ErnyTech le credenziali di default di tp-link come sono? Perché se anche quelle sono fisse, ci vuole poco a farci una botnet

    ErnyTech Aggiunta alla spiegazione: Come eseguire eseguibili sul router

    Allora il firmware è read only quindi non si può facilmente aggiungere binari, tuttavia il router monta pendrive con filesystem NTFS automaticamente:

    Potete quindi eseguire qualsiasi eseguibile (se vi basta la memoria e cpu) nel router! Attenzione che vanno cross compilati per ARM e le librerie linkate staticamente (non si sono tutte le classiche librerie di una distro GNU Linux)

    Di seguito cpuinfo:

    handymenny Le devi cambiare al primo login

    ErnyTech HLOG, QLN e altre info VDSL

    Come ogni modem che usa i driver broadcom si può utilizzare DSLstats, è necessario ovviamente avere accesso alla shell come ho spiegato sopra.

    Configurare DSLstats come segue:

    Modem: TP-Link TD-WD8960N
    Ip: il vostro ip del router
    Telnet user: admin
    Telnet password: 1234
    Telnet port: 1023
    Cli command: xdslctl

    Ed ecco un (brutto) HLOG

    Da veramente un sacco di informazioni DSLstats!

    Grazie per la segnalazione,

    I nostri ingegneri del reparto R&D confermano che non è possibile eseguire la procedura sopra descritta sul modello VR1210v con l'ultima release del FW ufficiale.

    Stiamo verificando per il modello VX220-G2v.

    Saluti
    TP-Link Italia Support

    O_O

    giuse56

    Siamo il supporto tecnico TP-Link Italia, in quanto ci è pervenuta questa segnalazione che stiamo appunto verificando con il nostro team R&D.

    Non risponderemo al forum ad eventuali richieste dirette in merito ai nostri apparati, per farlo ci sono gli appositi canali.

    Grazie!

    wow che forum famoso

    Grande! Questo forum scomoda pure la tp link!😁

    un mese dopo

    @ErnyTech conosci qualche comando per variare l'snr della connessione VDSL da Telnet per il modello vx220-g2v?
    ho seguito la tua guida e ha funzionato perfettamente 😃
    così a occhio penso che il comando giusto sia xdslctl configure --snr xx

    ho provato con xdslctl configure --snr 1
    che corrisponde a -5,5dB di SNR ma dopo che la linea si è riallineata la modifica non si era applicata (VDSL2)

      ah cavolo, non lo sapevo.
      beh perlomeno avrò una linea più stabile, disastrata com'è non è poco.

      6 mesi dopo

      Salve, molto interessato al problema ho completato la procedura e sarei pronto a caricare sul router il .bin modificato. Mi trattiene un chiarimento necessario. ErnyTech ha postato la procedura dicevdo che funziona sul router VR1210V ma il supporto TPlink dice che non funziona sul VR1210V ultimo firmware. Chiedo a ErnyTeck se ha provato personalmente la procedura anche con l'ultimo firmware disponibile.
      Io sono aggiornato a Firmware Version:2.0.0 0.9 v6041.0 Build 210701 Rel.27192n Hardware Version:Archer VR1210v v1 00000001. Prima di completare il caricamento attendo cortese risposta. Grazie

        un mese dopo

        Nessun risposta alla mia richiesta? Saluti

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Shear Nessun risposta alla mia richiesta?

          Prova a taggare l'OP.

          • Shear ha risposto a questo messaggio

            Shear Non ho testato la procedura sull'ultimo firmware del vr1210v, non ne ho idea. Sul vx220-g2v funziona correttamente su tutti i firmware

            mark129
            mark129 puoi cortesemente dettagliare il tuo suggerimento? Non ho capito cosa intendi con "taggare l'OP" Grazie

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Shear

              Ti ha già risposto, l'OP (Original Poster, in questo caso ErnyTech): in generale si tagga con"@nome-dell'utente" (senza virgolette) e chi viene taggato riceve una notifica.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile