[cancellato]
- Modificato
lore20 oggi so che per risalire al mio nome/indirizzo/telefono a partire dall'ip dinamico servono i log del provider e probabilmente un mandato.
Chi ha detto che l'IPv4 debba essere dinamico? Alcuni contratti (più smallbiz che consumer, ma non necessariamente) lo assegnano statico, altri sono "dinamici" per modo di dire (nel senso che se riavvii il router ti viene riassegnato lo stesso indirizzo)...
Per me il dinamico è invece solo una rottura, pensa te... Quando hai servizi in cloud poter impostare delle facili regole per consentire il traffico solo da casa tua è comodo, così come se hai servizi esposti a casa.
Sheldon88 sia sbagliato intendere il NAT come un firewall. Intendo dire: so che non lo è, ma di base mi fa sentire più sicuro e meno esposto.
La cosa non è troppo diversa tra IPv4 e IPv6, nel senso che la tua abitazione è identificabile comunque, con l'IP o prefisso /64 rispettivamente. Per evitare di tracciare il singolo dispositivo si sono introdotte le privacy extensions ad IPv6, con le quali ogni terminale genera un indirizzo causale che viene cambiato periodicamente, ed è questo che viene usato per le connessioni outbound.
lore20 Se i provider fossero meno cani basterebbe una query whois (ASSIGNMENT-SIZE
per le subnet AGGREGATED-BY-LIR
).