TestNow La chiavetta USB non ha il WiFi.
ma la sim dentro la chiavetta la si puo' usare anche in altri dispositivi (smartphone, saponette (o che dir si voglia modem router 4g)?
TestNow La chiavetta USB non ha il WiFi.
ma la sim dentro la chiavetta la si puo' usare anche in altri dispositivi (smartphone, saponette (o che dir si voglia modem router 4g)?
AgostinoLangellotti Sembra di sì (non ho ancora provato). La chiavetta la puoi attaccare anche direttamente a un PC
A mio nonno non hanno messo nessun ont ma dalla borchia hanno attaccato la fibra al modem con sfp.
Da ieri ho anche un problema con loro ovvero spia rossa Power, ma linea verde e wifi verde. io sono lontano da lui e non posso aiutarlo purtroppo e farlo chiamare per provare a manovrare da un pc è impossibile ahhaha.
Ma volendo che voi sappiate si sanno username e passw per la pppoe sotto fibercop da inserire? sono diverse per ogni utente?
AgostinoLangellotti ma la sim dentro la chiavetta la si puo' usare anche in altri dispositivi (smartphone, saponette (o che dir si voglia modem router 4g)?
Si, puoi, basta impostare l'APN che puoi verificare dentro la chiavetta USB (casa.postemobile.it). Però a questo punto la chiavetta non ha più senso che la forniscano.
Hybrego Sembra di sì (non ho ancora provato). La chiavetta la puoi attaccare anche direttamente a un PC
Ovviamente funziona anche collegandola al PC, ma se volessi condividere il collegamento velocemente senza dover attivare hotspot o tethering e senza drenare batteria sono comodissime quelle chiavette USB che hanno anche il WiFi, sono una sorta di micro router tascabile.
PS. Dimenticavo, qualcuno ha idea che chipset monta realmente il H2640? Con linea attenuata si comporta decisamente bene, meglio dei Fritz!Box tanto decantati.
TestNow Si, puoi, basta impostare l'APN che puoi verificare dentro la chiavetta USB (casa.postemobile.it). Però a questo punto la chiavetta non ha più senso che la forniscano.
l'importante che si possa usare liberamente. Ho un nipote che vive da solo in una zona dove le connessioni fisse sono poco performanti. Potrei dare a lui la sim ..poi nn so se c'e' qualche cap per la mole dei dati
AgostinoLangellotti Potrei dare a lui la sim ..poi nn so se c'e' qualche cap per la mole dei dati
Se leggi nel contratto c'è scritto chiaramente "il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede del servizio". Ovviamente se lo utilizza in modo smodato casomai potrebbero bloccare il servizio o chiederne conto. Tutto sta a non esagerare, ad avere un po' di buon senso.
TestNow Io non capisco il senso di creare offerte "senza limiti" oppure "con giga illimitati" ed altre diciture e poi applicare una limitazione alla velocità o addirittura in blocco.
Sarebbe decisamente meglio specificare precisamente quanti GB (meglio ancora TB) di traffico ci sono inclusi al mese o al bimestre e stop, altrimenti non le offrissero proprio che farebbero migliore figura.
nicos18
Io comprendo il tuo punto di vista ma onestamente ed intellettualmente non lo condivido pienamente.
Per me anche le connessioni con filo dovrebbero sottostare ad un uso lecito. Questo perché altrimenti in un palazzo si attiva una connessione in FTTH e la si condivide per tutti gli inquilini, 19,90€ con una decina di condomini fanno circa 2€/mese!
Dichiarare i limiti è come piazzare un autovelox con un cartello che avverta della presenza; è logico che arriverai in frenata e dopo essere passato affonderai il piede sull'acceleratore.
Non facciamo le vittime verginelle quando siamo dei puttanoni.
Mi son posto il problema anch'io dopo aver attivato l'offerta.
1) nella pubblicità è scritto che si può usare ovunque, ma con un asterisco (che dice che va attaccata al modem)
2) nel contratto non c'è alcun riferimento esplicito che proibisca di usarla altrove
3) nelle condizioni economiche c'è anche scritto che la chiavetta è compatibile con i sistemi windows (ciò presuppone un uso su computer windows)
Nelle condizioni c'è scritto chiaramente che l'uso che se ne deve fare è personale (quindi non si può dare a terzi o spezzare la connessione in fibra col condominio).
In realtà io non vedo problemi a usare la chiavetta su un tablet o su un PC o su un modem saponetta (anche perché orami è chiarissimo che vige il principio del modem libero) Quindi puoi benissimo usare la sim su un altro modem.
lebrone sembra di sì poste è una rivendita fa solo la fatturazione, al di là della velocità che conta fino un certo punto la rete di trasporto è la stessa che è il punto di forza rispetto ad alcuni isp meno strutturati, quindi sostanzialmente il servizio è quello.
Sei coperto anche da openfiber? Se si quasi sicuramente ti attiverebbero con loro in openinternet, quindi parliamo di un altro servizio, valuta bene, io non farei il cambio in quel caso.
Per quanto riguarda il tecnico, io ho fatto la migrazione da Tiscali a Poste su fibercop ed è venuto a casa per registrare l'ont e configurare il modem, immagino sia la stessa cosa da Tim ma non te lo so dire con certezza.
lebrone Fai delle verifiche sul sito openfiber o su quello di isp che vendono solo su openfiber come Wind ad esempio, devi inserire il tuo indirizzo.
Sul sito postecasa a chi è coperto da openfiber da valori di latenza e velocità minima leggermente peggiori, più verifiche fai meglio è, anche chiamando il 160, la rete di accesso non è una cosa che puoi scegliere te.
Ludo21 temo di essere semi OT, ma perchè preferiresti avere una linea (sempre Poste Mobile) su fiber cop piuttosto che su open fiber?
Me lo chiedo anche io...credo che i problemi di openinternet siano stati risolti ormai...io sono su openfiber e non ho più avuto disconnessioni , nessun problema di saturazione e banda quasi sempre piena...unica cosa forse sono i percorsi che fa e un ping non proprio perfetto...ma mai sopra i 10ms sul server di Milano (da Venezia)
Hybrego ma perchè preferiresti avere una linea (sempre Poste Mobile) su fiber cop piuttosto che su open fiber?
Non ti so dare una risposta tecnica dettagliata, mi baso su quella che è l'opinione generale che circola sul forum, anche da parte di utenti esperti: Sparkle ha una rete resiliente ed è piena di cdn con cui ha dei collegamenti dedicati diretti per accedere ai principali servizi.
Openinternet sfrutta una rete meno strutturata e che fa un uso più massiccio del public peering, anche se poi alcuni servizi vengono raggiunti anche tramite Sparkle.
Attenzione che potrei avere detto delle inesattezze, ci vorrebbe un utente esperto che spiegasse bene, anche io sarei curioso di capire perché openinternet sia costantemente sconsigliato in qualsiasi discussione. Io non ne penso così male e lo ritengo comunque preferibile a certi operatori in openstream come Tiscali ma non solo.
Non ti so dire se all'utente senza particolari esigenze come me cambi qualcosa nell'uso comune, a breve potrò fare dei raffronti perché un mio amico ha attivato poste su openfiber (entrambi a Roma, stessa zona), già l'altra sera Dazn (Napoli Milan) dava dei problemi come pure infinity durante la Champions mentre io vedevo perfettamente (usiamo entrambi la firestick), aveva parecchia banda ma non significa tutto, la "strada" può essere libera verso il server dove si fa lo speedtest e intasata altrove, avevo pure chiesto un feedback qualche messaggio più indietro.
Prossimamente vedrò se si è trattato di un caso isolato o meno.
vi posso dire la mia esperienza (attivazione FTTH con open fiber sud lombardia): allaccio fatto in modo impeccabile, con il cavo si naviga a quasi 1G, mentre con wifi 5 e un paio di muri in mezzo intorno ai 300M.
La navigazione è perfetta su tutti i siti anche durante lo streaming delle partite dove sono scomparsi i micro scatti che si vedevano sempre anche con la FTTC di telecom.
Inoltre il fatto di avere la SIM sotto vodafone con G illimitati non è male. pensavo che essendo poste, vodafone limitasse la banda invece no, facendo vari test in contemporanea anche con una sim vodafone business top gamma, la sim di poste ha sempre una banda maggiore (forse sborsano parecchio a vodafone e hanno una QOS elevata, non saprei, in ogni caso è sempre tra 60/70 mega a 120/120 mega in 4g plus).
Unico neo della fibra è che a volte capita che si scolleghi dai server e non si riesca a navigare (per ora diciamo un giorno completo al mese in media il che non è il massimo, però essendo la sim illimitata molto performante si bypassa senza problemi, se non ci fosse la storia cambia).
Per ora, anche considerando 20 euro mese, più che soddisfatto, se sistemassero anche questi rari blackout sarebbe da 10 e lode.
Per essere chiari sono blackout on/off, nel senso che nel 95% dei momenti che la fibra funziona è sempre super performante, nel 5% che salta proprio non si naviga perchè si disconnette. Quindi non mi è mai capitato che fosse lenta...
Mi è arrivato il pacco con modem+chiavetta. Avendo ora attiva la linea fttc con Wind3 su modem fritzbox 7530 (mio) ed avendo richiesto il passaggio che cosa succederà ora? si disconnetterà semplicemente e poi dovrò aspettare il tecnico (25/10) oppure mi si riallinea il router e dovro mettere qualcosa di diverso per fare il login da ora? (benvenuto e ospite ci sono ora per wind3) grazie!
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile