MarcoYahoo Il mantenimento del numero a gratis non è possibile: per mantenere la fonìa, si pagano 5 euro in più al mese (chiamate illimitate vs. mobili e fissi nazionali, oltre ai servizi ancillari inclusi) e l'offerta va attivata solo presso gli uffici postali. Se vuoi solo mantenere il numero attivo senza canoni mensili, puoi valutare di migrare verso i gestori voip.
Scusate, vorrei riprendere un attimo questa risposta per curiosità.
Praticamente, come specificato sia qui che durante un'eventuale richiesta di attivazione con migrazione, Poste avvia la procedura di recesso dal vecchio operatore e ne consegue la perdita del numero.

Ma qualora avvenisse il recesso da Poste e l'attivazione con un altro operatore tramite migrazione (ipotizzo comunque che Poste rilasci il codice di migrazione, anche se non ne ho certezza), all'attivazione della linea con l'altro operatore si recupera il vecchio numero? Oppure, anche se si tratta di una migrazione, il nuovo operatore invia il recesso a Poste ma assegnando un nuovo numero al cliente?
Eventualmente, per caso si parlava in passato di un operatore voip che consentiva di mantenere il numero fisso senza una tariffa mensile, o ricordo male?