno a tutti FC a 100 mega. Capitolo gaming prima avevo una linea Tiscali OF e avevo un ping sui 10 con Poste (alias TIM) sono a 4 non avrei dubbi quindi a consigliarti la linea TIM.
MentalBreach grazie, non mi è chiara una cosa. Io sono coperto fino a 300, quindi immagino sia OF. Dovrei provare a fare il contratto e poi vedere quale modem mi spedirebbero prima di confermare. Però il mio dubbio è: se vanno su OF, che apparati usano ? E di chi ?
dickfrey se vanno su OF, che apparati usano ? E di chi ?
Trasporto Open Internet di Open Fiber; con FRITZ!Box 7530 e ONT Open Fiber.
Se vuoi approfondire:
https://forum.fibra.click/d/7636-ull-open-stream-ed-open-internet-su-rete-open-fiber
https://forum.fibra.click/d/6455-open-stream-vs-open-internet
MentalBreach Ok, abbastanza chiaro. Relativamente alle congestioni serali, prima dicevi "Se poi dovesse succedere, vista la portata di un operatore come TIM (e vista la quantità dei suoi utenti), il problema dovrebbe essere risolto entro poco tempo." quindi intendevi su Fibercop.
E nel caso le congestioni avvenissero su rete OpenFiber ?
Qui come se la giocano dato che poste non ha niente di suo ?
Davo per scontato fossi su linea TIM perché te hai risposto a questo messaggio (che era riferito ad un utente su linea TIM FTTC, quindi PosteMobile sarebbe EasyIP TIM su FTTC):
MentalBreach Non siamo sulle linee mobili; non c'è differenza di priorità tra i clienti TIM e quelli Easy IP.
Ora si é scoperto che te, nel caso specifico, attiveresti su linea FTTH Open Fiber.
dickfrey Qui come se la giocano dato che poste non ha niente di suo ?
Dovrà essere compito di Open Fiber dimensionare il servizio per la portata degli utenti (e non é detto che lo faccia).
- Modificato
MentalBreach Dovrà essere compito di Open Fiber dimensionare il servizio per la portata degli utenti (e non é detto che lo faccia).
Ecco, questo fa pensare, dato che uno fattura soltanto e l' altro è già infognato solo con le attivazioni (quindi la manutenzione ed il dimensionamento potrebbero passare in secondo piano)