dickfrey Wind FTTC me lo faceva eccome.

Che io sappia WIND fa VULA oppure NGA, utilizza i suoi apparati ed i suoi instradamenti.

PosteMobile invece non ha nulla a livello di infrastruttura di telecomunicazioni, si occupa solo di vendita, fatturazione e assistenza clienti.

dickfrey Con FTTH quindi non avrei il problema delle congestioni serali ?

Non dovresti averne; ma di sicuro non sarò io a darti delle certezze 😂

Se poi dovesse succedere, vista la portata di un operatore come TIM (e vista la quantità dei suoi utenti), il problema dovrebbe essere risolto entro poco tempo.

Nel caso peggiore, paghi 19,90 € e cambi nuovamente operatore.

    MentalBreach Nel caso peggiore, paghi 19,90 € e cambi nuovamente operatore.

    E mi tengo il Fritz nel caso me lo abbiano mandato

    dickfrey Io però quando ero su rete Tim ma con Wind FTTC me lo faceva eccome.

    Non credo fosse Easy IP

      Ludo21 non so dirti, sapevo di essere in VULA e con il download alla sera che da 50 Mbit arrivava a 0.8

        Si sa nulla di un eventuale proroga oltre il 20/02?

        • Grotti ha risposto a questo messaggio

          DeBenez Secondo me la prorogano ogni due settimane stile Creami wow o qualcosa del genere

          dickfrey Potrebbe anche essere il KIT VULA di WINDTRE specifico della tua centrale nella tua città ad essere sottodimensionato per la portata dei clienti; e quindi viene saturato nelle ore di punta.

          Dai un'occhiata qua, spiega come i vari operatori utilizzano la rete TIM su rete fibra mista rame (FTTC): https://fibra.click/vula-slu-nga/

          Ovviamente sono solo ipotesi, il problema potrebbe anche essere più a monte; ma se hai già questa situazione io direi di cambiare il prima possibile (sia per il "salto" in FTTH, sia per l'assenza di vincoli e/o penali con PosteMobile).

            sghizz se hai copertura a 300 sei su OF non su FiberCop. Le zone ex flash fiber coperte da FW non sono coperte da Poste perchè non di TIM forse per questo hai OF.Da a me a Bologna su 4 indirizzi coperti sia OF che FC danno a tutti FC a 100 mega. Capitolo gaming prima avevo una linea Tiscali OF e avevo un ping sui 10 con Poste (alias TIM) sono a 4 non avrei dubbi quindi a consigliarti la linea TIM.

            MentalBreach grazie, non mi è chiara una cosa. Io sono coperto fino a 300, quindi immagino sia OF. Dovrei provare a fare il contratto e poi vedere quale modem mi spedirebbero prima di confermare. Però il mio dubbio è: se vanno su OF, che apparati usano ? E di chi ?

              MentalBreach Ok, abbastanza chiaro. Relativamente alle congestioni serali, prima dicevi "Se poi dovesse succedere, vista la portata di un operatore come TIM (e vista la quantità dei suoi utenti), il problema dovrebbe essere risolto entro poco tempo." quindi intendevi su Fibercop.
              E nel caso le congestioni avvenissero su rete OpenFiber ?
              Qui come se la giocano dato che poste non ha niente di suo ?

                dickfrey quindi intendevi su Fibercop.

                Davo per scontato fossi su linea TIM perché te hai risposto a questo messaggio (che era riferito ad un utente su linea TIM FTTC, quindi PosteMobile sarebbe EasyIP TIM su FTTC):

                MentalBreach Non siamo sulle linee mobili; non c'è differenza di priorità tra i clienti TIM e quelli Easy IP.

                Ora si é scoperto che te, nel caso specifico, attiveresti su linea FTTH Open Fiber.

                dickfrey Qui come se la giocano dato che poste non ha niente di suo ?

                Dovrà essere compito di Open Fiber dimensionare il servizio per la portata degli utenti (e non é detto che lo faccia).

                  MentalBreach Dovrà essere compito di Open Fiber dimensionare il servizio per la portata degli utenti (e non é detto che lo faccia).

                  Ecco, questo fa pensare, dato che uno fattura soltanto e l' altro è già infognato solo con le attivazioni (quindi la manutenzione ed il dimensionamento potrebbero passare in secondo piano)

                  Ludo21 ma easy ip si intende nga? Perché avevo letto che nga può creare problemi nel caso l’operatore non compri abbastanza banda da tim.
                  Che dite? Come detto sto in vula w3 e mi trovo bene, ma 6€ in più al mese sono abbastanza per non considerare il cambio

                    alealeale ma easy ip si intende nga? Perché avevo letto che nga può creare problemi nel caso l’operatore non compri abbastanza banda da tim.

                    Easy IP != NGA, teoricamente non c'è la banda in Easy IP, solo in NGA.

                    alealeale ma easy ip si intende nga?

                    Easy IP significa che la connessione è gestita tutta da Tim mentre poste fa solo la fatturazione, è una rivendita Tim da come ho capito poi se le prestazioni in termini di banda siano le medesime non lo so, dipende dal tipo di accordi che hanno preso. Nga invece significa che Tim gestisce solo la rete ma porta il traffico in un punto di raccolta dell'operatore con cui hai sottoscritto il servizio.

                    ok grazie ad entrambi, ora mi e' chiaro, con easy ip quindi e' come se avessi in tutto e per tutto tim ribrandizzata ma pagando meno. Direi bene.

                    ma quindi la sim va tenuta solo dentro la chiavetta, che va collegata al modem? non si puo' collegare la chiavetta al pc e navigare da la? o inserirla in un ipad?

                    Per capirci, la sim e la fibra possono navigare contemporaneamente o si intende che la chiavetta si puo' collegare solo al modem per navigare come connessione di backup?

                      alealeale una volta attivata la sim la puoi usare dove vuoi, anche in contemporanea con la linea fissa.

                      alealeale io ho letto che si può usare ovunque, poi vedremo

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile