- Modificato
edofullo
Io con l'hub qualche mese fa non riuscivo a far funzionare il DMZ assieme a MAP-T nemmeno sul range di porte assegnatomi.
edofullo OpenWRT puro con il pacchetto map funziona, anche se non è detto vengano conservate le accelerazioni hardware quindi i più economici potrebbero essere più lenti.
Le acellerazioni HW vengono perse al 100% con Openwrt (in questo caso), l'unica implementazione attuale in HW è sui chip MT762X. Ma questi ultimi sono in grado di acellerare solo una piccola parte del traffico IPv4 e nello specifico hanno dato priorità ad implementare l'accelerazione dei frame PPoE. Putroppo MAP-T è completamente SW (tra l'altro la PPE del mediatek non sembra essere ben documentata e quindi il lavoro va molto a rilento), e IPV6 non è acellerato ma è supportato dal HW.
Io con HW decente, x86. 4GB di ram e 4 core a 2.6Ghz riesco(riuscivo) a fare il routing del traffico al 100% ful duplex con MAP-T. Quindi probabilmente prendere un box cinese pensato per pfSense e installarci Openwrt potrebbe essere cosa buona. Per il WiFi prendi una buona scehda PCIE 3R3T e hai un router migliori di tanti in commercio. Ovvio che poi ti serve uno switch in cascata.