simonebortolin Spè.... Cominciamo a vedere se i produttori di modem libero di danno una sciulata a implementarlo.

Poi finchè non arriva sul mobile rimane solo un ''nice to have"

    hitech95 Io ho notato che l'upload è davvero ridotto. Faccio 100Mb invece che 300. Non so se é dovuto al mio setup o ad altro. Il download è pressoché identico.

    Prova a farlo anche da qua, dovresti capire se in IPv6-only va meglio e quindi il problema è effettivamente il MAP-T https://ipv6-test.com/speedtest/

      • [cancellato]

      edofullo Poi finchè non arriva sul mobile rimane solo un ''nice to have"

      In Italia.
      All'estero svariati operatori girano su IPv6 anche per i mobile. Come al solito da noi si guarda solo al ritorno economico e quindi nessuno dei big ha ancora fatto il passo.

        [cancellato] Beh su mobile IPv6 permetterebbe di eliminare i costi del CG-NAT, che non credo essere 2 centesimi.

          [cancellato] Assolutamentissimamente, in Italia.

          Sicuramente il primo operatore che lo implementa io salto a bordo... Preferisco IPv6 ai millenila giga di dati che non uso mai

          • [cancellato]

          • Modificato

          simonebortolin Supponi però per il tuo ragionamento che le destinazioni siano in v6. Visto che l'Italia intera però è praticamente solo in v4...

            [cancellato] MAP-T o quella che usa iliad in francia😂

            So benissimo che IPv6 in italia è come cercare un ago in un pagliaio

            lore20 me lo segno come cosa da verificare. C'è anche da dire che il mio setup è completamente virtualizzato e per qualche ragione openwrt ha problemi con le nic in VFIO.

            Non ho avuto tempo di ragionarci sopra.
            Mi ero accorto che non navigavo in v4. Ho scaricato il pacchetto map-t di openwrt, ho fatto un riavvio ed navigavo in ipv4 e IPv6.

            Altre prove sono da fare, inoltre sarebbe da patchare LUCi per mostrare in UI la.configurazione del range delle porte. E l'IP.v4 di traslazione assegnato.

            Quello che a me da fastidio é che con Sky avevo il "DMZ" attivo. Ma come faceva a funzionare non si sa.
            Dovrei provare a chiamare Sky per capire se si può ottenere un IP dedicato per gli smanettoni.

            Se non erro si era parlato di un caso del genere.

              hitech95 Quello che a me da fastidio é che con Sky avevo il "DMZ" attivo. Ma come faceva a funzionare non si sa.

              Avevano detto che a chi aveva DMZ attivo, lasciavano (temporaneamente) tutte le porte aperte

                Pensavo di scrivere una mail ad AVM dicendo intanto di togliere la guida perché non più valida e poi chiedendo se possono implementare MAP-T.

                edofullo
                Ma quindi la modifica vale di colpo per tutti i clienti Sky FTTH (e anche FTTC)?

                  hitech95 prova a vedere se per caso non ti hanno assegnato un IPv4 intero

                    MiloZ Non so se lo abilitano tutti insieme o a scaglioni. @Supreme69 tu hai novità?

                    handymenny Se non hai il loro hub è da vedere però

                    hitech95 inoltre sarebbe da patchare LUCi per mostrare in UI la.configurazione del range delle porte. E l'IP.v4 di traslazione assegnato.

                    Vero, bisognerebbe vedere però se sono accessibili dall'esterno.
                    Non preoccuparti, appena hai tempo. 😁

                    handymenny
                    Eh ma io lo avevo attivo. Quindi in qualche modo loro sanno che quel MAC? Ha la.dmz attiva (immagino via tr069) e di conseguenza mandano un range completo a map? Ma così facendo forzano il rinnovo dal dhcpv6. Per avere un range completo però serve anche avere un IP dedicato via map-t.

                    Mi sembra una cosa abbastanza incasinata.
                    Quasi quasi provo a fare anche un chiamo anche a Sky vediamo cosa mi dicono.

                      Sarebbe interessante sapere se qualcuno che stava usando un suo router proprietario ha smesso di navigare ed ha dovuto rimettere lo Skyhub.

