- Modificato
MentalBreach Stiamo parlando di ignorare eventuali problemi pensando al basso costo mensile; non di 4G o 5G.
Stiamo parlando di confrontare un'offerta a parita' di condizioni, se fosse solo per il 4G non ci sarebbe proprio nulla da lamentarsi se non vai sotto rete W3 perche' i tuoi giga li avresti tutti e uguali, chi si lamenta e' perche' vuole Fastweb e attivato subito il 5G, cosa peraltro adesso possibile sol che si riesca a farsi dare la sim gialla, la quale, pero', essendo una sim "nuova" al momento non funziona benissimo e/o non funziona proprio con il VoLte. Ci si lamenta di una cosa che puo' succedere solo con un MVNO, ossia che ti attivano su una rete ma poi, per avere quello che vuoi (il 5G) ti passano sotto un'altra rete.
Su aspetti tecnici come attivazione, VoLte, 5G, priorita', riusciamo a capire che c'e' DIFFERENZA tra un MVNO (che costa meno) e un MNO (che costa di piu')? Se vuoi il caviale lo paghi, non e' che lo vai a cercare al discount e poi ti lamenti che se e' caviale deve essere buono uguale ma non lo e'...
MentalBreach Meno di 6 € mensili non giustificano la bassa qualità dell'assistenza o di qualsiasi altro problema possa presentarsi e non risolversi.
Troppo generica la tua osservazione: qui ci si lamenta di un fatto preciso, ossia della tempistica di passaggio da rete TIM di attivazione a rete W3 di destinazione finale che si vorrebbe veloce e predeterminata al punto che il call center lo sappia e lo dica a chi telefona per saperlo.
Questa risposta, purtroppo, NON C'E': nessuno del call center di Fastweb la sa, non c'e' una risposta da dare precisa, e l'anno e mezzo di attivazioni con sim nera e' li' a dimostrarlo, eppure c'e' ancora gente che assiduamente chiede, quando passo, perche' non passo e se la risposta (come ovvio) non arriva subito, allora ci si lamenta.
Io ho sempre sostenuto che chi si lamenta per queste cose, ha SBAGLIATO a capire cosa Fastweb sia (un MVNO economico) e cosa si puo' pretendere quando si paga poco.
Tu sei dell'idea che anche se paghi 5,95 al mese il call center deve sempre essere risolutivo? Prendo atto, io invece penso che per 5,95, o meglio per la tariffa piu' bassa sul mercato a parita' di condizioni (e quindi anche per la 11,95 dato che l'assistenza e' la stessa), qualche disagio lo dovro' sopportare.
Pensi che dare risposte su problematiche di rete sia uguale per un MVNo rispetto a MNO? Prendo atto, io invece penso che sulle questioni tecniche un MNO sia per definizione migliore e sono convinto che se pagassi per la miglior tariffa di un MNO, ad esempio un bel 50/60 euro in Vodafone, queste problematiche del 5G, del VoLte, della priorita' di navigazione non le avrei e che quindi, avendole (rectius: se le avessi), un po' e' (sarebbe) anche "colpa" mia che non sono disposto a spendere di piu'.
Questo e' il nostro problema, vogliamo il prezzo piu' basso possibile e la velocita' di connessione piu' alta, e poi ci lamentiamo perche' qualcosa del servizio non va: ma veramente? Che strano!!
In Fastweb il lato debole e' il call center ma sono convinto che il 90% dei clienti e' come me, manco ha mai avuto bisogno di chiedere qualcosa o quando ha chiesto la risposta e' arrivata, e quindi Fastweb e' l'operatore ideale perche' coniuga prezzi bassi a buone prestazioni (e chissene frega se il call center non e' risolutivo sul 100% delle problematiche, se in 5 anni non ho mai avuto la necessita' di risolvere alcunche' o se ho avuto qualcosa e ha risolto, per me, singolo cliente, e' risolutivo, e pazienza se poi quello che vuole pagare in rupie o con carta di credito del Bangladesh manda in soca il sistema o se l'assistenza ricevuta per il passaggio da rete TIM a rete WindTre é pari a zero o se il servizio clienti dell'azienda in outsorcing ha subito un attacco ransomware che ha portato al mancanza di servizio per alcuni giorni o se il codice migrazione di linea fissa e' errato o il controllo dati fallisce).
Chi invece ha bisogno di avere risolti problemi, sempre al 100% e in tempo zero, ciao!
Ciao
Claudio