[cancellato] Ah ecco, ok allora in questo caso son d'accordo...
O anche plug non schermati se è per questo, comunque sì: se fai un impianto schermato fallo bene, ma bene, è da studiare tutto e quindi è ovvio che si fa solo se realmente necessario.
[cancellato] Quante TV hanno la messa a terra? Nessuna... Tra i vari apparati che mi vengono in mente che vanno ad usare quei cavi ce l'hanno solo essenzialmente i PC desktop, tutto il resto è floating, quindi il loop per definizione non c'è, e dove c'è le distanze in gioco con i cavi consumer sono talmente ridotte che o la terra c'è solo per figura (tipo 10cm di filo dentro la canalina per ingannare un ispettore che apre il castelletto dalla 503) oppure la DDP tra i due punti è infima.
Sofismi comunque, basta anche un qualche kOhm tra massa di segnale e terra e limiti in modo importante le correnti di loop.
Delle nuove nessuna, ma i monitor sono tornati a metterli con l'alimentatore interno perché così riescono a fare non usare il PWM e/o usare PWM ad altissime frequenze, per il resto sono d'accordo.
Ah la mitica terra fasulla, la si incontra troppo spesso però, l'ispettore dovrebbe tirare il cavo
[cancellato] e allora erano delle powerline più che buone... dato che fan un effetto capacitivo ad alte frequenze due stecche messe così