Irpinianetcom non disponibile

edofullo Se il vostro ISP non è sulla lista o sono riportate informazioni sbagliate o incomplete scrivete pure!

Non è il mio ISP ma si è parlato di Convergenze qui.

edofullo alcuni isp piccoli

    handymenny

    Ci sono differenze di prestazioni fra 6RD e 6in4? O è solo una questione di compatibilità:

    handymenny 6RD - decisamente più supportato sulle CPE di 6in4

      E' veramente desolante vedere quanto poco sia adottato ipv6 in italia, chi lo fa si mette pure a darli dinamici, che mi sembra una presa per il culo

        Emmeci Oppure delle misere /64

        ErnyTech Quelli No IPv6 li posso aggiungere, per gli altri sinceramente aspetterei di avere più informazioni sinceramente perchè non sappiamo come funziona.

        In base a quello che hanno scritto sul sito potrebbe pure essere una cosa "alla TIM"

        • itreb ha risposto a questo messaggio

          itreb
          Cit. “… nuova versione…” esiste solo da 20 anni.

          Salve io posso confermare che ipv6 per quanto riguarda Klik Clouditalia è Statico visto che non mi è mai cambiato da 3 riavvii fatti, mi cambia solo il ipv4 , il ipv6 rimane sempre uguale

            stemax97 Ci sono differenze di prestazioni fra 6RD e 6in4?

            Lato utente in pratica sono la stessa cosa, 6RD aggiunge un meccanismo per eseguire la conversione ipv6 <-> ipv4 in maniera automatica, mentre 6in4 devi comunicare il tuo ipv4 usando un meccanismo simile a quello dei DDNS

            Scusate la domanda da ignorante, ma che benefici da l'utilizzo di IPv6 rispetto a IPv4?

              mattiaf se lo chiedi, nessuno, solo problemi (cit. @[cancellato]).

              Comunque, non è questione di vantaggi ma di usare un protocollo adeguato al 2021, che tra le varie cose toglie la necessità di usare accrocchi come il NAT.

                matteocontrini Scoperto poco fa che le VPS meno costose sono sotto NAT e reggiungibili in IPv6-only 😌

                https://www.vultr.com/products/cloud-compute/

                itreb P.s. visto che è particolarmente inutilizzabile, metterei in rosso anche la nota per Tim

                In che senso? Così?


                Aggiornato, comunque

                Ho deciso di mettere "Da verificare" nelle note su quegli operatori che pubblicizzano IPv6 sul loro sito ma dei quali non abbiamo mai visto nulla sul forum.
                Si sa mai che sia qualcosa "alla TIM"

                  Comunque pensavo peggio, i big latitano ma gli small ci danno dentro.

                  • [cancellato]

                  edofullo Sarebbe utile aggiungere anche i Tier tipo sparkle cosa supportano e se sono già full ipv6 oppure le backbone degli operatori infrastrutturati com Tim Voda W3 e Sky se sono già ipv6, ovviamente se abbiamo questa info

                    [cancellato] I tier 1 mi aspetterei siano tutti IPv6-ready da anni, altrimenti c'è da mettersi le mani nei capelli.

                    Per quanto riguarda la rete interna dell'isp secondo me è una info difficile da trovare e soprattutto mantenere aggiornata e consistente.
                    Sappiamo per esempio che Tim ma IPv6 solo in pochi router in tutta Italia e incapsula tutte lemconnessioni IPv6 verso questi (lo si nota dall'MTU e dal fatto che il ping cambia e i traceroute in Italia diventano tutti quasi uguali sui primi hop)
                    Sky visto che vuole passare a mapt immagino abbia tutto IPv6-ready in modo da levare IPv4 su trasporto e core.

                    Gli altri non ne avrei idea

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile