Ludo21 Come faccio a sapere se sono coperto anche da openfiber ?

  • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

    lebrone Fai delle verifiche sul sito openfiber o su quello di isp che vendono solo su openfiber come Wind ad esempio, devi inserire il tuo indirizzo.
    Sul sito postecasa a chi è coperto da openfiber da valori di latenza e velocità minima leggermente peggiori, più verifiche fai meglio è, anche chiamando il 160, la rete di accesso non è una cosa che puoi scegliere te.

    • lebrone ha risposto a questo messaggio

      Ludo21 OK, ho controllato sul sito openfiber e wind e non sono coperto dalla fibra

      Ludo21 temo di essere semi OT, ma perchè preferiresti avere una linea (sempre Poste Mobile) su fiber cop piuttosto che su open fiber?

      • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

        Me lo chiedo anche io...credo che i problemi di openinternet siano stati risolti ormai...io sono su openfiber e non ho più avuto disconnessioni , nessun problema di saturazione e banda quasi sempre piena...unica cosa forse sono i percorsi che fa e un ping non proprio perfetto...ma mai sopra i 10ms sul server di Milano (da Venezia)

        Hybrego ma perchè preferiresti avere una linea (sempre Poste Mobile) su fiber cop piuttosto che su open fiber?

        Non ti so dare una risposta tecnica dettagliata, mi baso su quella che è l'opinione generale che circola sul forum, anche da parte di utenti esperti: Sparkle ha una rete resiliente ed è piena di cdn con cui ha dei collegamenti dedicati diretti per accedere ai principali servizi.
        Openinternet sfrutta una rete meno strutturata e che fa un uso più massiccio del public peering, anche se poi alcuni servizi vengono raggiunti anche tramite Sparkle.
        Attenzione che potrei avere detto delle inesattezze, ci vorrebbe un utente esperto che spiegasse bene, anche io sarei curioso di capire perché openinternet sia costantemente sconsigliato in qualsiasi discussione. Io non ne penso così male e lo ritengo comunque preferibile a certi operatori in openstream come Tiscali ma non solo.
        Non ti so dire se all'utente senza particolari esigenze come me cambi qualcosa nell'uso comune, a breve potrò fare dei raffronti perché un mio amico ha attivato poste su openfiber (entrambi a Roma, stessa zona), già l'altra sera Dazn (Napoli Milan) dava dei problemi come pure infinity durante la Champions mentre io vedevo perfettamente (usiamo entrambi la firestick), aveva parecchia banda ma non significa tutto, la "strada" può essere libera verso il server dove si fa lo speedtest e intasata altrove, avevo pure chiesto un feedback qualche messaggio più indietro.
        Prossimamente vedrò se si è trattato di un caso isolato o meno.

        vi posso dire la mia esperienza (attivazione FTTH con open fiber sud lombardia): allaccio fatto in modo impeccabile, con il cavo si naviga a quasi 1G, mentre con wifi 5 e un paio di muri in mezzo intorno ai 300M.
        La navigazione è perfetta su tutti i siti anche durante lo streaming delle partite dove sono scomparsi i micro scatti che si vedevano sempre anche con la FTTC di telecom.
        Inoltre il fatto di avere la SIM sotto vodafone con G illimitati non è male. pensavo che essendo poste, vodafone limitasse la banda invece no, facendo vari test in contemporanea anche con una sim vodafone business top gamma, la sim di poste ha sempre una banda maggiore (forse sborsano parecchio a vodafone e hanno una QOS elevata, non saprei, in ogni caso è sempre tra 60/70 mega a 120/120 mega in 4g plus).

        Unico neo della fibra è che a volte capita che si scolleghi dai server e non si riesca a navigare (per ora diciamo un giorno completo al mese in media il che non è il massimo, però essendo la sim illimitata molto performante si bypassa senza problemi, se non ci fosse la storia cambia).

        Per ora, anche considerando 20 euro mese, più che soddisfatto, se sistemassero anche questi rari blackout sarebbe da 10 e lode.

