gandalf2016 il routing lo gestisci con delle statiche o hai usato altro ?
Staticissime, non volevo aggiungere ulteriore complessità.
gandalf2016 P.S: Bel lavoro
Grazie
gandalf2016 il routing lo gestisci con delle statiche o hai usato altro ?
Staticissime, non volevo aggiungere ulteriore complessità.
gandalf2016 P.S: Bel lavoro
Grazie
Sembra essere attivo.
Appena rientro a casa metto qualche screen.
Se volete suggerirmi qualche prova da fare, volentieri.
Io ho notato che l'upload è davvero ridotto. Faccio 100Mb invece che 300. Non so se é dovuto al mio setup o ad altro. Il download è pressoché identico.
Da quello che si è visto sul gruppo telegram sembra essere attivo con conseguente disattivazione del DHCPv4
C'è da tirargli le orecchie, avrebbero dubito avvisare e potevano tenere il dhcpv4 attivo qualche mese in più.
Però è anche vero che sul sito è da sempre che c'è scritto che è richiesto il supporto a MAPT
Mi fa piacere che OpenWRT sembra andare
edofullo ma quindi finalmente si inizia a dire addio ad IPv4
simonebortolin Spè.... Cominciamo a vedere se i produttori di modem libero di danno una sciulata a implementarlo.
Poi finchè non arriva sul mobile rimane solo un ''nice to have"
hitech95 Io ho notato che l'upload è davvero ridotto. Faccio 100Mb invece che 300. Non so se é dovuto al mio setup o ad altro. Il download è pressoché identico.
Prova a farlo anche da qua, dovresti capire se in IPv6-only va meglio e quindi il problema è effettivamente il MAP-T https://ipv6-test.com/speedtest/
edofullo Poi finchè non arriva sul mobile rimane solo un ''nice to have"
In Italia.
All'estero svariati operatori girano su IPv6 anche per i mobile. Come al solito da noi si guarda solo al ritorno economico e quindi nessuno dei big ha ancora fatto il passo.
[cancellato] Beh su mobile IPv6 permetterebbe di eliminare i costi del CG-NAT, che non credo essere 2 centesimi.
[cancellato] Assolutamentissimamente, in Italia.
Sicuramente il primo operatore che lo implementa io salto a bordo... Preferisco IPv6 ai millenila giga di dati che non uso mai
simonebortolin Supponi però per il tuo ragionamento che le destinazioni siano in v6. Visto che l'Italia intera però è praticamente solo in v4...
[cancellato] MAP-T o quella che usa iliad in francia
So benissimo che IPv6 in italia è come cercare un ago in un pagliaio
lore20 me lo segno come cosa da verificare. C'è anche da dire che il mio setup è completamente virtualizzato e per qualche ragione openwrt ha problemi con le nic in VFIO.
Non ho avuto tempo di ragionarci sopra.
Mi ero accorto che non navigavo in v4. Ho scaricato il pacchetto map-t di openwrt, ho fatto un riavvio ed navigavo in ipv4 e IPv6.
Altre prove sono da fare, inoltre sarebbe da patchare LUCi per mostrare in UI la.configurazione del range delle porte. E l'IP.v4 di traslazione assegnato.
Quello che a me da fastidio é che con Sky avevo il "DMZ" attivo. Ma come faceva a funzionare non si sa.
Dovrei provare a chiamare Sky per capire se si può ottenere un IP dedicato per gli smanettoni.
Se non erro si era parlato di un caso del genere.
hitech95 Quello che a me da fastidio é che con Sky avevo il "DMZ" attivo. Ma come faceva a funzionare non si sa.
Avevano detto che a chi aveva DMZ attivo, lasciavano (temporaneamente) tutte le porte aperte
Pensavo di scrivere una mail ad AVM dicendo intanto di togliere la guida perché non più valida e poi chiedendo se possono implementare MAP-T.
hitech95 prova a vedere se per caso non ti hanno assegnato un IPv4 intero
MiloZ Non so se lo abilitano tutti insieme o a scaglioni. @Supreme69 tu hai novità?
handymenny Se non hai il loro hub è da vedere però
hitech95 inoltre sarebbe da patchare LUCi per mostrare in UI la.configurazione del range delle porte. E l'IP.v4 di traslazione assegnato.
Vero, bisognerebbe vedere però se sono accessibili dall'esterno.
Non preoccuparti, appena hai tempo.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile