Ciao a tutti.
In questo documento https://www.poste.it/files/147654033...ltraveloce.pdf
viene riportato:

Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi
IP multicast (anche con specifici sottoinsiemi)

Il traffico multicast è disabilitato

Chiedo se l'IP multicast potrebbe essere stato disabilitato lato ISP e se questo si potrebbe ripercuotere per esempio sui vari servizi di streaming che ne fanno uso.
Se così non fosse, vi chiedo se invece è banalmente IGMP da abilitare sul modem che viene fornito, sempre che non sia stata inibita la possibilità di farlo.

Vi ringrazio.

    zaffagl sottoscritta online stasera e anche a me 4 marzo

    anche tu su Roma città?

    Ciao, ho alcune domande su questa offerta:

    • Il costo di 20€ al mese è per sempre o solo il primo anno?
    • Quanto costa la disdetta del contratto?
    • La SIM si può usare anche sul telefono?
    • L'indirizzo ip è pubblico e posso aprire qualsiasi porta? O c'è la lotteria come iliad?

    Grazie.

      In FTTC conviene? Ho una fttc con infostrada a 26€/mese che funziona molto bene (apparati w3 in centrale) ma risparmiare 6€/mese e avere la sim mi intriga.
      Non vorrei però avere saturazione.

        jeff82 Il costo di 20€ al mese è per sempre o solo il primo anno?
        Quanto costa la disdetta del contratto?
        La SIM si può usare anche sul telefono?
        L'indirizzo ip è pubblico e posso aprire qualsiasi porta? O c'è la lotteria come iliad?

        • Per sempre.
        • Una mensilità, ovvero 19,90 € (più la restituzione degli apparati). Considera che l'imposta di bollo di 16 € è rateizzata in 8 fatture bimestrali; quindi se vai via prima devi considerare le rate mancanti per arrivare al totale di 16 € di imposta di bollo.
        • Si, ma solo per il traffico Internet (al 99 % deve essere impostato l'APN).
        • Per l'indirizzo IP non so darti una risposta sicura. Dovrebbe essere IP pubblico dinamico, con qualsiasi range di porte apribili (niente range alla Iliad).

        alealeale In FTTC conviene?

        Se vuoi solo una connessione dati, si.

        alealeale Non vorrei però avere saturazione.

        È tecnicamente una linea TIM; difficilmente si risconterà questo problema (e se lo riscontrassi tu, lo riscontrerebbero tutti i clienti TIM e di connessioni Easy IP).

          Vorrei passare a Poste anche io sfruttando questa promozione a 19,90 soltanto che avrei alcune domande:
          1)Attivando la linea tramite migrazione posso mantenere il numero oppure lo perdo?
          2)Ho letto sul sito che il pagamento della fattura avviene tramite bollettino postale, eventualmente per non avere lo sbatti di andare sempre in posta a pagare + commissione bollettino (se non erro 1,60), posso pagare le fatture di Poste tramite domiciliazione bancaria?
          3)Qualcuno che ha già attiva la fibra delle Poste in termini di qualità della linea come si sta trovando? ha riscontrato problemi?

            ivan18
            1- Il numero lo perdi, poste mobile è solo dati
            2-Puoi abilitare il RID

            • ivan18 ha risposto a questo messaggio
            • tirobo ha messo mi piace.

              MentalBreach È tecnicamente una linea TIM; difficilmente si risconterà questo problema (e se lo riscontrassi tu, lo riscontrerebbero tutti i clienti TIM e di connessioni Easy IP).

              Tim potrebbe dare priorità ai propri clienti a discapito di Poste? Quindi avere un ping alto e velocità ridotta?

                ivan18 2)Ho letto sul sito che il pagamento della fattura avviene tramite bollettino postale, eventualmente per non avere lo sbatti di andare sempre in posta a pagare + commissione bollettino (se non erro 1,60), posso pagare le fatture di Poste tramite domiciliazione bancaria?

                Al momento della sottoscrizione ti chiede se vuoi abilitare l'addebito diretto in banca.

                • jeff82 ha risposto a questo messaggio

                  a me hanno fissato l' appuntamento il 08/3 per ftth, la linea attuale fttc la staccano dopo l'attivazione?

                    uggi Io oggi ho migrato la FTTC da Fastweb a Poste, ma anche a me ha fatto prendere l'appuntamento con il tecnico per l'8 marzo. Non so nemmeno a fare non trattandosi di FTTH.

                    1984 Oggi ho attivato sotto FTTC e confermo che il modem è lo ZTE H2640

                    Il modem viene spedito?

                    curlymoka ottimo ti ringrazio; ho fatto richiesta di attivazione linea solo che non mi quadra una cosa: nell’attivazione mi ha chiesto il codice di migrazione solamente che, finita la procedura, Poste mi dice che devo provvedere autonomamente alla disdetta della vecchia linea.

                      uggi quando hai sottoscritto l’offerta?

                      • uggi ha risposto a questo messaggio

                        ivan18 che linea hai?

                        • ivan18 ha risposto a questo messaggio

                          Lore9999 un oretta fa

                          ivan18 a me dice che si disattiva da sola e perdo il numero; tu che ora su che rete 6 connesso ? io tim

                          Ma vi hanno chiamato subito per l’appuntamento? O viene scritta la data mentre fate la sottoscrizione dal sito?

                          • uggi ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile