Grazie per questa guida handymenny , la trovo molto utile, avrei intenzione di provarla sul mio OP Nord con Fastweb Mobile. Ho estrapolato il mio carrier_policy.xml per dare una "sbirciata" a queste stringhe. Ho un dubbio, spero mi possa aiutare ahaha: nella famosa stringa seguiamo questa struttura: "Banda" + "Classe in DL" + "Numero antenne in ricezione" + "Classe in UL" con i trattini per indicare appunto un'aggregazione, bene, d'accordo. Come hai detto tu, quando la "Classe in UL" viene omessa, sta a significare che la "Banda" con "Numero antenne in ricezione" vengono utilizzate esclusivamente in downlink. Ciò quindi sta a significare che se ho sia la classe in DL che in UL la banda viaggia in entrambe le direzioni?
Cioè, dall'esempio dell'immagine con i caratteri colorati che hai inviato sta a significare:
3+7+20 in DL e 3+20 in UL dove 3 e 7 sono servite da 4 antenne e 20 da 2 (?)
E' questo diciamo il ragionamento? Oppure sto dicendo cagate colossali?
E poi, dal mio carrier_policy ho anche roba del genere:
3C44A
3C44C
7C44A
7C44C
(ovviamente alla destra di ciascuno di essi c'è il bcs)
Cosa stanno ad indicare?
Ovviamente grazie per le eventuali risposte/chiarimenti
Modifica carrier_policy per aumento aggregazione bande
- Modificato
sedc38 Ciò quindi sta a significare che se ho sia la classe in DL che in UL la banda viaggia in entrambe le direzioni?
Sì
sedc38 3C44A
3C sta ad indicare una B3 fino a 40MHz, il primo 4 indica le antenne riceventi per i primi 20MHz, il secondo 4 vale per i secondi 20MHz, questo perché in 4G ogni carrier non ha più di 20MHz, quindi per usarne 40 devi combinarne due vicini. In Italia nessun operatore ha in uso più di 20MHz per una specifica banda, quindi le combinazioni con BW Class diverse da A le puoi anche ignorare (meglio se le elimini proprio)
Una cosa che non ho specificato, perché può essere pericolosa, puoi mettere la lista di combinazioni uguale a "", così da eliminare qualsiasi limitazione (imposta dalla carrier policy). Su dispositivi con poche combinazioni, come il tuo, è abbastanza sicuro, su quelli con tante combinazioni (come oneplus 8T) è meglio evitare, si rischiano malfunzionamenti anche molto seri
Altra cosa, oneplus nord in 5G è limitato a 1 banda 4G + 1 banda 5G, non è una limitazione imposta dalla carrier policy ma da qualche altro "file" che non ho ancora individuato
Ho aggiornato il post prendendo spunto dalle tue domande, grazie
- Modificato
handymenny Grazie mille per le dritte!
Felice di aver contribuito ad arricchire il post ahah. Ho ascoltato il tuo consiglio di settare la stringa uguale a "" e devo dire di essere veramente soddisfatto, le prestazioni sono migliorate, prima andavo in media sui 80-90 Mbps con picchi di di 120-130Mbps massimo, ora è così: (allego immagini)
Sul fatto del 4G+5G monobanda si, purtroppo quando sono in 5G dapprima NetMonster mi dice BandaX + BandaY + BandaZ (esempio) appena inizio uno speedtest o un generico flusso di dati mi passa istantaneamente a BandaX
- Modificato
sedc38 38-20-7, è rarissimo vederle insieme (il rapporto tra 38 e 7 è un po' conflittuale )
Ma quel ping? Mi sembra un po' troppo alto
Questo credo lo faccia un po' su tutti i dispositivi, a prescindere da quella limitazione
handymenny ahaha in effetti è la primissima volta che lo vedo ahah, diciamo che il ping me lo dà così solo se uso il server Vodafone di Milano, mentre se uso server di TIM di Napoli o il server Fastweb di Roma o altri server nelle zone limitrofe di Napoli, il ping torna sui 50/60ms
handymenny ah bene bene, quindi oggi per me è boost generale sia per coincidenza sia per modifiche ahaha
Ah ok, quindi è Fastweb la causa del ping un po' sopra le righe, diciamo così
A una decina di km da te le latenze su Roma oscillato tra i 25 e i 35ms, se tu hai il doppio direi che c'entra fastweb sì
handymenny ah okok
handymenny Grazie a te il carrier policy mi è molto più chiaro, ho fatto tutto quello che hai detto e domani farò dei test in centro Milano (come al solito ) e vediamo se supero i 120mbps (il massimo che ho ottenuto in 4g+). Comunque nel mio carrier tutte le bcs erano già settate in mAll, meglio cosi
Piccolo report ad ora dopo la modifica:
- Come banda primaria ho perennemente la B20;
- L'insolita aggregazione B20+B38+B7 è diventata frequente, praticamente solo quella becco, vedo spesso anche B20+B7, mentre una B1+B3+B7 fino ad ora non l'ho vista (prima della modifica era presente);
- NetMonster è diventato un po' strano, mi fornisce sempre B20 anche se in aggregazione con uno speedtest in background, non spesso vede un B20+B7;
- L'app Netmonitor (quella a sfondo verde) ogni tanto non mi dice nulla (né banda, né larghezza, né ARFCN);
- Come "neighbour" ci sono più B38 del solito (prima della modifica ne comparivano 1-2, ora ne vedo 3-4)
- Modificato
sedc38 L'insolita aggregazione B20+B38+B7 è diventata frequente, praticamente solo quella becco
perché sei uno dei rarissimi dispositivi che la supportano e la B38 è sempre lì a prendere la polvere
handymenny ah okok va bene grazie
- Modificato
@handymenny Ho fatto i miei test nelle zone che frequento più quotidianamente, ossia la metro di Milano e i risultati sono ottimi, il miglioramento c'è stato.
Ho fatto un test per ogni stazione, il massimo che ho ottenuto é stato un bel 96mbps down, addirittura in una stazione dove mi cadeva sempre in 3g é rimasto agganciato al 4g raggiungendo i 20mbps down, ho fatto i 70mbps in media.
Anche a casa mia la situazione é migliorata, ho fatto 2 test con il vecchio carrier e i risultati erano 20mbps uno e 15mbps il secondo; ho rifatto 2 test inserendo il nuovo carrier, stando attento ad utilizzare la stessa bts dei primi due test e i risultati sono stati 35mbps e 40mbps il secondo, però ho la sensazione che sia aumentato il ping.
Infine sono tornato a Greco Pirelli e ho testato nuovamente il 5G, anche questo é migliorato ma forse é una coincidenza, 225mbps in down ma solo 4mbps in upload e ben 40ms di ping che secondo me sono tanti per un 5G.
In conclusione penso sia meglio provare la Fastweb nexxt perché con lte Italy ho notato che sono circondato dal 5g (sia n78 che dss) a casa e nei posti che frequento di più
Edit: Alla fine ho superato il mio vecchio record (120mbps) con un 130mbps e il bello é che era una bts windtre 5g n78 a 700metri da casa mia
Kevinips però ho la sensazione che sia aumentato il ping.
aggregare di più può aumentare il ping sì. È uno dei problemi della carrier aggregation
Kevinips In conclusione penso sia meglio provare la Fastweb nexxt
Lato latenze siamo lì, se non peggio di iliad
Kevinips Alla fine ho superato il mio vecchio record (120mbps) con un 130mbps e il bello é che era una bts windtre 5g n78 a 700metri da casa mia
Infatti sei passato da 3CA a 4CA anche su rete wind
handymenny Non é che voglio passare da iliad a fastweb per il ping eh ma perché vicino a casa mia c'è solo un una bts di iliad e spesso mi va in ran sharing poiché la bts w3 sono più vicine, d'altra parte ho 4 bts w3 vicine di cui una in 5g n78 e due 5g dss
Kevinips Penso nessuno cambi operatore per il ping
Comunque ti avvisavo della cosa, se hai letto poco sopra, nella stessa area (422 - NA) io con wind ho 25ms e qualcuno con fastweb 50ms
handymenny Essendo un virtuale ci sta pure che abbia un ping superiore, alla fine sceglierei Fastweb perché 70gb mi bastano e 8€ sono buoni, con windtre avrei sicuramente qualche vantaggio ma pagare il doppio per avere solo 30gb in più mi secca