        Per essere chiari sono blackout on/off, nel senso che nel 95% dei momenti che la fibra funziona è sempre super performante, nel 5% che salta proprio non si naviga perchè si disconnette. Quindi non mi è mai capitato che fosse lenta...

        Mi è arrivato il pacco con modem+chiavetta. Avendo ora attiva la linea fttc con Wind3 su modem fritzbox 7530 (mio) ed avendo richiesto il passaggio che cosa succederà ora? si disconnetterà semplicemente e poi dovrò aspettare il tecnico (25/10) oppure mi si riallinea il router e dovro mettere qualcosa di diverso per fare il login da ora? (benvenuto e ospite ci sono ora per wind3) grazie!

        Dopo aver ricevuto il modem dovrai aspettare il tecnico che prima di venire ti telefonerà per prendere appuntamento (ti consiglio di togliere l'antispam dal cellulare per il momento...potrebbe chiamare da un numero segnalato come tale)
        Una volta arrivato ti sostituirà il tuo modem con quello di poste. (In seguito potrai farti dare i parametri da poste e rimettere su il tuo)

          Tomsel82 tutto corretto un consiglio mi sento di darti avendo l'entrata ottica lo zte ti metteranno uscita ottica alla presa poi con 7530 come fai che e senza entrata ottica ? Io ho lo stesso problema . Infatti stavo vedendo come muovermi anzi se avete una indicazione grazie fatti mettere uscita ethernet non ottica a questo punto

            feliceanima in teoria dovrebbero metterti un ont esterno in qualsiasi caso ...ogni tanto ho sentito che non lo mettono ma credo che in questo caso si possa richiedere a poste.

            Però adesso che ci penso l'utente non ha specificato se ha fatto migrazione o nuova attivazione...
            @PaDiSa avevi richiesto una migrazione sempre in FTTC o un passaggio a FTTH? In questo ultimo caso devi mandare te la disdetta a Wind3

              Tomsel82 quindi richiamo poste ?? oppure posso mettere qualcosa di mio un convertitore . perche guarda vado piu veloce con fttc tim che con ftth stessi apparati pc e schede wi fi

                Tomsel82 migrazione da fttc a fttc, non c'è ancora ftth purtroppo. Praticamente posso mettere il mio router in cascata se non ho i dati di attivazione per navigare giusto?
                E non devo mandare nessuna disdetta a wind3, giusto?

                  feliceanima si ti consiglio di chiamare poste e chiedere un ont esterno...ma non credo che sia quello la causa che vai lento..in caso già che chiami fai presente la problematica.

                  PaDiSa ciao si puoi metterlo tranquillamente in cascata...no tranquillo in questo caso si occupa di tutto poste tu non devi fare nulla.

                  salve,
                  qualcuno è riuscito a far funzionare il tim hub 4132 su ftth 1000-300 con ont esterno su rete fibercop?
                  Io sono riuscito a configurarlo, ma vado a max 100 mb
                  Vorrei configurarlo per tenerlo di scorta in caso di guasto del modem poste.

                    uggi non ti hanno montato uscita ottica di default ? Hai chiesto tu ont esterno mi fai saper grazie

                    • uggi ha risposto a questo messaggio

                      feliceanima L ho ereditato dalla migrazione dal precedente provider

                      buongiorno, dopo la prima fattura vedo che poste non me ne ha più emesse, qualcuno sa dirmi di cosa si tratta? Hanno problemi con la fatturazione?

                      Emettono fattura di due mesi posticipati ...solo la prima per via dell'attivazione arriva il mese dopo.
                      Per esempio la fattura di luglio-agosto mi è arrivata a settembre con pagamento il 2 ottobre.

                      • DavideB ha risposto a questo messaggio

                        Se sostituissi lo ZTE sulla mia FTTC con un Fritzbox 7590 i dati per la configurazione li posso recuperare dallo ZTE? O devo contattare poste?

                        • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile