• FWAEOLO
  • Eolo, pioggia e latenza - problema di backhauling radio?

gandalf2016

Per Eolo 100 è ammesso un solo rimbalzo ottico, se ho bene inteso la tua domanda.
Quindi la seconda BTS deve essere fibrata.

Non mi è chiaro dove si trovi il concentratore: dal nome, direi sulla seconda bts, dalla latenza costante direi sulla prima. Purtroppo solo Eolo lo sa.

Questa è la BTS a cui mi collego. C'è su un po' di tutto (Linkem, una stazione meteo e alcune Mikrotik e Ubiquiti di non so chi).
Di Eolo si riconoscono alcuni pannelli Medusa (quelli rettangolari) e le Wibas (piccole circolari). Non saprei dire qual è il ponte-radio.

    handymenny a 4.4km non ha senso un backup se la principale è a 80GHz, sarebbe un costo inutile. Sono collegato anche io su una torre dove abbiamo un link da 80 alla stessa distanza e le volte in cui è caduto si contano sulle dita di una mano. Quando scende la modulazione è per pochissimo tempo, trascurabile. Nel nostro caso è ridondato, ma solo perché è un punto di passaggio per dei servizi critici.

    stemax97 dalla foto non riesco a capire 😔 dovrebbe essere una parabola entro i 60cm a quella distanza. Potrebbe essere quella che si vede sulla sinistra vicino alle parabole credo Mikrotik (dal logo forse rosso sembrerebbero) e sopra alla griglia?

      giusgius Potrebbe essere quella che si vede sulla sinistra vicino alle parabole credo Mikrotik (dal logo rosso sembrerebbero) e sopra alla griglia?

      Se è quella che penso, da un'altra foto che avevo fatto ha comunque il simbolo Mikrotik rosso su sfondo bianco.

      Come orientamento sembrerebbe corretto.

        giusgius Quando scende la modulazione è per pochissimo tempo, trascurabile.

        Anche FWA su of che rivendete voi lavora sulla stessa modulazione di Eolo? 1024qam?

          stemax97 è anche quella una mikrotik ma con il radome, vedi per esempio qui

          Camel90 là però parliamo di modulazione sul link di accesso, comunque sì, ma a 1024QAM ci arrivi solo se sei molto vicino e perfettamente in traiettoria con l’AP, altrimenti nella normalità sei al di sotto, ma poco importa, comunque il tuo profilo lo rispetti

          un anno dopo

          Ho avuto un'ulteriore conferma che il backhauling della BTS sia molto influenzato dalla pioggia e che molto probabilmente non ci sia link di backup.

            stemax97
            Potrebbe essere. Ci sono link a 80Ghz senza backup.
            Se la probabilità di perdere la connessione è meno dell'1% e la capacità è soddisfacente per il 95% del tempo.. chi affronta la spesa per un'altra licenza per il ponte radio ?
            Comunque sicuramente anche il NOC lo vede. Poi magari si prende in considerazione il backup se il link ha performance molto diverse da quelle attese statisticamente.

              stemax97 leggendo la discussione, quindi BTS in ponte radio = in caso di forte temporale c'è il rischio di un peggioramento delle performance ma comunque non rimani isolato, mentre invece se la BTS è fibrata direttamente questo problema non si pone?

                Giann ma comunque non rimani isolato

                in base al tipo di link e all'assenza di backup puoi anche rimanere isolato

                Giann mentre invece se la BTS è fibrata direttamente questo problema non si pone?

                La fibra non ha di questi problemi

                Comunque non è un problema del ponti radio in sé, ma delle scelte che sono state fatte in fase progettuale

                Technetium

                Certamente, è limitato solo ai forti temporali estivi.

                Ora non piove più, ma l'andamento è rimasto "creativo". Che esista un link di backup a frequenza minore più congestionato senza ritorno al primario?

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile