[cancellato]
- Modificato
oilexx Vodafone , pensate che anche loro passeranno a MAP-T quando finiranno gli IPV4?
I provider più grandi e "vecchi" hanno parecchi blocchi IPv4 a loro assegnati (quando era facile ottenerli) e per ora non paiono avere problemi - tant'è che non sentono alcuna fretta di offrire supporto a IPv6. Quale tecnologia useranno per la loro transizione, quando avverrà, non si sa. Sky ha scelto MAP-T ma è solo una delle diverse soluzioni in campo - e non ce n'è ancora una che abbia raggiunto un consenso maggiore delle altre.
Il problema è per i nuovi ISP perché gli IPv4, specialmente nell'area gestita dal RIPE (l'autorità che assegna gli IP per l'Europa) sono già finiti da un pezzo, e si trovano solo di "seconda mano".
edofullo C'è anche un articolo su DDay che ne parla (un po' tecnico ma ben fatto, mi sembra)
Ehm, " Il firewall all'interno del router domestico è un po' come il centralinista e si occupa di instradare i pacchetti IP"
Il grassetto è mio... è proprio il router che instrada i pacchetti, non il firewall, la stessa parola "router" dovrebbe fargli venire il dubbio...