Ma quando ufficialmente Sky farà il passaggio a MAP-T?
Sky WiFi passerà a MAP-T entro il 2021
Gundam75 a gennaio si
- Modificato
gandalf2016 Si, per l'università nell'hinterland milanese.
Mi serviva assolutamente una linea senza vincoli e ne ho approfittato, è da vedere se l'attivazione riuscirà però, i corrugati del telefono sono stati murati.
/OT
edofullo
Uhm non ho propriamente indagato, sai se è un problema del demone o solo di configurazione?
Da quel che ho visto ci dovrebbe già essere un parametro ma che ad oggi non può essere aggiornato.
Sarebbe da fare una variabile in /tmp/ che viene letta da netifd e che se presente prova a passare l'ultimo prefisso conosciuto.
Ovviamente se ti si spegne il modem lo vai a perdere, ma non cè molto da fare. Andresti ad usare un sacco di IO sulla flash se lo aggiorni ad ogni lease.
Se serve una mano batti un colpo. Io ho finito da poco di portare OpewnWRT sul mio Aircube AC, e sembrerebbe che finalmente ci sia il roaming funzionante.... il driver per il LED mi ha fatto perdere la vita...
- Modificato
hitech95 sai se è un problema del demone o solo di configurazione?
Demone, ho già patchato, non veniva proprio passato il parametro (era sempre zero)
Ora ho fatto in modo che il reqprefix possa prendere un prefisso IPv6 completo invece che solo la lunghezza.
Se vuoi ti giro l'immagine x86 patchata, però ha ancora qualche problema di segfault sul release del prefisso che prima di giovedì non riesco a sistemare
Le modifiche a odhcp6c sono sul mio github, quelle ad OpenWRT (praticamente solo lo script dei parametri) le ho solo in locale.
Dai miei test nel Lab con mikrotik e la config di default del DHCP server sembra si riesca ad ottenere il prefisso che si vuole a patto non sia in uso. Speriamo i server DHCP Sky siano (non) configurati nello stesso modo
Con un po' di fortuna mercoledì mi attivano una linea Sky, ma non so se riuscirò a testare questa parte perché la compilazione per arm mi sta facendo penare.
- Modificato
OT
mark129
Sto aspettando che la patch venga accettata. per ora:
https://github.com/hitech95/openwrt/tree/aircube-ac-bb
Sai compilarti un immagine?
Altrimenti scrivimi su Telegram e ti passo la mia immagine.
Non ho visto degradi, io lo uso solo come AP.
Unica nota è che 64Mb di ram iniziano ad essere stretti ad OpenWRT
/OT
scusate, ho appena fatto passaggio a sky wifi con fttc. avevo intenzione di usare fritzbox 7530 che ho già come modem principale. non potrò farlo o ho capito male?
DrCarter33 avevo intenzione di usare fritzbox 7530
Se lo metti in cascata al modem del provider. Se (se) con i prossimi aggiornamenti AVM renderà compatibile il Fritz con MAP-T allora la questione cambia.
Filippo94 ah, quindi non mi conviene neanche provare? a me interessa usarlo come modem principale
DrCarter33 a me interessa usarlo come modem principale
Come modem senza MAP-T non funziona, se lasci svolgere la parte modem all'altro e in cascata metti il Fritz a fare il router, allora sì.
Filippo94 ma quindi è sicuro che avrò questa tecnologia? Perché nel forum leggo di persone che usano il fritz con Sky wifi
- Modificato
Allora, la mia attivazione è riuscita... purtoppo però sono in Dual Stack
Quindi non è detto che le nuove attivazioni siano già MAP-T
- Modificato
edofullo quindi non mi resterà che provare e incrociare le dita
DrCarter33 Si ma entro fine anno si passa tutti a MAP-T volenti o non volenti.
DrCarter33 Lo capisci subito, gli IP 51.x.x.x sono DS, quelli 101.x.x.x sono MAP-T
[cancellato]
- Modificato
Filippo94 No, il contrario. Lo usassi solamente come modem DSL, sì... ma non ha senso visto il costo del dispositivo e credo forse che il suo software non lo permetta neppure.
Come router deve supportare il MAP-T, quindi no bueno.
La boiata del doppio router in cascata con conseguente doppio NAT non la considero nemmeno un'alternativa.