- Modificato
edofullo Non c'è bisogno di nessuna configurazione lato CE, OpenWRT fa tutto da solo quando riceve il DHCPv6 creando una interfaccia virtuale che fa il MAP IPv4-IPv6
Questo lo sapevo, mi sono letto tutto il codice
Tra l'altro dovrebbe crearsi proprio l'interaccia da solo. Ma non so bene come si configura il firewall.
Si mette da solo nella zona WAN?
edofullo MAP-T e Dual Stack possono funzionare insieme contemporanemente, servirebbe qualcuno che sniffi il pacchetto DHCPv6-PD per vedere se MAP-T è già attivo oppure che provi con OpenWRT.
Questo potrei provarlo stasera
edofullo Non c'è un modo semplice di vedere quali porte sono state assegnate, purtroppo. OpenWRT (19.07) non segna assolutamente nulla sulla GUI per quanto riguarda MAPT. Inoltre non mi tornano tutte quelle porte che segna ifstatus, dovrebbero essere solo 252 ma sembrano di più e molto frammentate
Volendo puoi alterare gli script sh di MAP e farti stampare da qualche parte la configurazione.
map.sh
HAi provato a vedere se via ubus si vede la conf?
La prossima settimana sono in ferie ma appena rientro ti rompo sicuramente per avere un mabiente di test simile attivo...
Spero di riuscire a fare funzionare il TNSR senza troppi problemi. Ma la vedo dura.