- Modificato
EOLO 100, 2km dalla BTS
Prima c'è stato un attimo di temporale forte da me.
Questo è il grafico della latenza misurata con collectd.
Escludendo la breve disconnessione (circa un minuto, che noia visto che avevo uptime di connessione da più di 70 giorni ), mi incuriosisce l'andamento della latenza dal minuto 45 in poi: ping costante sul concentratore PPPoE, alta latenza su 8.8.8.8 e sul server SIP di Eolo. Appena terminato di piovere la latenza è tornata normale.
La BTS a cui sono collegato dovrebbe essere un rilancio radio (sebbene il nome dell'AC sia diverso dalla località in cui si trova ma coincida con la BTS principale dall'altro lato della valle) e il ping costante verso il concentratore anche nel diluvio mi sembra una buona conferma, così come l'aumento di latenza notevole verso gli altri host.
A me viene quindi da pensare che il problema di incremento di latenza dipenda dalla tratta radio fra le due BTS.
Secondo voi, è entrato in funzione un link di backup a frequenze inferiori (da 80Ghz a 11Ghz o addirittura a 5Ghz)? Può essere questa la causa della latenza aumentata?