                      • QRDG ha messo mi piace.

                      hitech95 Eh ma io lo avevo attivo. Quindi in qualche modo loro sanno che quel MAC? Ha la.dmz attiva (immagino via tr069) e di conseguenza mandano un range completo a map?

                      Sì, ma era una cosa credo temporanea (per minimizzare i disservizi), ora che lo hai disattivato (cambiando router) potresti averlo perso

                      Comunque alcune persone avevano notato che era cambiato il prefisso IPv6 qualche giorno fa

                        handymenny
                        Ti dico la verità da quando avevo provato a fare funzionare il VoIP e avevo il disservizio ho sempre usato l'hub. Ora che sono in ferie volevo rimettere pfsense ma mi sono trovato la sorpresa.
                        Non ho più seguito il discorso prefisso e indirizzo IP. Posso dirti che quello V4 mi era cambiato una settimana e mezza fa. Anche perché mi interessava che funzionasse il VoIP.

                        https://pastebin.freepbx.org/view/ffd1fbfb

                        login as: root
                        BusyBox v1.33.1 (2021-07-31 17:21:01 UTC) built-in shell (ash)
                        
                          _______                     ________        __
                         |       |.-----.-----.-----.|  |  |  |.----.|  |_
                         |   -   ||  _  |  -__|     ||  |  |  ||   _||   _|
                         |_______||   __|_____|__|__||________||__|  |____|
                                  |__| W I R E L E S S   F R E E D O M
                         -----------------------------------------------------
                         OpenWrt 21.02.0-rc4, r16256-2d5ee43dc6
                         -----------------------------------------------------
                        === WARNING! =====================================
                        There is no root password defined on this device!
                        Use the "passwd" command to set up a new password
                        in order to prevent unauthorized SSH logins.
                        --------------------------------------------------
                        root@OpenWrt:~# ifconfig
                        br-lan    Link encap:Ethernet  HWaddr E6:1C:23:5E:CC:C5
                                  inet addr:192.168.1.1  Bcast:192.168.1.255  Mask:255.255.255.0
                                  inet6 addr: 2a0e:XXXX:XXXX::1/60 Scope:Global
                                  inet6 addr: fe80::e41c:23ff:fe5e:ccc5/64 Scope:Link
                                  inet6 addr: fd67:4835:11da::1/60 Scope:Global
                                  UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
                                  RX packets:686066 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
                                  TX packets:1816290 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
                                  collisions:0 txqueuelen:1000
                                  RX bytes:241304085 (230.1 MiB)  TX bytes:2266246578 (2.1 GiB)
                        
                        eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr E6:1C:23:5E:CC:C5
                                  UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
                                  RX packets:740735 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
                                  TX packets:1816326 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
                                  collisions:0 txqueuelen:1000
                                  RX bytes:253880815 (242.1 MiB)  TX bytes:2266251172 (2.1 GiB)
                        
                        eth1      Link encap:Ethernet  HWaddr 6E:58:56:29:4F:9E
                                  inet addr:192.168.100.2  Bcast:192.168.100.255  Mask:255.255.255.0
                                  inet6 addr: fe80::6c58:56ff:fe29:4f9e/64 Scope:Link
                                  UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
                                  RX packets:1750232 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
                                  TX packets:661992 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
                                  collisions:0 txqueuelen:1000
                                  RX bytes:2177974060 (2.0 GiB)  TX bytes:255161039 (243.3 MiB)
                        
                        eth1.101  Link encap:Ethernet  HWaddr 6E:58:56:29:4F:9E
                                  inet6 addr: fe80::6c58:56ff:fe29:4f9e/64 Scope:Link
                                  UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
                                  RX packets:850557 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
                                  TX packets:661985 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
                                  collisions:0 txqueuelen:1000
                                  RX bytes:2092474396 (1.9 GiB)  TX bytes:252512273 (240.8 MiB)
                        
                        lo        Link encap:Local Loopback
                                  inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
                                  inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
                                  UP LOOPBACK RUNNING  MTU:65536  Metric:1
                                  RX packets:133344 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
                                  TX packets:133344 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
                                  collisions:0 txqueuelen:1000
                                  RX bytes:13685042 (13.0 MiB)  TX bytes:13685042 (13.0 MiB)
                        
                        map-wan6_4 Link encap:UNSPEC  HWaddr 00-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00
                                  inet6 addr: fe80::ce8a:e11e:8caa:f1e1/64 Scope:Link
                                  UP POINTOPOINT RUNNING NOARP  MTU:16384  Metric:1
                                  RX packets:2307245 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
                                  TX packets:2307245 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
                                  collisions:0 txqueuelen:1000
                                  RX bytes:2346353625 (2.1 GiB)  TX bytes:2324702005 (2.1 GiB)
                        
                        root@OpenWrt:~#


                        C:\Users\Hitech95>ping 8.8.8.8
                        
                        Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
                        Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=7ms TTL=120
                        Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=7ms TTL=120
                        Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=7ms TTL=120
                        Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=7ms TTL=120
                        
                        Statistiche Ping per 8.8.8.8:
                            Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
                            Persi = 0 (0% persi),
                        Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
                            Minimo = 7ms, Massimo =  7ms, Medio =  7ms
                        
                        C:\Users\Hitech95>ping ipv6.google.com
                        
                        Esecuzione di Ping ipv6.l.google.com [2a00:1450:4002:406::200e] con 32 byte di dati:
                        Risposta da 2a00:1450:4002:406::200e: durata=6ms
                        Risposta da 2a00:1450:4002:406::200e: durata=6ms
                        Risposta da 2a00:1450:4002:406::200e: durata=6ms
                        Risposta da 2a00:1450:4002:406::200e: durata=6ms
                        
                        Statistiche Ping per 2a00:1450:4002:406::200e:
                            Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
                            Persi = 0 (0% persi),
                        Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
                            Minimo = 6ms, Massimo =  6ms, Medio =  6ms
                        
                        C:\Users\Hitech95>

                        MiloZ Se provi a disabilitare tutto ciò che riguarda ipv6, riesci a connetterti con un ipv4 pubblico?
                        Ora provo!

                        lore20 Prova a farlo anche da qua, dovresti capire se in IPv6-only va meglio e quindi il problema è effettivamente il MAP-T https://ipv6-test.com/speedtest/

                        I test fanno pena 35Mbps

                        simonebortolin prova a vedere se per caso non ti hanno assegnato un IPv4 intero

                        Hanno aperto un sacco di porte ma per ora non trovo un modo rapido per estrarre i range di porte.

                        Dal log non si vede nulla

                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 daemon.notice netifd: Interface 'wan6' is now up
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 daemon.notice netifd: Interface 'wan6_4' is setting up now
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 kern.info kernel: [   17.720073] nat46: adding device (map-wan6_4)
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 kern.warn kernel: [   17.721149] [nat46] make_nat46_instance: allocated nat46 instance with 1 pairs
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 kern.warn kernel: [   17.722654] nat46: netdevice nat46 'map-wan6_4' created successfully.
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 kern.info kernel: [   17.728375] nat46: configure device (map-wan6_4) with 'local.style MAP local.v4 101.XXX.XXX.0/20 local.v6 2a0e:XXXX::/32 local.ea-len 16 local.psid-offset 6 remote.v4 0.0.0.0/0 remote.v6 2a0e:XXXX:101:101::/64 remote.style RFC6052 remote.ea-len 0 remote.psid-offset 0'
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 kern.info kernel: [   17.736042] nat46: insert new rule into device (map-wan6_4) with 'remote.style MAP remote.v4 101.56.208.0/20 remote.v6 2a0e:XXXX::/32 remote.ea-len 16 remote.psid-offset 6'
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 kern.warn kernel: [   17.740274] [nat46] make_nat46_instance: allocated nat46 instance with 2 pairs
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 kern.warn kernel: [   17.742176] [nat46] release_nat46_instance: freeing nat46 instance with 1 pairs
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 user.notice firewall: Reloading firewall due to ifup of wan6 (eth1.101)
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 daemon.notice netifd: Interface 'wan6_4' is now up
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 daemon.notice netifd: Network device 'map-wan6_4' link is up
                        Sat Aug  7 12:40:58 2021 user.notice firewall: Reloading firewall due to ifup of wan6_4 (map-wan6_4)

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile