gandalf2016 vero, tra l'altro la porta WAN di questo asus è comunque a 1Gbit

Il problema dei prodotti consumer è che hanno solo una porta multigigabit.
Se vi accontentate di 1.9gbps avevo fatto un test con un netgear wifi 6 che ha una porta wan 2.5gbps e supporta il link aggregation lato lan (solo su 2 porte): netgear rax200
Serve anche uno switch ubiquiti es-16-xg che faccia da media converter per il gpon stick e che faccia aggregazione delle 2 porte gigabit verso una porta 10gbps.

    Grazie a tutti. La Vodafone Station supporta Easy Mesh? Mi consigliate un buon router Wifi 6 (se esiste con Wan a 2,5) che supporti Easy Mesh?

      MarcoCalandriello credo che attualmente i protocolli mesh siano tutti proprietari e che quindi che non si possa creare una rete mesh con dispositivi di marche differenti però sono felice di essere smentito.

      Comunque il "router" mesh Orbi RBK852/3 ha una porta Wan a 2.5 gbit/s ma non so se possa essere utilizzato per sfruttare i 2.5 gbit/s offerti da Vodafone ed ha porte gigabit.

        framanzari95 credo che attualmente i protocolli mesh siano tutti proprietari e che quindi che non si possa creare una rete mesh con dispositivi di marche differenti però sono felice di essere smentito.

        EasyMesh è uno standard certificato Wi-Fi che rende l'hardware WiFi mesh compatibile indipendentemente dal produttore

        Infatti ha citato EasyMesh

        framanzari95 Comunque il "router" mesh Orbi RBK852/3 ha una porta Wan a 2.5 gbit/s ma non so se possa essere utilizzato per sfruttare i 2.5 gbit/s offerti da Vodafone ed ha porte gigabit.

        Credo di si a patto di mettere uno switch ubiquiti es-16-xg che faccia da media converter per il gpon stick

        In qualsiasi caso non hai 2.5Gbps lato PC, per quel caso forse c'è lo zyxel ARMOR, ma sulla pagina del thread dei 2.5 era stato sgobbato per via del wifi

          simonebortolin ti ringrazio effettivamente la questione mi era poco chiara ed ho commentato nella speranza di avere un chiarimento. In effetti pensavo che anche Easy mesh fosse un protocollo proprietario.

            simonebortolin beh si in effetti, personalmente questa corsa ai 2.5gbit non mi tange minimamente. Inoltre molta gente piazza il modem all’ingresso e usa il Wi-Fi però ha scelto l’operatore perché offre i 2.5gbit ma alla fine quando mai li utilizzerà? È solo marketing o sbaglio?

              DrGix Nel senso che con il wifi 6 si arriva a 600 Mbps e non lo si supera, quindi i 2.5gbps si possono sfruttare solo lato ethernet.

              framanzari95 Ma in media si usano massimo 10 Mbps, l'utilità delle alte velocità sono i picchi di download che si scarica in breve tempo

              Realmente dato che non puoi sfruttare i 2.5Gbps nello stesso dispositivo non senti nessun cambiamento.

                DrGix Ovvio.

                P.S. 2x2 intel ax200? Che AP? Immagino non Unifi

                • DrGix ha risposto a questo messaggio

                  simonebortolin Nel senso che con il wifi 6 si arriva a 600

                  Con l’orbi si riesce ad avere anche il gigabit (intendo velocità di 800-900mbit). Io lo ottengo solo se pongo i satelliti in linea d’aria ma c’è chi lo ottiene un po’ diffusamente in tutta la casa. Io per esempio in tutta la casa riesco ad andare a 650/600.

                    simonebortolin nel mio caso con ponte radio. Il backhaul per gli orbi Wi-Fi 6 è fino a 2400mbit/s (che immagino siano sperimentali però consentono di raggiungere il gigabit in casa).

                    Ripeto a casa mia è necessario mettere i satelliti in linea d’aria mentre ci sono persone che riferiscono di averlo un po’ diffusamente (ovviamente dipende dalla casa).

                      simonebortolin Nel senso che con il wifi 6 si arriva a 600 Mbps e non lo si supera

                      In realtà ci sono non pochi test in giro che raggiungono il gigabit esatto anche con la VF station

                      simonebortolin P.S. 2x2 intel ax200? Che AP? Immagino non Unifi

                      La scheda wifi del cellulare non credo sia intel ma da iperf ho visto tranquillamente 1.6gbps anche con la intel ax200.
                      Non è un ap è un rax200 un router mediocre e sovraprezzato (anche se l'ho preso con il 50% di sconto) che in modalità AP mi manda in palla tutta la rete... l'ho tenuto nella vana speranza di poterci installare un open-wrt (o qualcosa di simile)...

                      framanzari95

                      Wi-Fi 6 è fino a 2400mbit/s (che immagino siano sperimentali però consentono di raggiungere il gigabit in casa).

                      Perché sperimentali scusa? 2400mbit/s è semplicemente wifi 6 2x2 160 MHz, nulla di strano

                        ErnyTech era semplicemente una mia impressione, in vita mia non ho mai visto le velocità dichiarate dai dispositivi wireless così ho sempre pensato che fossero in un certo modo ottenibili solo in determinate condizioni (sperimentali appunto) però non si finisce mai di imparare. A quanto vedo si possono raggiungere anche i 2gbit/s in Wi-Fi 6

                        un mese dopo

                        non funzionerebbe questa soluzione?
                        Dalla vs 2 cavi lan a due schede diverse del pc.
                        Una con indirizzo il della rete primaria ed una con quello della secondaria.

                        Altra opzione, ma non ho capito come funziona il link ageagation
                        ‎switch XGS1210-12-ZZ0101F
                        tre cavi dalla VS allo switch
                        collegamento al pc tramite scheda 2.5 gbps?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile